Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 8/02/11 08:13 Capo scrivano - 49279 interventi
Martedì 8 FEBBRAIO ore 12:50 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. C'è però qualche battuta a vuoto, anche se il gayissimo cattivo impersonato da Fantoni innalza positivamente il tasso di kitsch. Il peplum era ormai una realtà.
Ale nkf • 26/08/12 14:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 4 SETTEMBRE ore 02:50 su RAI 1 Dice Il Gobbo: Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse.
Panza • 16/06/13 22:14 Contratto a progetto - 5264 interventi
Lunedì 17 GIUGNO ore 23:45 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse.
Panza • 27/06/13 21:45 Contratto a progetto - 5264 interventi
Venerdì 28 GIUGNO ore 12:05 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressoché solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse.
Domenica 6 OTTOBRE ore 08:20 su RAI 3 Dice Il Gobbo: Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressoché solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse.
Martedì 18 AGOSTO ore 17:20 su RAI MOVIE Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. [Il Gobbo]
Mercoledì 20 GENNAIO ore 12:20 su RAI MOVIE Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. [Il Gobbo]
Mercoledì 17 FEBBRAIO ore 12:15 su RAI MOVIE Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. [Il Gobbo]
Panza • 4/12/16 18:15 Contratto a progetto - 5264 interventi
Lunedì 5 DICEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressoché solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse.
Panza • 25/12/17 20:42 Contratto a progetto - 5264 interventi
Martedì 26 DICEMBRE ore 08:50 su RAI 3 Dice Il Gobbo: Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressoché solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse.
Mercoledì 7 MARZO ore 06:40 su RAI MOVIE Ci si può fidare di una regina con i capelli rossi, bocca di fuoco e interpretata pure, negli Anni Cinquanta, da un'attrice che arriva dalla Francia? Ovviamente no, per cui... Accettabile sequel (**) de Le fatiche di Ercole, sta sotto il film in questione, perché perde un po' in saldezza narrativa. [B.Legnani]
Martedì 18 SETTEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Ci si può fidare di una regina con i capelli rossi, bocca di fuoco e interpretata pure, negli Anni Cinquanta, da un'attrice che arriva dalla Francia? Ovviamente no, per cui... Accettabile sequel (**) de Le fatiche di Ercole, sta sotto il film in questione, perché perde un po' in saldezza narrativa. [B.Legnani]
Geppo • 25/02/21 14:08 Call center Davinotti - 4356 interventi
3/03/21 ore 12:25 su Rai Movie "Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. C'è però qualche battuta a vuoto, anche se il gayissimo cattivo impersonato da Fantoni innalza positivamente il tasso di kitsch. Il peplum era ormai una realtà. " Il Gobbo
Geppo • 20/05/21 09:20 Call center Davinotti - 4356 interventi
22/05/21 ore 06:50 su Rai Movie "Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. C'è però qualche battuta a vuoto, anche se il gayissimo cattivo impersonato da Fantoni innalza positivamente il tasso di kitsch. Il peplum era ormai una realtà. " Il Gobbo
14/12/21 ore 06:50 su Rai Movie "Ci si può fidare di una regina con i capelli rossi, bocca di fuoco e interpretata pure, negli Anni Cinquanta, da un'attrice che arriva dalla Francia? Ovviamente no, per cui... Accettabile sequel (**) de Le fatiche di Ercole, sta sotto il film in questione, perché perde un po' in saldezza narrativa. Ma i soldi e le idee ci sono, per cui Francisci e Bava creano momenti molto gustosi. Purtroppo la Koscina si vede molto poco..." B. Legnani
20/09/22 ore 16:05 su Rai Movie "Ci si può fidare di una regina con i capelli rossi, bocca di fuoco e interpretata pure, negli Anni Cinquanta, da un'attrice che arriva dalla Francia? Ovviamente no, per cui... Accettabile sequel (**) de Le fatiche di Ercole, sta sotto il film in questione, perché perde un po' in saldezza narrativa. Ma i soldi e le idee ci sono, per cui Francisci e Bava creano momenti molto gustosi. Purtroppo la Koscina si vede molto poco..." B. Legnani
Geppo • 4/04/24 21:12 Call center Davinotti - 4356 interventi
9/04/24 ore 17:50 su Rai Movie "Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. C'è però qualche battuta a vuoto, anche se il gayissimo cattivo impersonato da Fantoni innalza positivamente il tasso di kitsch. Il peplum era ormai una realtà. " Il Gobbo
Geppo • 11/05/24 22:18 Call center Davinotti - 4356 interventi
14/05/24 ore 15:45 su Rai Movie "Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. C'è però qualche battuta a vuoto, anche se il gayissimo cattivo impersonato da Fantoni innalza positivamente il tasso di kitsch. Il peplum era ormai una realtà. " Il Gobbo
Geppo • 10/08/24 00:14 Call center Davinotti - 4356 interventi
13/08/24 ore 08:30 su Rai Movie "Nuovo Ercole di Francisci, introdotto dalla divertente colluttazione con Primo Carnera, e che vive pressochè solo per la bellezza figurativa che Bava regala alla parte centrale del film, nel misterioso regno della bella e sfortunata Sylvia Lopez, seppellita al cimitero di Montparnasse. C'è però qualche battuta a vuoto, anche se il gayissimo cattivo impersonato da Fantoni innalza positivamente il tasso di kitsch. Il peplum era ormai una realtà. " Il Gobbo
Il Gobbo, Reeves
G.Godardi, Homesick
Galbo, Myvincent, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani