Martedì 4 AGOSTO ore 12:30 su RAI MOVIE Discreto film col solito variegato gruppo di persone che si incontrano per mettere a segno una super rapina, in questo caso addirittura ai danni del Vaticano. I personaggi non sono per nulla approfonditi, ma almeno tutta la parte della preparazione del colpo è ben diretta. Da lì in poi però il ritmo cala. [Renato]
Sabato 30 APRILE ore 09:20 su RAI 3 Dice Renato: Discreto film col solito variegato gruppo di persone che si incontrano per mettere a segno una super rapina, in questo caso addirittura ai danni del Vaticano. I personaggi non sono per nulla approfonditi, ma almeno tutta la parte della preparazione del colpo è ben diretta. Da lì in poi però il ritmo cala
Panza • 28/11/17 20:05 Contratto a progetto - 5265 interventi
Mercoledì 29 NOVEMBRE ore 06:45 su RAI MOVIE Dice Renato: Discreto film col solito variegato gruppo di persone che si incontrano per mettere a segno una super rapina, in questo caso addirittura ai danni del Vaticano. I personaggi non sono per nulla approfonditi, ma almeno tutta la parte della preparazione del colpo è ben diretta. Da lì in poi però il ritmo cala.
Martedì 9 LUGLIO ore 12:00 su RAI MOVIE Clone spudorato di Ad ogni costo, di cui non solo plagia titolo e struttura generale ma ne riprende di peso addirittura microepisodi e dialoghi. Il confronto è pero impietoso, nonostante Kinski ne ripeta quasi lo stesso personaggio. Tutto è improntato a un risparmio (le case di alcuni personaggi sono vistosamente stanze diverse della stessa) che stona con la logica glamour del caper movie. [Il Dandi]
4/07/21 ore 03:10 su Rai Movie "Ennesimo film sul furto del secolo derivativo fin dal titolo, in cui questa volta l'obiettivo è nientemeno che il Vaticano. Nulla che lo distingua dai prodotti simili del periodo, se non una banda eterogenera particolarmente imbranata e una sceneggiatura tanto piena di imprecisioni da sembrare molto poco credibile. Nel cast piuttosto anonimo si distingue il solito Kinski, nonostante l'impegno poco più che sindacale. Ritmo lento che mette a dura prova l'interesse degli spettatori, non ravvivato nemmeno dal colpo di scena finale. Gli appassionati del genere possono dargli un'occhiata." Pessoa
8/04/22 ore 05:00 su Rai Movie "E' una specie di antologia del già visto, ma dalla sua ha qualche situazione thriller inattesa, un discreto colpo di scena finale e l'ambientazione vaticana, molto piu credibile ad esempio di quella dei film tratti da Dan Brown. Walter Pidgeon sembra quasi divertirsi, ma è noto che gli piaceva molto girare in Italia. Colonna sonora interessante di Bacalov, ripresa poi in altri film come La vittima designata.MEMORABILE: La divisione del bottino proposta (e rifiutata) nel finale..." Reeves
20/09/22 ore 05:00 su Rai Movie "Clone spudorato di Ad ogni costo, di cui non solo plagia titolo e struttura generale ma ne riprende di peso addirittura microepisodi e dialoghi. Il confronto è pero impietoso, nonostante Kinski ne ripeta quasi lo stesso personaggio. Tutto è improntato a un risparmio (le case di alcuni personaggi sono vistosamente stanze diverse della stessa) che stona con la logica glamour del caper movie. Perfino la musica di Bacalov non è che un demo casalingo (con tanto di pubblicità del Thomas Organ sui titoli di testa) di quanto farà in seguito.MEMORABILE: Masè trova normale tentare più volte di accendersi una sigaretta nei musei vaticani (unico posto al mondo dove non si fumava nemmeno negli anni '60)." Il Dandi
Daidae, Rambo90
Renato, Squash, Alex1988, Reeves
Ronax, Il Dandi, Pessoa