Venerdì 2 AGOSTO ore 10:30 su RAI 3 Dice Cotola: Dopo Il bandito, ancora un film in cui Lattuada incrocia le strade neorealiste e quelle noir per raccontare di un' Italia a pezzi sul cui sfondo si muovono criminali pronti, pur di raggiungere i loro scopi, a sfruttare senza pietà i "rottami" di un'umanità dolente ed umiliata che prova a ribellarsi, quasi sempre con scarso successo
Martedì 4 AGOSTO ore 09:10 su RAI MOVIE Dopo Il bandito, ancora un film in cui Lattuada incrocia le strade neorealiste e quelle noir per raccontare di un' Italia a pezzi sul cui sfondo si muovono criminali pronti, pur di raggiungere i loro scopi, a sfruttare senza pietà i "rottami" di un'umanità dolente ed umiliata che prova a ribellarsi, quasi sempre con scarso successo. [Cotola]
7/09/22 ore 08:05 su Rai Movie "Durante l'occupazione alleata, una ragazza caduta nel giro della prostituzione stringe una relazione con un soldato afro-americano che, per amor suo, diventa complice di una banda di malviventi... La cornice è quella neorealista, ma il contenuto è puro melò declinato secondo gli stilemi del noir d'oltreoceano: girato negli stessi anni dei fatti narrati, un film coraggioso per la tematica interrazziale sia pur affrontata in modo assai casto, crudo nel ritratto di un ambiente caotico e degradato, culminante in un epilogo di struggente intensità, ben servito dal cast. Imperfetto ma notevole. MEMORABILE: La scena all'interno della chiesa in cui la protagonista invoca l'aiuto della Madonna; Il volo dal parapetto " Daniela
Cotola
Homesick, Giùan, Galbo, Mickes2, Daniela
Rufus68, Paulaster
B. Legnani