Mauro | Forum | Pagina 126

Mauro
Visite: 32326
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 00:57
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8036
  • Post totali: 12968

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Musica per vecchi animali (1989)

LV | 16 post | 2/12/20 17:18
La stazione di servizio del Gatto Fantasma (Monni) dove il professor Lucertola (Fo) chiede un passaggio a Lee (Rossi) per andare a pescare nel quartiere di Amba si trovava in Piazzale dei Militari Caduti nei Lager a Roma: Nel controcampo si riconosce l’edificio A:

Musica per vecchi animali (1989)

LV | 16 post | 2/12/20 17:18
La strada dove Scheggia (George) vede transitare in moto la sua ex fidanzata, salta giù dall’auto e la insegue è quella che attraversa la Riserva naturale Laurentino-Acqua Acetosa, a lato di Viale Filippo Tommaso Marinetti a Roma: Con la visuale piatta dall’alto riconosciamo anche il tornante

Esterina (1959)

LC | 7 post | 6/01/17 20:52
Se ti riferisci alla location del suicidio non si capisce perchè non viene mai inquadrato

Musica per vecchi animali (1989)

LV | 16 post | 2/12/20 17:18
La strada dove Rambo Sandri (Pagni) affronta pistola alla mano Lee (Rossi) e Scheggia (George), che si erano appena messi in viaggio sulla sua auto, è Via Altagnana a Roma. Qui vediamo l’auto imboccare la strada proveniente dal quartiere di Colle Salario, dove si trova il condominio dove abita Dario

Musica per vecchi animali (1989)

LV | 16 post | 2/12/20 17:18
Il condominio dove abita il professor Lucio Lucertola (Fo) è stato un’impresa titanica individuarlo. Inizialmente l’avevo cercato a lungo a Bologna, tratto in inganno dalle segnalazioni presenti nei titoli di coda e sul sito della Memoria Visiva Emiliano-Romagnola, che lasciavano intendere come

Le ambiziose (1961)

LC | 3 post | 3/05/23 16:23
Le terme dove Letizia Proietti (Merlini) si incontra con Nando Moriconi (Pisu) per organizzare una serie di incidenti allo scopo di valorizzare la figlia Rossana (Ranalli). Sulle fonti sono incise le parole "Regina" e "Colonnell…" (il resto non viene inquadrato)

Le ambiziose (1961)

LV | 3 post | 10/11/16 18:40
La strada della località balneare teatro del concorso "La bella dell'anno" dove, d’accordo con la madre (Merlini) della ragazza, Nando Moriconi (Pisu) finge d’investire Rossana (Ranalli), partecipante al concorso come "Miss Lazio", per far accendere i riflettori sulla ragazza

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

LC | 6 post | 8/11/16 17:37
Non può essere lei perchè quella struttura è solamente circolare mentre quella che si vede nel film è semicircolare e c'è una parte d'edificio rettangolare (quella dalla quale è preso il primo fotogramma)

L'enigma delle due sorelle (serie tv) (1980)

DG | 3 post | 8/11/16 11:26
Ci ha lasciato il regista Mario Foglietti R.I.P.

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

LC | 6 post | 8/11/16 17:37
Il sottotetto nel quale alloggia lo scultore Massimo (Sarchielli), uno degli intellettuali che parteciperà alla stesura della lettera. Notare la forma semicircolare dell'ambiente sullo sfondo, dal quale è stato ripreso il secondo fotogramma (in uno zoom si nota come la strada sia pavimentata in sampietrini,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Roger, ti ho mandato una mail.

