Losceicco | Forum | Pagina 2

Losceicco
Visite: 474
Punteggio: 32
Commenti: 6
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 12/02/23 18:03
Ultima volta online: 21/07/25 21:27
Generi preferiti: horror - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 3

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 6
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 3
  • Documentari: 0
  • Fiction: 3
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 3

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 109
  • Post totali: 126

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Sopravvissuti (serie tv) (2022)

LV | 5 post | 18/01/24 17:25
L'appartamento (A) dove vive Anita (Lanciotti) si trova al civico 8 di Piazza Pollaiuoli, a Genova: La terrazza con veranda (B) dove Anita (Lanciotti) svolge le sue personali indagini per scoprire cosa sia accaduto al figlio scomparso sta invece qualche metro distante, in Via San Lorenzo

Genova a mano armata (1976)

LV | 7 post | 13/10/23 08:52
La strada dove avviene la resa dei conti fra l'Americano (Lo Bianco) e il Francese è Via dei Pescatori, a Genova:

Fabrizio De André - Principe libero (serie tv) (2018)

LS | 5 post | 12/10/23 08:57
In effetti questa di piazza Embriaci la pensavo proprio da Cineprospettive. Grazie per l'opportunità che mi date, presto vi mando altro materiale.

Fabrizio De André - Principe libero (serie tv) (2018)

LV | 4 post | 12/10/23 08:52
La piazzetta dove il giovane De Andrè (Neri) si lascia volentieri sedurre da una prostituta è Piazza Embriaci a Genova:

Fabrizio De André - Principe libero (serie tv) (2018)

LV | 4 post | 12/10/23 08:52
La scuola superiore che frequenta il giovane De André (Neri) è il Liceo Classico Cristoforo Colombo, in Via Dino Bellucci, a Genova. E' effettivamente l'istituto che De Andrè frequentò anche nella realtà dal 1956. Qui lo vediamo con alcuni compagni nel cortile

La tratta delle bianche (1952)

LV | 3 post | 22/03/24 15:10
La sala dove si svolge la maratona di danza (stando a ciò che mostrano le sequenze in esterno e a ciò che riferiscono le cronache) si trova presso l'odierno Lido di Genova, in Corso Italia a Genova. Qui sotto Linuccia (Rossini) esce all'aperto a prendere una boccata

Perdonami! (1953)

LV | 4 post | 29/02/24 18:10
La sartoria (A) dove lavora Anna (Lualdi) si trova al civico 36 di Via XX Settembre, a Genova:

Padre e figlio (1994)

LV | 7 post | 8/01/24 14:14
Il porticato sotto cui Corrado (Placido) discute con un avvocato le possibilità di far scarcerare il figlio è la Galleria Giuseppe Siri (che fa da ingresso al Teatro Carlo Felice), a Genova:

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
L'appartamento dove McNally forza il confuso Salko a firmare un assegno in cambio di una dose di droga è situato in Salita di Santa Brigida, a Genova. Sul posto giunge poco dopo la polizia guidata da Fayala (Pohlmann), ex socio dei tre, ora costretto a collaborare con la legge. Qui

Padre e figlio (1994)

LV | 7 post | 8/01/24 14:14
Il belvedere dove Gabriele (Dionisi), dopo aver incassato il bottino della sua truffa, viene arrestato, è il Belvedere Luigi Montaldo a Genova:

La femme de nulle part (1922)

LV | 3 post | 18/10/23 14:52
La scalinata che percorre "il marito" (Karl) per raggiungere il porto, dove deve incontrare un amico per affari, è quella che collega Via Andrea Doria con l'attuale Via Bersaglieri d’Italia, a Genova (44.416276, 8.919932). La location è interessante per confrontare il

Crimini: Luce del nord (2010)

LV | 3 post | 5/09/23 14:34
Il luogo dove, attraverso gli anni, si manifesta l’amicizia tra Fabio (Briguglia) e Domenico (Marchioni) è la zona della Foce del torrente Sturla, a Genova. Nel 1990 li vediamo da bambini giocare a calcio (uno con la maglia del Genoa, l’altro con quella della Sampdoria) in uno spiazzo

Le mura di Malapaga (1949)

LV | 10 post | 4/09/23 15:00
La mattonata dove Cecchina (Talchi) scrive su un muro “Attention Pierre” (Gabin), per avvertire il ricercato che la polizia sorveglia il suo nascondiglio, è Salita della Torretta, a Genova:

La legge dei gangsters (1968)

LV | 2 post | 30/08/23 10:55
La piazza dove i gangsters, che hanno appena rapinato la vicina Posta Centrale, si scontrano con un'auto della polizia, è Piazza Raffaele de Ferrari a Genova. Grazie a Nemesi per il fotogramma. Qui vediamo Quintero (Poli) entrare in azione, per coprire la fuga dei soci col malloppo:

