Lucius | Forum | Pagina 53

Lucius
Visite: 67817
Punteggio: 5106
Commenti: 3029
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/05/09 12:03
Ultima volta online: 26/10/24 17:09
Generi preferiti: erotico - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 821

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3029
  • Film: 2624
  • Film benemeritati: 821
  • Documentari: 140
  • Fiction: 85
  • Teatri: 9
  • Corti: 171
  • Benemeritate extrafilmiche: 247

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 588
  • Post totali: 9052

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Mascara (1987)

DG | 1 post | 8/12/15 23:25
C'è poco di impressionante nel full frontal della Robin's, se non il coraggio di farsi vedere al naturale. La grazia di quest'attrice supera ogni remora di natura sessuale per quanto mi riguarda. Ci vorrebbe un produttore coraggioso come Occhipinti per farlo uscire in Italia. Con mia sorpresa (mi aspettavo

L'arbitro (1974)

MUS | 2 post | 5/08/22 13:55
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

L'ultimo imperatore (1987)

MUS | 1 post | 7/12/15 00:20
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale inglese:

Il medaglione insanguinato (1975)

MUS | 8 post | 6/12/15 17:31
Anche la locandina se per questo.L'ho recuperata.

Il medaglione insanguinato (1975)

MUS | 8 post | 6/12/15 17:31
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Mimì Bluette... fiore del mio giardino (1976)

MUS | 1 post | 5/12/15 00:09
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Assassinio sull'Orient Express (1974)

MUS | 1 post | 4/12/15 11:22
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

Capriccio (1987)

LC | 10 post | 18/08/21 01:21
Potrebbe essere proprio Capri...

Quel freddo giorno nel parco (1969)

LV | 2 post | 4/12/15 19:05
La villa di Frances Austen (Sandy Dennis) dove questa porterà l'uomo notato nel parco per il quale prova un certo interesse sessuale (set principale) è Killarney Manor, 2890 Point Grey Road, Kitsilano Vancouver (Canada):

Quando Marta urlò dalla tomba (1972)

DG | 17 post | 4/02/21 18:26
Infatti, inoltre in caso l'avessero solo in pellicola sono talmente gentili che in circa un mese lo riversano in dvd a costo zero (per chi lo richiede) e ti contattano appena disponibile per la visione (che costa solo 3.00 euro). Questo vale per qualsiasi titolo. Poi ci sono casi irrecuperabili come

Quel freddo giorno nel parco (1969)

HV | 14 post | 24/03/21 19:44
Immagino pure quali scene avranno tagliato.. Anch'io ho la vhs riversata su dvd, anche se devo dire che si vede benissimo.

Senza movente (1971)

MUS | 1 post | 29/11/15 00:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

La figlia di Ryan (1970)

MUS | 1 post | 25/11/15 13:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale spagnolo: e una cover italiana del maestro Gianfranco Intra:

Johnny Guitar (1954)

MUS | 2 post | 24/11/15 00:29
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale spagnolo:

Kramer contro Kramer (1979)

MUS | 6 post | 23/11/15 14:32
Henry Purcel "Kramer contro Kramer" e la English Chamber Orchestra Raymond Leppard.La suite barocca di Vivaldi è eseguita da Frederic Hand.

The stud - Lo stallone (1978)

MUS | 1 post | 23/11/15 08:49
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

Kramer contro Kramer (1979)

MUS | 6 post | 23/11/15 14:32
Si, Antonio Vivaldi, è riportato dentro.Poi c'è scritto "Promotion single not for sale", mai visto prima 45 promozionali di versioni non originali.

Kramer contro Kramer (1979)

MUS | 6 post | 23/11/15 14:32
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale promozionale:

L'oro di Londra (1967)

MUS | 3 post | 21/11/15 13:22
Non ho visto il film.Quella di "Luna gialla" porta le firme di Fusco e Cassia, il primo è un noto compositore di colonne sonore originali, tra l'altro molto quotate...

Carosello di notte (1964)

DG | 3 post | 21/11/15 10:03
O per "Il demonio" di Rondi..

L'oro di Londra (1967)

MUS | 3 post | 21/11/15 13:22
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Pecore in erba (2015)

DG | 4 post | 5/11/19 14:35
Hi! Hi! Ozpetek in persona si è fatto in quattro per pubblicizzare il film definendolo geniale. A detta sua assolutamente imperdibile... Come sarei curioso di leggere ulteriori commenti...