Il padrone e l'operaio (1975)

LV | 11 post | 21/12/16 18:26
Il porticciolo dal quale Gianluca Tosi (Pozzetto) parte per una crociera alla quale ha invitato il sottoposto Luigi Carminati (Teocoli) per vedere se aveva successo anche con le donne di classe nel film dicono si trovi a Porto Ercole e così è: si tratta, infatti, del Porto di Cala Galera a Porto Ercole

Il mare (1962)

LV | 10 post | 27/08/22 10:03
Il piazzale dove l'attore (Orsini) prende un taxi in tutta fretta per raggiungere il porto è uno slargo-belvedere posto in Via Roma a Capri (Napoli). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Il padrone e l'operaio (1975)

LV | 11 post | 21/12/16 18:26
La casa di cura "Villa La Serenità" nella quale Gianluca Tosi (Pozzetto) viene ricoverato dopo aver scoperto che l’unica donna di classe sulla quale era riuscito a far colpo il sottoposto Luigi Carminati (Teocoli) era sua moglie Maria Luce Balestrazzi (Coluzzi) è in realtà la Clinica Columbus,

Il padrone e l'operaio (1975)

LV | 11 post | 21/12/16 18:26
La pasticceria dove tutte le mattine un’auto passa a prelevare la colazione per Gianluca Tosi (Pozzetto) e la moglie Maria Luce Balestrazzi (Coluzzi) è la Pasticceria Cova, situata in Via Monte Napoleone 8 a Milano:

Lucignolo (1999)

LV | 9 post | 3/11/16 09:04
La casa di cura in cui lavora Fatima (Gerini) è Villa Montalto, situata in Via Benedetto da Maiano 32 a Fiesole (Firenze). Anche gli interni corrispondono. Grazie a Samuel per fotogramma e descrizione.

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

LC | 6 post | 8/11/16 17:37
L’officina dove il direttore editoriale Faggioni va a ritirare l’auto che aveva affidato perché la "restaurassero". Nei fotogrammi vediamo l’auto spuntare dalla cima della rampa d’accesso all'officina. Potrebbe trattarsi di una vera officina perché in altri fotogrammi "di mezzo"

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

LV | 9 post | 30/05/17 18:27
La strada dove il gruppo d’intellettuali che aveva scritto la lettera aperta discutono sul comportamento del loro amico Vanni Dosi (Loy) è il vialetto pedonale (41.9102957867582, 12.47549057006836) che costeggia Piazza del Popolo a Roma, sul lato dei Giardini Emiciclo di Nettuno: La palazzina

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

LV | 9 post | 30/05/17 18:27
L’edificio dell’università della Sapienza di Roma dove insegna il professor Nino Dal Fabbro (interpretato dall’omonimo attore), all’esterno del quale questi scopre che la lettera aperta sulla guerra nel Vietnam che aveva con i suoi amici era finita non si sa come nella redazione dell’Espresso,

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

LV | 9 post | 30/05/17 18:27
La villa teatro d’una mostra d’arte moderna all’aperto alla cui inaugurazione partecipa il direttore editoriale Faggioni è la Villa di Fiorano, situata in Via Appia Antica 400 a Roma: Uno scorcio della villa vista un po’ più da vicino:

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

CUR | 0 post | 31/10/16 09:32
Tutti i principali attori del film hanno lo stesso nome (e talvolta anche il cognome) dell'attore che li interpreta. Unica eccezione Nanni Loy, il cui personaggio si chiama Vanni Dosi, un nome comunque molto simile nell'assonanza a quello originario.

Lettera aperta a un giornale della sera (1970)

LV | 9 post | 30/05/17 18:27
La palazzina dove un gruppo di intellettuali di sinistra si riunisce nell’appartamento del direttore editoriale Faggioni (interpretato dal regista e sceneggiatore Piero Faggioni) per trascorrere una serata assieme, durante la quale scriveranno la lettera aperta sulla guerra nel Vietnam che finirà

La terra (2006)

LV | 12 post | 11/11/16 08:40
Lo spiazzo dove Luigi (Bentivoglio) e Michele (Solfrizzi) scoprono da loro fratello Mario (Briguglia) che è stato lui ha uccidere l'usuraio Tonino (Rubini) si trova in Via Damiano Chiesa a Mesagne (Brindisi). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Dio c'è (il film anche) (1998)

