Mauro | Forum | Pagina 100

Mauro
Visite: 32413
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 19:41
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8039
  • Post totali: 12963

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Selvaggi (1995)

LS | 4 post | 18/09/20 08:37
Girato alle Barbados, alle Grenadine e in Sardegna http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/12/19/la-satira-dei-vanzina-sui-naufraghi-all.html http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/08/10/Spettacolo/CINEMA-PRIMO-CIAK-PER-SELVAGGI-DEI-VANZINA_165300.php

La legge (1959)

LV | 7 post | 6/09/18 00:11
Lo spiazzo dove, per conto di Marietta (Lollobrigida) che intende rivenderla per guadagnarci qualcosa, i ragazzi del paese rubano la motocicletta del locale commissariato di polizia smontandola pezzo per pezzo si trova in Via Padre Pio a Carpino (Foggia). La location l’ho individuata cercando il muro

Scarpette rosse (1948)

LS | 1 post | 2/09/18 08:45
Il film fu in parte girato a Villa Leopolda di Villefranche-sur-Mer (Francia), principalmente nota per essere stata acquistat qualche anno dopo le riprese da Gianni Agnelli

La legge (1959)

LV | 7 post | 6/09/18 00:11
La palazzina dove abita Donna Lucrezia (Mercouri) e nella quale ha sede il commissariato di polizia del paesino della Corsica nel quale è ambientato il film si trova in Piazza del Popolo 40 a Carpino (Foggia). Sulla facciata dell’edificio era stata realizzata una struttura posticcia con le finestre

La legge (1959)

LV | 7 post | 6/09/18 00:11
La palazzina dove risiede il signorotto del paese Don Cesare (Brasseur), presso la quale lavora come cameriera Marietta (Lollobrigida), si trova in Via Santa Croce a Carpino (Foggia). A è il balcone dell’appartamento di Don Cesare, dal quale una scala a chiocciola scendeva nella sottostante loggia,

Bestialità (1976)

LV | 5 post | 2/09/18 08:55
La spiaggia rocciosa in cui la coppia di protagonisti si reca con la misteriosa ragazza si trova vicino alla Torre di punta Ciana sul Monte Argentario (Grosseto). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La ladra (1955)

LC | 1 post | 1/09/18 00:05
Il palazzo dove Fischio (Giagnoni) e un suo collega spazzacamino vengono inviati dalla proprietaria a pulirne la canna fumaria Il controcampo - prima con i due ragazzini che guardano verso la finestra e poi con i due che si allontanano voltando le spalle al palazzo dopo aver compiuto il lavoro (a

La ladra (1955)

LV | 9 post | 1/09/18 17:24
Il carcere nel quale Anna (Bourdin) viene condotta dopo che nella sua abitazione era stato ritrovato il bottino del furto in realtà compiuto da Nino (Tozzi) è il Carcere femminile delle Mantellate, situato in Via di San Francesco di Sales a Roma. Nel fotogramma il momento nel quale la donna esce dal

Mamma (1941)

LS | 1 post | 30/08/18 11:48
Girato a Villa Catena (Poli, Roma)

Così, per gioco (serie tv) (1979)

LC | 2 post | 28/08/18 17:08
Questa villa potrebbe trovarsi nella frazione montana di Marsia, dove si trovano diverse case di vacanza

Trio infernale (1974)

LC | 3 post | 28/08/18 16:59
Infatti, il film è stato girato anche a Marsiglia http://www.licelfoc.com/index.php?option=com_content&view=article&id=568:letrioinfernal&catid=42:generiques&Itemid=108

La città dolente (1949)

DG | 1 post | 28/08/18 11:17
Il film è del 1949 https://www.imdb.com/title/tt0040235/releaseinfo?ref_=tt_ov_inf http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0003_01_1949_0083_0002_24703676/anews,true/

I laureati (1995)

LC | 4 post | 1/09/18 08:10
Ruber, Zender Penso di aver individuato il capanonne esatto, che è in un altro punto di Via Brunelleschi rispetto a quello indicato da Ruber. Accanto al capannone se ne trovano altri due, il secondo dei quali è arretrato e non è visibile nella foto di oggi perché davanti gli è stato costruito

Che c'entriamo noi con la rivoluzione? (1972)

LC | 2 post | 27/08/18 17:34
Segnalo che alcune scene sono state girate a Colmenar Viejo (Spagna)

Attenti a quei tre (serie tv) (2004)

LS | 1 post | 27/08/18 08:35
Girata a Barcellona

La strana coppia II (1998)

DG | 2 post | 26/08/18 22:10
È scomparso il celebre drammaturgo e sceneggiatore Neil Simon, papà della "Strana coppia"

