top banner top banner
  • Home
  • Film
    • Tutti i film
    • Tutti i commenti
    • I film oggi in TV
    • I migliori su Netflix
    • I migliori su Prime Video
    • I migliori su Sky/Now
    • I migliori su Disney +
    • SFOGLIA PER GENERE
    • Action
    • Animali assassini
    • Animazione
    • Antologia
    • Arti marziali
    • Avventura
    • Biografico
    • Comico
    • Commedia
    • Corto/mediometraggio
    • Documentario
    • Drammatico
    • Erotico
    • Fantascienza
    • Fantastico
    • Fiction
    • Gangster/noir
    • Giallo
    • Guerra
    • Horror
    • Musicale
    • Peplum
    • Poliziesco
    • Sentimentale
    • Spaghetti western
    • Spionaggio
    • Teatro
    • Thriller
    • Western
  • Forum
  • Location
    • Home
    • I luoghi comuni del cinema italiano
    • Location approfondite
    • Ricostruzioni di location complesse
    • Istruzioni per inserirle
    • Cineprospettive
  • Utenti
  • Approfondimenti
    • Elenco
    • Il tenente Colombo
    • Volti di caratteristi (e non) del cinema italiano
  • Extra
    • Istruzioni
    • I nostri feed
    • Comunicazioni di servizio
    • Davibook
  • Contatti
  • Ci offri un tè?
  • Login
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Facebook Messenger
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Copia url

APPROFONDIMENTI

APPROFONDIMENTI

Articoli a tema

A tema

Singoli film

Un film

Interviste

Reportage

Versioni differenti

Versioni

Location

  • Risultati: 100
    • PAGINA 1
    • PAGINA 2
    • PAGINA 3
    • PAGINA 4
    • PAGINA 5

    Geppo
    Chi era il musicomico siciliano Ciccio Pasticcio

    Magnetti
    Immagini pseudosubliminali nascoste nei film

    Markus
    I numeri 2 del cinema italiano

    Cotola
    Gli albi di Dylan Dog e i loro mille omaggi al cinema

    Gugly
    Cinema italiano e lavoro

    Undying
    Italia 70: famiglia (poco) cristiana

    Markus
    La commedia "nera" all'italiana

    Gugly
    La fiction italiana: osservazioni e problemi

    Markus
    Il fenomeno dei lacrima-movie italici

    Cotola
    L'uomo, la bestia, Totò e Pirandello

    Markus
    I "Milanodabere-movies" e i dieci anni magici di Milano

    Undying
    L'horror del 2000

    Hackett
    Mutazioni in corso: il cinema di David Cronenberg

    Gugly
    I colonnelli del cinema italiano

    Undying
    Umberto Lenzi e il paese degli orrori

    Rebis
    L'animazione giapponese e la censura in Italia

    Undying
    Il cinema di Don Coscarelli

    Undying
    Aristide Massaccesi: uno, nessuno, cento generi

    Gugly
    Riflessioni sul doppiaggio nel cinema italiano

    Undying
    Romero al di fuori degli zombies

  • Risultati: 100
    • PAGINA 1
    • PAGINA 2
    • PAGINA 3
    • PAGINA 4
    • PAGINA 5

+ - LEGENDA

  • Gravemente insufficiente!
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è
  • Mediocre, ma con un suo perché
  • Non male, dopotutto
  • Quello che si dice un buon film
  • Davvero notevole!
  • Grande esempio di cinema
  • Un film straordinario, quasi perfetto!
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!)
  • / Se non c'è Davinotti, voto più chiaro = meno commenti
  • Il film ha uno o più SEQUEL (o film a esso collegati in qualche modo) presenti sul Davinotti

    Il film è un SEQUEL (o un film collegato) di un altro film presente sul Davinotti

  • film non concepito per l'uscita nelle sale
  • il film è un REMAKE
  • V il film è una nuova versione tratta dalla stessa fonte letteraria
  • spettacolo teatrale
  • corto/mediometraggio (meno di un'ora di durata)
  • documentario
  • serie tv o fiction (di almeno due puntate)
  • [e] I FILM A EPISODI
    Ogni film a episodi è segnalato, sotto la voce REGIA prima del nome del regista, con una [e] preceduta dal numero di episodi; [+e] se gli episodi sono più di 5
  • (n.c.) - L'attore è presente, ma non è citato nei crediti