LV | 7 post | 22/07/18 09:03
La strada dove Riccardo (Rossi) scende dall'auto di Vinicio (Santilli) perché infastidito dalla sua presenza è Viadotto Giuseppe Saragat a Roma, all’altezza del bivio con Via Gianna Pederzini. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Un ragazzo di Calabria (1987)

LV | 9 post | 30/10/16 17:08
Il manicomio presso il quale il padre (Abatantuono) di Mimì (Polimeno) lavora come custode era l’Ospedale neuropsichiatrico provinciale di Reggio Calabria, situato in Via Pio XI 341 a Reggio Calabria. Il complesso che l’ospitava è stato demolito e dal 1995 al suo posto si trova la Caserma Fava

Decameron pie (2007)

LS | 3 post | 23/08/19 01:08
Girato anche a Bracciano, Roma, Siena e Firenze

Tempi duri per i vampiri (1959)

LV | 4 post | 31/10/16 16:16
La casetta dove abita Lellina (Fischer), la giardiniera dell’albergo innamorata del barone Osvaldo Lambertenghi (Rascel), è un edificio situato nel vecchio Giardino Pubblico di Bracciano (Roma), in Via del Lago 2, ed oggi in abbandono, sia la casetta, sia l’intero giardino. La prima foto di oggi

Tempi duri per i vampiri (1959)

LV | 4 post | 31/10/16 16:16
Il castello del barone Osvaldo Lambertenghi (Rascel) nel quale si trasferisce lo zio Roderico da Frankfurten (Lee), costretto a lasciare il suo maniero in Transilvania, ha triplice natura. DA LONTANO La prima inquadratura del maniero ci mostra, come segnalato su wikipedia, il Castello Brown, situato

Il mare (1962)

LV | 10 post | 27/08/22 10:03
Il bar dove l'attore (Orsini) si ferma a chiedere delle informazioni sui ristoranti dell'isola è il Gran Caffè Vuotto, situato in Piazza Umberto I° a Capri (Napoli), esattamente di fronte al "Al Piccolo Bar" visto in questo stesso film. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Come una rosa al naso (1976)

LV | 11 post | 29/04/19 09:34
L’agenzia di viaggi all’esterno della quale Anthony M. Wilson (Gassman) medita di partire per la Sicilia e incontrare Don Gerlando Mantuso (Faà di Bruno) per parlarle della nipote Lucia (Muti) si trovava in 38 Frith Street a Londra (Regno Unito), dove oggi c’è il parrucchiere Groovy Hair Salon.

Come una rosa al naso (1976)

LV | 11 post | 29/04/19 09:34
Il palazzo dove Anthony M. Wilson (Gassman) ha l’ufficio dal quale gestisce la sua catena di ristoranti è l’Albert Bridge House, situata in 127 Albert Bridge Road a Londra, affacciata sull’omonimo ponte, dal quale è ripresa la foto di oggi:

Come una rosa al naso (1976)

LV | 11 post | 29/04/19 09:34
La casa dove Lucia Mantuso (Muti) prende alloggio subito dopo essere arrivata a Londra si trovava in 41 Rotherhithe Street a Londra (Regno Unito). Oggi la nomenclatura stradale è stata cambiata, alcuni tratti della vecchia strada pedonalizzati ed ora si trova al termine di Fulford Street, praticamente

Come una rosa al naso (1976)

LV | 11 post | 29/04/19 09:34
La strada dove la ragazza alla quale Anthony M. Wilson (Gassman) aveva dato un passaggio all’uscita dall’aeroporto scende dall’auto e rivela di essere sua nipote Lucia (Muti) è Bermondsey Wall West a Londra (Regno Unito), all’altezza dell’incrocio con George Row, luogo che ha completamente

Razza violenta (1984)

LS | 3 post | 12/03/25 20:18
Sebbene sia ambientato tra Stati Uniti d'America e Laos, il film venne girato quasi interamente nella campagna romana. (wikipedia)

La bestia uccide a sangue freddo (1971)