Non ci resta che piangere (1984)

LS | 39 post | 21/07/23 08:41
Ieri Travis è stato in visita a Cinecittà e ha saputo dalla guida che lo accompagnava che il set si trovava in corrispondenza dell'attuale villaggio medioevale. Tra l'altro l'architetto che realizzò i due set era lo stesso

Le vergini cavalcano la morte (1973)

LV | 3 post | 1/09/18 08:28
La cattedrale al cui interno si svolgono i processi contro i vampiri è la Chiesa di San Francisco Javier, situata in Plaza de la Iglesia a Nuevo Baztán (Spagna). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

R Caroline chérie (1968)

CUR | 0 post | 23/08/18 22:00
Nei titoli di coda Giorgio Albertazzi è citato come Giorggio Albertazzi (!).

L'altra faccia di Beverly Hills (1998)

LV | 4 post | 1/09/18 08:31
"Casa Bella" a Los Angeles, la prima casa dove si trasferiscono gli Abromowitz, si trova in 12240 Pacific Avenue a Los Angeles (USA). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Passi di morte perduti nel buio (1977)

LC | 10 post | 28/06/23 15:06
Penso d'aver individuato il primo fotogramma ma purtroppo gli ombrelloni dei tavolini impediscono di stabilire se si tratta effettivamente di questo posto https://www.davinotti.com/streetview/?center=37.9715412,23.7300686&zoom=20&tilt=0&heading=0&location=37.9715412,23.73006

La legge (1959)

DG | 1 post | 21/08/18 14:35
La versione normalmente trasmessa dalla RAI è più breve di una decina di minuti rispetto a quella francese e, dunque, presenta alcuni tagli. Qui la versione italiana http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8b6aff66-5698-4170-a6d5-fdab2c679f99.html Qui quella francese (una scena

Roma a mano armata (1976)

LC | 14 post | 5/06/19 18:08
L'esterno non si vede?

La ladra (1955)

LV | 9 post | 1/09/18 17:24
La palazzina dove abita Anna (Bourdin) si trova in Piazza Scanderbeg 48 a Roma, proprio di fronte al bar di "Ciuffo":

La ladra (1955)

LV | 9 post | 1/09/18 17:24
Il bar (A) di “Ciuffo” (Memmo Carotenuto) nel quale Anna (Bourdin) ordina una tazza di caffè per nasconderci la spilla che aveva appena rubato alla cliente di una farmacia ed evitare che venisse trovata dal brigadiere (Glori) che la stava seguendo è l’odierno Ristorante Piccolo Arancio, situato

Suor Letizia (1956)

LS | 2 post | 16/08/18 15:31
Girato a Ischia

Gerarchi si muore (1961)

LC | 9 post | 16/08/18 00:30
La strada dove Benito Adolfo Maria Frioppi (Congia) lascia il volante al fantasma del vecchio proprietario del castello (Vianello), che va a sbattere contro la spalletta di un ponte

Gerarchi si muore (1961)

LC | 9 post | 16/08/18 00:30
La strada dove il fantasma del vecchio proprietario del castello (Vianello) rivela a Benito Adolfo Maria Frioppi (Congia) che la ragazza alla quale puntava amava un altro

La cura del gorilla (2006)

LC | 9 post | 16/08/18 01:34
A Vimercate hanno girato le scene del palazzo dove abita Vera (Rocca) e nel cui appartamento viene assassinato Adrian (Kledi). Il regista rispondendoti potrebbe aver confuso le due location. Chiedo invece ad Orsobalzo se sullo sfondo del secondo fg potrebbe esserci una linea ferroviaria

Il 7 e l'8 (2007)

HV | 0 post | 15/08/18 19:30
Il personaggio di Tommaso Scavuzzo, interpretato da Ficarra, ruba cartelli stradali per una fantomatica buona azione che, però, non viene mai specificata nel film semplicemente perché la scena nella quale viene rivelato il motivo di questi furti è stata tagliata. In un'intervista Ficarra ha raccontato

Mega shark vs. mecha shark (2014)

TV | 4 post | 15/08/18 17:44
In onda il Mercoledì 15 AGOSTO ore 21:15 su CIELO Dice Didda: L'azione è ben poca e concentrata unicamente nella parte finale; nel mentre si cerca di dare uno spessore scientifico (!!!) che risulta oltremodo trash. Fra i peggiori della Asylum, soprattutto perché manca quel lato ironico che fa prendere l'opera

Via Lattea... la prima a destra (1988)

LC | 2 post | 15/08/18 17:38
A questo punto anche questa location potrebbe essere romana

