36 ore di paura - Film (1993)

36 ore di paura
Locandina 36 ore di paura - Film (1993)
Media utenti
Titolo originale: They've taken our children: the Chowchilla kidnapping
Anno: 1993
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di 36 ore di paura

Note: Aka" Vanished Without a Trace". In vhs come “Scomparsi senza lasciare traccia”. Basato su libro di Jack Baugh e Jefferson Morgan "Why have they taken our children" (1979).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 36 ore di paura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/12/22 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 21/12/22 19:45 - 4007 commenti

I gusti di Rufus68

Tre ragazzotti annoiati sequestrano un pulmino scolastico pieno di bimbi. La solidità dei vecchi TV movies americani è quasi un ricordo. Meno rifinita la messinscena, più rozzo il gioco psicologico dei vari personaggi (la banda dei rapitori divisa equamente fra dominatore, dominato ed elemento intermedio), desertificata la scena dei comprimari. Solo il veterano Malden se la cava riuscendo a reggere la baracca anche in mutande e canottiera. Latita la tensione, anche se il film si lascia guardare con stanca benevolenza per tutta la durata.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La legge di HollisterSpazio vuotoLocandina Matrimonio tardivoSpazio vuotoLocandina Il grande giuocoSpazio vuotoLocandina Cracks
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.