DG | 19 post | 23/10/16 10:09
A chi volesse cercare questo film in rete, segnalo che su ytb con questo titolo è stato in realtà caricato un altro film, La casa che grondava sangue (1970) https://www.youtube.com/watch?v=7LasqtqwRLU

Come una rosa al naso (1976)

LV | 11 post | 29/04/19 09:34
La villetta dove abita Anthony M. Wilson (Gassman) è la cosiddetta "Tower House" (B), situata in 12 Park Village West a Londra (Regno Unito): La villetta confinante:

Come una rosa al naso (1976)

LV | 11 post | 29/04/19 09:34
La passeggiata dalla quale Anthony M. Wilson (Gassman) disperde nel Tamigi le ceneri dello zio è quella dei King's Stairs Gardens di Londra (Regno Unito): Il controcampo:

Papà dice messa (1996)

LV | 8 post | 2/03/19 08:14
La stazione di servizio fino alla quale Don Arturo (Pozzetto) e Zobeide (Teocoli) spingono l’auto di quest’ultima, rimasta a secco durante il viaggio verso il seminario nel quale s’era ritirato Francesco (Pozzetto jr), si trova, come ci ha segnalato Fabio via mail (passava di lì quando fecero

Papà dice messa (1996)

LV | 8 post | 2/03/19 08:14
La strada dove Don Arturo (Pozzetto) lancia fuori dall’abitacolo il fastidioso cane della signora che aveva dato un passaggio a lui e a Matilda (Forghieri), dopo che questa aveva finto di avere le doglie, è Via Balilla a Milano:

Il giardino dei Finzi Contini (1970)

LS | 13 post | 18/12/16 10:47
Roger ho letto da qualche parte che dovrebbe esserci anche Villa Parisi. Hai notato qualcosa?

Natale in crociera (2007)

LV | 12 post | 22/10/16 19:35
La palazzina dove abita Felice Zanchi (Siani), il cognato di Paolo Cioffa (De Sica) con il quale andrà in crociera per riprendersi da una brutta delusione amorosa, si trova in Via Panama 74 a Roma. Lo stesso anno è anche l'abitazione del dottor Donati in L'ora di punta.

L'assassinio di Trotsky (1972)

HV | 4 post | 26/10/20 19:04
C'è su ytb in inglese https://www.youtube.com/watch?v=AeKHthb-YMM

Il mare (1962)

LV | 10 post | 27/08/22 10:03
Il bar in cui l'attore (Orsini) si ferma a sbevazzare è Al Piccolo Bar, situato in Piazza Umberto I° a Capri (Napoli). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione. A l’ingresso al locale: Questa la vicina, celebre pizzetta:

Natale in crociera (2007)

LV | 12 post | 22/10/16 19:35
La stazione della polizia al quale Luigi Coppia (De Luigi) e Michela Bacci (Hunziker) si rivolgono dopo esser scampati ad un massacro in un bar si trova a Bayahibe (Repubblica Dominicana): Quando i due fuggono dalla stazione, dopo aver creduto d’esser ricercati per il massacro, alle loro spalle

Il burbero (1986)

LC | 4 post | 18/10/16 08:14
non è lei, anche perchè la facciata del fotogramma non è perfettamente lineare, a differenza dell'edificio mostrato nel link (che è la tragicamente famosa Torre dei Pulci, quella della strage di Via Georgofili del maggio 1993)

Natale in crociera (2007)

LV | 12 post | 22/10/16 19:35
La scarpata ai Caraibi dalla quale precipita l’auto presa a noleggio da Luigi Coppia (De Luigi) durante la crociera è in realtà a Porto Ercole (Monte Argentario, GR), poco sotto Via Panoramica: La scena è stata girata nei pressi del parcheggio che si trova poco sotto la Rocca Aldobrandesca

Natale in crociera (2007)

LV | 12 post | 22/10/16 19:35
La villa nella quale Michela Bacci (Hunziker) vive circondata dai suoi amati animali si trova in Via San Giuseppe da Copertino a Roma ed è la stessa che tre anni era stata set di A casa di Anna (2004): La dépendance situata di fronte alla villa:

La vedova elettrica (1958)

LV | 2 post | 17/10/16 09:52
La palazzina dove abita Maurice Portal (Oury), una delle vittime della benefattrice Brigitte de Lédouville (Darrieux), si trova in 14 Avenue Émile Deschanel a Parigi (Francia). Nel fotogramma vediamo Xavier Laurentis (Sordi) uscire dall’edificio in compagnia di Manuel Villa (Meurisse), l’affarista

Mi faccia causa (1985)

LC | 1 post | 16/10/16 08:21
La strada dove Rocky III (Montesano) ritrova il cagnolino Augusto dopo che questi aveva rubato un cartoccio di supplì in una rosticceria. La strada dove avviene il ritrovamento è quella a sinistra, della quale ne viene mostrato solo l'inizio

Mi faccia causa (1985)

LV | 9 post | 23/10/16 17:28
La strada dove il pretore Giovanni Pennisi (De Sica) esulta per una vittoria dell’Italia è Lungotevere Oberdan a Roma:

I lunghi giorni della vendetta (1966)

LS | 1 post | 15/10/16 20:37
Girato a Barcellona

Ruggine (2011)

LS | 1 post | 15/10/16 20:22
Girato a Tor Bella Monaca

Buio (2013)

LS | 1 post | 15/10/16 20:21
L'episodio "L'urlo" è stato girato in un albergo sulla Collina Fleming. L'episodio "L'intruso" è stato girato a Villa Parisi.

Odio le bionde (1980)

LV | 7 post | 28/01/17 17:26
La chiesa dove è in programma il funerale del basista del colpo al quale dovevano partecipare Serge (Della Casa) e Angelica (Cléry) e nella quale quest’ultima rivede Emilio Serrantoni (Montesano), già casualmente incontrato all’aeroporto, scambiandolo per il loro "contatto" è la chiesa

I promessi sposi (serie tv) (1989)

DG | 28 post | 14/05/17 17:13
Pensando a Dario Fo mi è tornato alla mente un articolo di giornale che lessi all’epoca dell’uscita dello sceneggiato. Sono passati più di 25 anni ma mi par di ricordare che ci fosse scritto che Dario Fo interpretò il personaggio dell’Azzeccagarbugli solo nella versione italiana dello sceneggiato.

Papà dice messa (1996)

CUR | 1 post | 14/10/16 10:45
Nel cast tecnico del film figurano due figli d'arte, tra l'altro figli di attori molto vicini a Renato Pozzetto: il fotografo di scena è Piero Villaggio, figlio di Paolo; l'arredatrice è Eleonora Ponzoni, figlia di Cochi.

Odio le bionde (1980)

LV | 7 post | 28/01/17 17:26
Il bar dove i ladri Angelica (Cléry) e Serge (Della Casa) fanno colazione dopo aver scoperto che il colpo al quale dovevano partecipare era saltato a causa della morte del basista è il Caffè Farnese, situato in Via dei Baullari 106 a Roma. La Cléry e Della Casa si trovano nel "dehors"

Odio le bionde (1980)

LV | 7 post | 28/01/17 17:26
Il palazzo dove abita lo scrittore Emilio Serrantoni (Montesano) si trova in Piazza Campo de' Fiori 8 a Roma. La finestra illuminata A è quella dello studio dove il Serrantoni scrive i libri che saranno in realtà firmati dall’affermato giallista Donald Rose (Rochefort):

Ator 2 - L'invincibile Orion (1984)

LS | 2 post | 21/09/21 22:10
L’ingresso ai sotterranei del castello dov’è custodito il "Nucleo Geometrico" dovrebbe essere all’esterno delle Grotte di Salone, piccola area archeologica situata nella periferia orientale di Roma. All’interno delle stesse, invece, dovrebbero aver girato le scene d’inizio film,

No direction home: Bob Dylan (2005)

DG | 1 post | 13/10/16 13:11
Assegnato a Bob Dylan il Premio Nobel per la letteratura