Dove è stato girato La ladra? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Guru • 11/01/11 17:27 Custode notturno - 458 interventi
La chiesa a Roma dove don Pietro battezzerà il piccolo spazzacamino Fischio (soprannome) con il nome di Paolo è in realtà il Tempietto di San Giacomo in Piazza San Pietro a Vicovaro (Roma):
Guru • 11/01/11 17:52 Custode notturno - 458 interventi
Il luogo dove il gruppo di ladruncoli (si riconoscono Delle Piane e Tozzi) si incontra per mettere a punto una nuova strategia per il furto della villa di lì a qualche passo (al civico 31) è il Fontanone del Gianicolo (Acqua Paola) a Roma in via Garibaldi 30, già radarizzato in vari film tra cui "Delitti e Profumi".
Allan • 19/06/17 12:57 Disoccupato - 1434 interventi
La villa che il gruppo di ladruncoli progetta di svaligiare ha doppia natura.
ESTERNI L'esterno, come segnalava Guru, è quello di Villa Torlonia al Gianicolo, situata in Via Garibaldi a Roma:
Allan • 21/06/17 08:38 Disoccupato - 1434 interventi
La casa (A) di Mary (Rocco), l'amante di Nino (Tozzi), è in Via dello Scalone a Roma, vista anche in Rugantino (1973). L'ingresso A nella foto di oggi è coperto dal palazzo appena prima:
Il bar (A) di “Ciuffo” (Memmo Carotenuto) nel quale Anna (Bourdin) ordina una tazza di caffè per nasconderci la spilla che aveva appena rubato alla cliente di una farmacia ed evitare che venisse trovata dal brigadiere (Glori) che la stava seguendo è l’odierno Ristorante Piccolo Arancio, situato in Vicolo Scanderbeg 112 a Roma:
Vista verso sinistra in direzione di Vicolo dei Modelli, dal quale stava provenendo a passo svelto la Bourdin:
Il carcere nel quale Anna (Bourdin) viene condotta dopo che nella sua abitazione era stato ritrovato il bottino del furto in realtà compiuto da Nino (Tozzi) è il Carcere femminile delle Mantellate, situato in Via di San Francesco di Sales a Roma. Nel fotogramma il momento nel quale la donna esce dal carcere dopo esser stata scagionata del furto:
La baracca dove vive Milo (Jamonte), lo zingaro che affiderà al “Caporale” (Urzì) l’orfanello Fischio (Giagnoni) per farlo lavorare come spazzacamino, si trovava in Piazza degli Eroi a Rocca Canterano (Roma):
Il controcampo nella scena dell’arrivo del “caporale”:
Zender • 1/09/18 17:24 Capo scrivano - 49346 interventi