Arriva Charlie Brown (1969)

MUS | 1 post | 20/11/15 14:09
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Natale in casa d'appuntamento (1976)

HV | 22 post | 26/08/23 23:53
Certi titoli non si trovano nei canali ufficiali....Bisogna agire d'ingegno ... :)

La ragazza dalla pelle di corallo (1976)

DG | 5 post | 18/11/15 00:47
Certo che se la battuta sulle donne di colore venisse ripetuta in un film odierno, la cosa susciterebbe non poche polemiche.Questo è certo..

I giovani lupi (1968)

DG | 2 post | 18/11/15 00:21
Altro gran bel colpo Fauno.Avevo letto anch'io di questa cosa.Grande CSC..

Natale in casa d'appuntamento (1976)

HV | 22 post | 26/08/23 23:53
Si certo.

I giovani lupi (1968)

MUS | 1 post | 17/11/15 00:23
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali italiani:

Venere in pelliccia (1969)

DG | 27 post | 11/12/16 18:57
Ne approfitto per rispondere a te e a Zender, io faccio fatica a ritrovare i dvd poichè ho una cineteca che trabocca dvd, poco tempo libero e molto materiale da catalogare.Mi spiace ma non posso evadere certe richieste a meno che non mi ricapiti il dvd sotto gli occhi.E non è questione di volontà,

Natale in casa d'appuntamento (1976)

LS | 2 post | 15/11/15 12:11
Il sontuoso palazzo dove vivono Nina (Françoise Fabian) e Senine (Corinne Cléry) in due diversi appartamenti è in Piazza Mincio a Roma nel quartiere Coppedè, noto ai più come il palazzo di Inferno: Coordinate: 41.918892312434416, 12.502413243055344 Radar: 12.502413243055344, 41.918892312434

Natale in casa d'appuntamento (1976)

LS | 2 post | 15/11/15 12:11
L'attico acquistato da Nina (Françoise Fabian), scelto come nuova abitazione dopo il ritiro dal suo lavoro di organizzatrice di ragazze squillo, è a Roma in Piazza Farnese.Trattasi di questo palazzo giallo: https://www.google.it/maps/place/Fontane+di+piazza+Farnese/@41.895154,12.471242,3a,75y/dat

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
In effetti non avevo pensato alla cosa.Un approccio al buio ad esempio non preclude tali rischi...

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
Si, ma ci vuole un coraggio a baciare uno-una con la roseola...

Spectre (2015)

DG | 52 post | 15/04/16 18:24
Quello italiano non credo, quello internazionale un pò di più.Gli sceneggiatori avevano ipotizzato un Bond bisex e comunque in Skyfall, c'è una battuta che lascia intendere ironicamente una sua certa apertura :)

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Lo Stanley Hotel di Estes Park in Colorado, dove fu girato il film cult di Stanley Kubrick "Shining", diventera' un museo dedicato al cinema horror. Il piano di ristrutturazione di quello che nel film magistralmente interpretato da Jack Nicholson si chiama "The Ovelook Hotel" costerà

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
Fauno, ma lo dicono che l'infezione da sifilide tramite bacio è ipotizzabile nel caso vi sia la presenza di un’ulcera (o sifiloma) nella bocca del partner. La possibilità di sifilomi al cavo orale, peraltro, è molto bassa, e si tratta sempre di lesioni evidenti.Cito parole di uno specialista esperto

Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo! (1967)

DG | 2 post | 8/11/15 22:20
Punti di vista...

Spectre (2015)

DG | 52 post | 15/04/16 18:24
Craig ha fatto un'ottimo lavoro, qui ha toppato Mendes.

Spectre (2015)

DG | 52 post | 15/04/16 18:24
Penso che a parte alcune sequenze: quella iniziale, quelle romane in particolare, dei quattro Bond interpretati da Craig sia il meno efficace.Addirittura l'ho trovato inferiore a Quantum of Solace. Riallacciarsi alla Spectre dei vecchi film non era facile e in tempi di ISIS e globalizzazione l'idea

Spectre (2015)

DG | 52 post | 15/04/16 18:24
Non sono tanto d'accordo su quanto scritto sulla bond girl.A parte il profilo, trovo che sia una donna molto sensuale e la sua aria spaurita me l'ha fatta apprezzare più di tante bond girl (scelte esclusivamente per la loro avvenenza) e che poi nel film mostravano per lo più un carattere glaciale.L'umanità

Una sull'altra (1969)

DG | 11 post | 12/12/23 07:29
Forse la sua migliore sceneggiatura. Così pensava Fulci de "Una sull'altra", prima incursione nel thriller del regista romano, pellicola uscita in un anno assai doloroso, in cui perse prima la moglie e poi la madre. Il film, come spesso accadrà a Fulci negli anni successivi, fu oggetto di

Vivi ragazza vivi! (1971)

DG | 2 post | 1/11/15 13:30
Fauno, non dirmi che sei riuscito a visionare Edipeon?

