1990 - Serie TV (1977)

1990 (serie tv)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 1990

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/10/23 DAL BENEMERITO MAX DEMBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Max dembo 10/10/23 20:33 - 427 commenti

I gusti di Max dembo

Molto interessante (e purtroppo sempre più lucidamente attuale) serie tv britannica distopica degli anni '70 che è una sorta di possibile e plausibile integrazione (meno definitiva) del "1984" orwelliano. Nuocciono un po' l'utilizzo di interni e un ritmo (oltre che una prolissità di dialoghi) che risentono ancora di una concezione televisiva quasi "da camera". E' molto gustosa e divertente la sigla "PCD", acronimo del Dipartimento di Pubblico Controllo, che nel 1990 è il "Grande Fratello" di Britannia. Può suggerire molte cose di cui ci rendiamo conto soprattutto adesso.
MEMORABILE: Edward Kyle/Woodward, nel momento in cui viene smascherato della sua attività sovversiva; Il giornale della dittatura "The Star" (ahahaha); La sigla.

Alan Gibson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I satanici riti di DraculaSpazio vuotoLocandina 1972: Dracula colpisce ancora!Spazio vuotoLocandina Crescendo... con terroreSpazio vuotoLocandina Sul tuo corpo, adorabile sorella
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Max dembo • 10/10/23 20:40
    Custode notturno - 425 interventi
    Yvonne Mitchell (Kate Smith), Paul Hardwick (Senza faccia), e il regista più prolifico della serie Alan Gibson non sono vissuti abbastanza da vedere il 1990. Mitchell morì il 24 marzo 1979 all'età di 63 anni, Hardwick morì il 22 ottobre 1983. all'età di 64 anni e Gibson morì il 5 luglio 1987 all'età di 49 anni.

    La serie prevedeva correttamente che i dibattiti parlamentari britannici sarebbero stati trasmessi in televisione e che i neri britannici sarebbero stati eletti parlamentari entro il 1990. Il primo discorso televisivo alla Camera dei Comuni fu pronunciato da Ian Gow, il deputato conservatore di Eastbourne, il 21 novembre 1989. Gow si era precedentemente opposto alla trasmissione dei procedimenti parlamentari in televisione. Bernie Grant, Paul Boateng e Diane Abbott furono tutti eletti per la prima volta come deputati laburisti, alle elezioni generali del 1987.

    Fonte: Imdb

    P.S. BBC Two, non "BBB"