Gerarchi si muore (1961)

LC | 9 post | 16/08/18 00:30
Questo è il castello di Barisciano visto dal fondovalle sottostante. Se fosse lui si dovrebbe vedere anche la montagna brulla del fotogramma, ma non la trovo https://www.davinotti.com/streetview/?center=42.3160069,13.5949602&zoom=16&tilt=0&heading=0&location=42.3158536,13.5952483&pov=17.9192533,10.1899222,2.7039274

Gerarchi si muore (1961)

LC | 9 post | 16/08/18 00:30
Il castello in rovina che, dopo la ristrutturazione, diventerà la dimora dell’industriale Ambrogio Merletti (Pavese). Le riprese a lavori terminati sono state svolte al Castello Massimo di Arsoli (in verificate)

Via Lattea... la prima a destra (1988)

LV | 7 post | 27/10/22 14:03
Il campo sportivo dove si svolge la partita con cui l'istituto ottiene dei fondi grazie al gol di Mirko (Ciammarughi) era quello dell’Istituto Don Orione, citato nei titoli di coda e situato in Via della Camilluccia 112/120 a Roma. Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. Nel primo fotogramma si

Le pornographe (2001)

LC | 8 post | 24/12/24 16:50
Il posto che stiamo cercando potrebbe trovarsi dalle parti di Chantilly (nei titoli di coda ne viene ringraziato il castello) oppure nella provincia canadese del Québec (questo film è una co-produzione)

Le pornographe (2001)

LC | 8 post | 24/12/24 16:50
Scusate, mi sono accorto ora che le informazioni che avevo sopra riportate erano relative ad un film omonimo del 1975. Questo film, invece, dovrebbe essere stato girato in Francia

Amiche da morire (2013)

LV | 8 post | 9/12/18 08:48
La piazzetta dove la madrina del paese (Capotondi) ufficia il rito religioso del luogo, provocando con un incidente gli scongiuri contro la iella da parte degli isolani presenti è Piazza dei Santi Medici a Massafra (TA). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

L'importante è non farsi notare (1979)

LV | 7 post | 9/05/23 19:43
Il lago dal quale, nascosto in una casupola mimetizzata da cespuglio galleggiante, l’agente segreto americano O'Hara invia un messaggio in America prima di essere assassinato da una spia russa è il Lago di Vico (Viterbo):

L'importante è non farsi notare (1979)

LV | 7 post | 9/05/23 19:43
La chiesa nella quale, alla fine del film, i tre agenti segreti americani sposano le tre agenti segreti russe è la basilica di San Pietro Martire, situata in Via Duomo a Tivoli (Roma) e della quale viene unicamente inquadrato da lontano il campanile, mentre si sentono le campane suonare a festa per

L'importante è non farsi notare (1979)

LV | 7 post | 9/05/23 19:43
La strada dove l’agente segreto americano travestito Glenda (LeDuc) scopre da una lastra medica nascosta accanto ad un mendicante che il “segreto” al quale americani, russi e cinesi stavano dando la caccia era incapsulato in un dente dell’agente Ferguson (Della Casa) è Viale della Civiltà del

Che strano chiamarsi Federico - Scola racconta Fellini (2013)

LV | 4 post | 28/09/21 11:51
Il teatro dal quale Federico Fellini fugge alla fine del film, mentre all’interno è in corso il suo funerale, è il più celebre dei teatri di posa dei Cinecittà Studios (Via Tuscolana 1055, Roma), il Teatro 5: Sempre all’interno del complesso degli studi si trovava la giostrina sulla

Che strano chiamarsi Federico - Scola racconta Fellini (2013)

LV | 4 post | 28/09/21 11:51
Il cinema alla cui uscita alcuni spettatori commentano il film appena visto, “La voce della luna” di Fellini (Tommaso Lazotti), era il vecchio cinema Etoile in Piazza di San Lorenzo in Lucina a Roma. Oggi c’è un negozio di Louis Vuitton (la ripresa viene però dal film

Dark waters (1993)

LC | 7 post | 12/07/19 18:44
Di italiano c'è giusto il regista, che di questo film è anche sceneggiatore e montatore

Dark waters (1993)

LC | 7 post | 12/07/19 18:44
imdb segnala, tra le location, la penisola della Crimea, in Russia.