Amarsi male (1969)

DG | 6 post | 17/10/15 18:12
Soriani, come pure riportato qui: http://www.comingsoon.it/film/amarsi-male/9786/scheda/

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Proprio null'altro.Pensa io l'effetto l'ho trovato riuscitissimo, come anche un mio amico regista, al quale ho chiesto lumi..Pareri diametralmente opposti ovvio.. Per Legnani: stavo rispondendo a Rebis, di cui ho stima (com'è noto non rispondo a tutti). Sappi comunque che la cosa poteva essere fraintesa

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Assolutamente no, la rende verosimile.

Amarsi male (1969)

DG | 6 post | 17/10/15 18:12
Nel film lo chiamano Soriani, domani o nei prossimi giorni ricontrollo.

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Infine, per essere precisi, vorrei sottolineare che la sfera caduta in testa alla Rinaldi, non è una palla di bronzo, altrimenti sì che sarebbe morta, ma una palla sorretta da una statua in cartapesta, parte della scenografia dello spettacolo in scena. Si nota chiaramente quando si spacca in due.

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Si Schramm, si parlava de Il cartaio, in maniera abbastanza pesante. E' intervenuta di persona per tacitare degli utenti che stavano denigrando il padre e il film.

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
No, in generale, come diceva Nipo post addietro.In un caso è dovuta intervenire anche Fiore Argento di persona...

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Il critico perfetto e anche l'aspirante critico non si sognerebbe mai di deridere un film senza averlo visto.Lo sport di impallinare i film di Argento, prima ancora di averli visionati, è un dato di fatto.Che messaggio lascia passare a chi segue il sito? Fauno lo ha fatto presente pochi post addietro

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Maestranze tecniche e fotografia sono al top, la macchina ammazzaratti fa invece ridere, voluta dal regista come siparietto per alleggerire il film, sullo stile della scena della bare in Quattro mosche.Il fatto che sei stato ripreso per un'inesattezza, che può capitare a chiunque, non ti deve portare

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
E magari ti sforzi, caro Zender, di elargirgli un pallinaggio anche leggermente superiore... (cosa che sarebbe opportuno fare anche per La sindrome. Due film che sono stati ghigliottinati dai più, specie per la presenza di Asia nel cast. :) ma che hanno più di qualche merito.Complimenti a Nipo per

La notte e il momento (1994)

CUR | 0 post | 5/10/15 20:27
* La notte e il momento è un film della regista Anna Maria Tatò, ultima compagna del compianto Marcello Mastroianni. * La notte e il momento, pubblicato nel 1755 come dialogo rappresentato anche a teatro, è una sorta di kamasutra verbale del '700, che usa come contraccettivo il ping pong dialogico,

The garden (1990)

DG | 6 post | 4/10/15 20:33
Qui la stessa in alta risoluzione: http://ecx.images-amazon.com/images/I/51T2WYAEEEL.jpg casomai mi volessi accontentare :) Approfitto per portare il pallinaggio a 3 e mezzo.

Spostamenti progressivi del piacere (1974)

DG | 7 post | 11/02/20 09:57
Al noleggio da Videoelite a Roma :)

Al tropico del Cancro (Peacock's Place) (1972)

LC | 1 post | 4/10/15 10:47
Il capannone nel finale, dove tutte le verità verranno finalmente a galla: particolare di un pilastro:

Il cartaio (2003)

DG | 90 post | 15/03/21 00:01
Credimi Buio sono sincero.Trovo inguardabile il primo tempo de Il cartaio, specie le scene girate al commissariato e degno di nota il secondo tempo. Durante il film tutti parlavano di questa figura misteriosa e la cosa mi ha incusso anche una certa paura. Dracula3d è spiazzante poichè è differente

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
La maggioranza non ha sempre ragione, vedi la storia di Galileo Galilei e io non mi accorpo alla maggioranza, sarebbe troppo facile.Non ho da aggiungere altro se non che trovo contraddittorio il commento di Furetto sul film.Non intendo difendere tutto l'operato di Argento, ognuno la pensi come creda,

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
E chi ha detto questo? Io non generalizzo mai.. Mi sono limitato a riportare quanto letto su decine di testi e siccome a me il film è piaciuto, confermo il tutto.

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Il fantasma dell'opera non ha bisogno di essere rivalutato.Ha inquadrature da Dio, fotografia eccelsa, musiche idem, sequenze, come quelle dell'orgia incredibilmente carnali, attori ispirati, innovazioni al format ecc.ecc.. Se fa ridere un lampadario caduto in scena o la macchina ammazzaratti (l'ilarità