Domenica 5 FEBBRAIO ore 00:25 su RAI MOVIE Questo "Venerdì 13" nostrano probabilmente non meriterà la visione da parte di chi non ama il genere, però che lo gradisce troverà una "vecchia" conoscenza femminile: Mimsy Farmer; solo questo basterà a farmi puntare il dvd recorder. Che mi risulti è la prima volta che passa su un canale nazionale.
Venerdì 17 FEBBRAIO ore 03:15 su RAI MOVIE Insolito thriller à la "body count" per la regia del valido Deodato. Cast variegato, valorizzato da vecchie (David Hess, Mimsy Farmer) e nuove (Nancy Brilli) presenze cinematografiche. Valide le musiche. Da vedere.
Sabato 8 AGOSTO ore 01:15 su RAI MOVIE Girato in Italia senza darlo a vedere, è un buon esempio di horror che guarda all'America. Cast di tutto rispetto e sceneggiatura smaliziata che contiene tutti i crismi del genere. Se si ha l'accortezza di sorvolare su alcune ingenuità e incongruenze, è un film che non mancherà di divertire sia i fan di Deodato che quelli del genere slasher. [G. Godardi]
Martedì 1 MAGGIO ore 03:35 su RAI MOVIE Questo clone di Venerdì 13 mi ha deluso al di là di ogni aspettativa. Non che considerassi Deodato regista sopraffino, ma pensavo che la sua mano garantisse almeno una confezione accurata; niente di più sbagliato, perché Ruggero deve aver diretto con la sola mano sinistra e una svogliatezza incredibile. Tralasciamo la trama, che praticamente non esiste e standiamo anche un velo pietoso sulle interpretazioni; sono proprio l'atmosfera e la tensione che latitano.
Sabato 27 OTTOBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Speravo che la regia di Deodato garantisse almeno una confezione accurata; niente di più sbagliato, perché Ruggero deve aver diretto con la sola mano sinistra e una svogliatezza incredibile. Tralasciamo la trama, che praticamente non esiste e stendiamo anche un velo pietoso sulle interpretazioni; sono proprio l'atmosfera e la tensione che latitano.
Venerdì 5 LUGLIO ore 03:30 su RAI MOVIE Deaodato dirige con una svogliatezza incredibile. Tralasciamo la trama, che praticamente non esiste e stendiamo anche un velo pietoso sulle interpretazioni; sono proprio l'atmosfera e la tensione che latitano.
29/09/20 ore 03:25 su Rai Movie "Ciò che più dispiace nel film è un anodinità di fondo che non mi sarei aspettato dal buon Ruggero, regista ruspante quanto si vuole ma abituato a dare una personale impronta anche ai prodotti più succedanei. Questo Ragazzi del boschetto invece, nonostante il brullo paesaggio abruzzese ben si adatti al taglio cinematografico del lucano Deodato, non regala un momento di tensione pura. Girato sì professionalmente ma manicheo e inutile. La Farmer ha sempre la sua aura, Hess è l'imbolsito specchio deformante di sè stesso. La Brilli si mostra... senza stoffa.MEMORABILE: Gli omicidi di una Nancy ben in forma e dell'antipatico cicciotello Lederer." Giùan
Pesten, Fedeerra, Hoss
G.Godardi, Teddy
Undying, Tomastich, Buiomega71, Rebis, Homesick, Nancy, Metakosmos, Noodles, Diamond
Herrkinski, Trivex, Daidae, Ryo, Claudius, Deepred89, Rufus68, Bubobubo, Nicola81, Nick franc
Ghostship, Rambo90, Belfagor, Caesars, Giùan, Markus, Myvincent, Il Gobbo, Gabigol, Anthonyvm
Cotola, Schramm, Ronax, Enzus79, Redeyes, Jdelarge, Keyser3, Marcel M.J. Davinotti jr.