Una storia d'amore (1942)

LC | 1 post | 9/08/18 10:52
La chiesa dove si sposano Giovanni Castelli (Lulli) e Anna Roberti (Noris)

Una storia d'amore (1942)

LV | 1 post | 8/08/18 06:29
I grandi magazzini dove Giovanni Castelli (Lulli) acquista un abito per Anna Roberti (Noris) erano gli scomparsi Grandi Magazzini CIM, situati in Via Venti Settembre 97/e a Roma, in un edificio che oggi ospita una sede della Banca d’Italia. L’ingresso dal quale vediamo uscire i due si trovava all’angolo

Come un gatto in tangenziale (2017)

CUR | 2 post | 29/08/21 23:47
Segnalo una battuta del film che quasi nessuno ha colto, solo all'apparenza buttata lì a caso. Durante un incontro a casa di Giovanni (Albanese) questi, per spiegare alla borgatara Monica (Cortellesi) la situazione della relazione impossibile tra i loro figli, dice “E’ così, è la teoria di Maria

Il soffio dell'anima (2009)

LV | 9 post | 7/08/18 14:10
L'ospedale dove è ricoverato Alex (Montrucchio) e nel quale (incredibile a dirsi, visto che studiando le location si è scoperto che, per quanto nel film non lo si dica, abitano uno accanto all'altra) questi incontra per la prima volta Luna (Piaggio) è l’Ospedale di Imola Santa Maria della Scaletta,

R Un paese quasi perfetto (2016)

LV | 22 post | 23/09/18 13:23
La stazione d’arrivo della teleferica (A) che il dottor Gianluca Terragni (Volo) e Domenico Buonocore (Orlando) prendono per arrivare a Pietramezzana è la stazione di Pietrapertosa dell’attrattiva nota come Volo dell’Angelo, situata lungo la SP 13bis “di Pietrapertosa” a Pietrapertosa (Potenza).

R Un paese quasi perfetto (2016)

LV | 22 post | 23/09/18 13:23
La stazione di partenza della teleferica che il dottor Gianluca Terragni (Volo) e Domenico Buonocore (Orlando) sono costretti a prendere per giungere in paese a causa di una frana era stata appositamente allestita per le riprese sulle alture rocciose situate alle spalle dell’abitato di Castelmezzano

R Un paese quasi perfetto (2016)

LS | 2 post | 6/08/18 07:49
La stazione dove Domenico Buonocore (Orlando) va ad accogliere il dottor Gianluca Terragni (Volo) è la stazione di Taccone, situata lungo la SS 96bis in località Taccone ad Irsina (Matera). Qui una foto di conferma identica al primo fotogramma: https://www.davinotti.com/streetview/?center=40.79488,16.159029&zoom=18&tilt=0&heading=0&location=40.7949381,16.1592335&pov=104.7856494,-0.2756415,2.6004446

R Un paese quasi perfetto (2016)

LV | 22 post | 23/09/18 13:23
La strada dove il dottor Gianluca Terragni (Volo) viene fermato ad un posto di blocco dal sindaco di Pietramezzana, di professione ausiliario del traffico, che appena scoperta la sua professione lo recluterà come medico condotto per il suo paese è Viale dell’Unicef a Potenza:

R Un paese quasi perfetto (2016)

LV | 22 post | 23/09/18 13:23
La miniera abbandonata di Pietramezzana dove Domenico Buonocore (Orlando) aveva lavorato per molti anni e che sarà trasformata in attrattiva turistica grazie ad un’intuizione del dottor Gianluca Terragni (Volo) sono in realtà le Grotte di Pertosa-Auletta, situate in Località Muraglione 18/20 a

Una romantica avventura (1940)

CUR | 0 post | 4/08/18 10:46
Assia Noris interpreta sia il ruolo della protagonista Anna Berra (da giovane e da anziana), sia quello della figlia Angioletta.

R Un paese quasi perfetto (2016)

LV | 22 post | 23/09/18 13:23
Il lago artificiale la cui costruzione aveva provocato l'allagamento e la chiusura della miniera dove lavoravano gli abitanti di Pietramezzana è il Lago di Camastra. Il punto visualizzato nel fotogramma ricade nel territorio comunale di Trivigno (Potenza):

Lo vedi come sei?! (1939)

DG | 4 post | 14/07/20 13:57
Il titolo esatto è "Lo vedi come sei... Lo vedi come sei?!"

Lo vedi come sei?! (1939)

DG | 4 post | 14/07/20 13:57
Alla sceneggiatura partecipò anche un giovanissimo Federico Fellini, non accreditato. (wikipedia)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
E' da anni che il radar di Roma non va perchè è troppo pieno di location e non si riescono a visualizzare.

Donne e briganti (1950)

LS | 5 post | 3/08/18 14:48
Ricordavo bene Zender, tra l'altro nelle tue terre http://www.santamariadisala.gov.it/site/index.php?option=com_content&view=category&id=105&Itemid=203