Julien e Jackie sono due gemelli che coltivano un amore incestuoso. Quando nella loro vita entra Clive, un uomo disposto a relazionarsi con entrambi, i giovani decidono di farlo fuori. Alan Gibson, regista che ha lavorato anche per la gloriosa Hammer, dirige con competenza un film piuttosto morbosetto (per l'epoca) e che riesce a creare una buona dose di tensione. Nel cast possiamo ammirare la bellissima Judy Geeson e il veterano Michael Redgrave. Recuperatelo!
Notevole psycho-thriller, con una felice scelta nel cast a partire dalla Geeson e dal viso d'angelo Potter (che però nasconde dentro di sé la follia). Dopo una prima parte molto morbosa, tra ossessioni incestuose, ricatti sotto forma di travestiti, il film esplode nella seconda parte in una violenza inaudita (il sanguinoso omicidio con spade), nel pieno terreno dello psycho-thriller con inevitabile finale tragico. Ottimo anche il luciferino libertino Kanner, di classe Redgrave. Deliziosamente 70's nella musiche, vestiti. Da vedere.
MEMORABILE: L'omicidio con spade; Il party; Potter si avvicina alla sorella nuda; La "sorpresa" nell'albergo di periferia; L'orsacchiotto; L'incubo.
Incesto, omosessualità, ricatti e delitti: Gibson descrive il lato oscuro della Swinging London adottando uno stile particolarmente sobrio e raffinato, con una grande cura a livello cromatico, di messa a quadro e decorazione degli interni. Quasi del tutto privo di scene di nudo, il film procede esteticamente fascinoso ma piuttosto diretto nello sbattere in faccia allo spettatore morbosità talvolta neanche scontate, ma dopo il macabro e bellissimo momento culminante il climax decresce e l´interesse cala. Cast ben selezionato.
MEMORABILE: Le spade e gli incappucciati.
Judy Geeson HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.