+ -   Condividi

ALTRI APPROFONDIMENTI

  • I numeri 2 del cinema italiano
  • Il cinema di David Lynch: filmare la trascendenza
  • Altman '70, contemplando i castelli di sabbia
  • Le location esatte di "Nessuno è perfetto"
  • "L'ora del mistero" episodio per episodio

Ultimi commenti

ULTIMI DUE ANNI 2021-2022

  • See for me da Herrkinski
  • D'Artacan e i tre moschettieri - Il film da Siska80
  • America Latina da Capannelle
  • Mollo tutto e apro un chiringuito da Galbo

COMUNQUE RECENTI 2015-2020

  • Tales to tell in the dark da Anthonyvm
  • The Block Island sound da Enzus79
  • Greta da Orson
  • Kaili Blues da Paulaster

IL MUCCHIO 1966-2014

  • Il fiore delle mille e una notte da Daniela
  • Terror tract da Anthonyvm
  • Pusher 2 - Sangue nelle mie mani da Puppigallo
  • The vault of horror da Anthonyvm
  • Daredevil - Il corriere della morte da Pessoa
  • La polizia non perdona da Herrkinski
  • The night, the prowler da Herrkinski

D'ALTRI TEMPI (FINO AL 1965)

  • Agente 007 - A 007 dalla Russia con amore da Pigro
  • Le notti di Cabiria da Caesars
  • L'uomo della valle da Gottardi

ULTIMI PAPIRI DIGITALI

  • 500! da Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Impotenti esistenziali da Marcel M.J. Davinotti jr.
  • (Im)perfetti criminali da Marcel M.J. Davinotti jr.

TUTTI I PAPIRI

• TUTTI I COMMENTI •

I PROSSIMI FILM IN TV

Ieri - CONSULTA

  • ore 08:40 - Rai Movie
    I 4 monaci (1962)
  • ore 15:45 - Rai Movie
    Una nuvola di polvere... un grido di morte... arriva Sartana! (1970)
  • ore 17:35 - Rai Movie
    Il grande cielo (1952)
  • ore 19:05 - Twenty Seven
    Mickey occhi blu (1999)
  • ore 21:05 - Rai Movie
    Soldado (2018)
  • ore 21:05 - Italia 2
    I morti non muoiono (2019)
  • ore 21:15 - Rai 3
    Quando c'era Berlinguer (2014)
  • ore 00:45 - Rai Movie
    P.S. I love you - Non è mai troppo tardi per dirlo (2007)
  • ore 05:00 - Rai Movie
    Gunga Din (1939)
  • Oggi - CONSULTA

    • ore 06:00 - Cine 34
      Il trapianto (1970)
    • ore 13:50 - Iris
      Delitto sotto il sole (1982)
    • ore 16:30 - Iris
      Il cucciolo (1946)
    • ore 20:00 - Twenty Seven
      Fermati, o mamma spara (1992)
    • ore 21:05 - 20 Mediaset
      Matrix (1999)
    • ore 21:10 - Iris
      Apollo 13 (1995)
    • ore 21:10 - Italia 2
      The hunt (2020)
    • ore 21:20 - Rai 3
      Bombshell - La voce dello scandalo (2019)
    • ore 21:20 - Canale 5
      Sono solo fantasmi (2019)
    • ore 02:10 - Rete 4
      Roma violenta (1975)
    • ore 03:30 - Rete 4
      La prima notte del dottor Danieli, industriale col complesso del giocattolo (1970)
    • ore 04:30 - Cine 34
      La figliastra (1976)
    • Domani - CONSULTA

      • ore 11:50 - Rai Movie
        R Delivery man (2013)
      • ore 16:35 - Rete 4
        R Un alibi perfetto (2009)
      • ore 21:00 - Cine 34
        Un uomo in ginocchio (1979)
      • ore 21:00 - Iris
        Colpevole d'omicidio (2002)
  • Home
  • Film
  • Forum
  • Location
  • Utenti
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Istruzioni

il Davinotti
sui social

© il Davinotti 2022. Questo sito utilizza la  Creative Commons License
Informativa sulla privacy
Ci offri un tè?

In relazione alla nuova normativa europea (GDPR) abbiamo aggiornato la nostra informativa sul trattamento dei dati personali e ti chiediamo di prenderne visione, confermando tramite il pulsante al termine del testo. CONTINUA