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
La strada di Lisbona dove Gina (Ekberg) va a ritirare una misteriosa valigetta, a giudicare dall'inquadratura che mostra il poliziotto Charles (Mature) che la sta pedinando da vicino, è in realtà lo Stradone di Sant'Agostino a Genova:

Gangsters (1992)

LS | 2 post | 9/08/23 14:17
Il cinema dove Umberto (Cederna) porta Giulio (Fantastichini) a vedere “Piccolo Cesare” si trova in Piazza S. Bartolomeo dell'Olivella, a Genova. minuto 49:25 Coordinate: 44.415727, 8.930252. Link SW: https://www.google.it/maps/@44.4156008,8.9303158,3a,75y,328.12h,95.94t/data=!3m6!1e1!3m4!1sqg2BYocBxxuEDuMufwa4KA!2e0!7i13312!8i6656?entry=ttu

Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (1972)

LV | 6 post | 3/08/23 22:51
L'edicola dove la sospetta signora Moss (Tedeschi) acquista diverse riviste di cronaca nera davanti agli occhi indagatori dell'agente Redi (Agostini) esiste ancora e si trova in Via Fieschi, a Genova:

Bye Bye Berlusconi! (2005)

LV | 2 post | 2/08/23 15:18
La spiaggia dove i membri della troupe si rilassano giocando a pallavolo durante una pausa nella lavorazione del film è la spiaggia di Pegli, sulla SS1 a Genova: Il film mostra la spiaggia da più lati. Questa l'inquadratura ripresa dal lungomare e rivolta verso levante:

Padre e figlio (1994)

LV | 7 post | 8/01/24 14:14
Il portale davanti a cui Gabriele (Dionisi) attende l'arrivo dell'uomo che pagherà un riscatto per l'auto che gli ha rubato è l'ingresso all'ascensore Castelletto Levante, in Piazza Portello, a Genova:

Capitan Basilico 2 - I fantastici 4+4 (2011)

LV | 2 post | 24/07/23 15:30
Lo slargo dove l'Agente Scemo (Carabba) effettua un demenziale arresto per “spaccio di pesto falso” è Piazza Giacomo della Chiesa (vero nome di Papa Benedetto XV), a Genova, frazione di Pegli. Sulla sinistra si intravvede il monumento al Papa genovese che avversò la Prima

Il suo nome faceva tremare... Interpol in allarme (1973)

LV | 5 post | 23/05/25 10:54
La piazza dove il bullo Tony (Lo Bianco) si pavoneggia nel suo completo da gangster, atteggiandosi a boss del quartiere, è Piazza dei Truogoli di S. Brigida, a Genova:

La festa perduta (1981)

LS | 4 post | 14/07/23 07:58
La scalinata che Giovanni (Sulis) risale con Maddalena (Nocilla) mentre le racconta del suo arrivo in città dalla natia Sardegna, è quella prospicente la chiesa di Santa Maria in Aracoeli, a Roma. Coordinate: 41.893897, 12.482367. Link SW: https://www.google.it/maps/@41.8938718,12.4819023,3a,75y,74.56h,104.74t/data=!3m6!1e1!3m4!1sOnF8ef7m721tw-t23WqO_A!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
La piazza dove Frank McNally (Howard) incontra il suo complice capitano Baris (Illing) e con lui si confronta sull'imminente arrivo di un carico di eroina, è Piazza Navona, a Roma. I due discutono presso la Fontana del Nettuno:

Crimini: Luce del nord (2010)

LV | 3 post | 5/09/23 14:34
La casa dove abita Valeria (Grimaudo) è in cima a Salita alla Spianata di Castelletto, a Genova. Qui il suo fidanzato Domenico (Marchioni) va a trovarla (è il portone più a sinistra): Qui arriva l'ascensore Castelletto di Ponente, che è proprio il punto da cui

V La rotta del terrore (1975)

LV | 6 post | 1/07/25 17:41
L'incrocio di vicoli dove il killer Banat (McShane), inseguendo Mr. Graham (Waterston), butta a terra un ignaro passante che ha appena posteggiato la sua auto, è tra Salita di Carbonara (sulla sinistra) e Salita dell'Olivella (a destra) a Genova, quartiere del Carmine:

Genova a mano armata (1976)

LV | 7 post | 13/10/23 08:52
Il palazzo dove l'Americano (Lo Bianco) riesce a rintracciare la sua antagonista Marta (Adams) è il cinquecentesco Palazzo Tobia Pallavicino (anche noto col nome di Palazzo Carrega-Cataldi) sito in Via Garibaldi 4, a Genova. Attualmente è sede della Camera di Commercio. L'incontro

Onde (2005)

LV | 5 post | 28/06/23 14:36
La piazza dove Francesca (Caprioli) assiste a una delle bravate della "banda dello spray nero" mentre aspetta che Luca (Oliva) ritorni da un colloquio di lavoro è Piazza Vannuccio Faralli, a Genova: Sulla stessa piazza si affacciano i terrazzamenti coperti del Centro dei Liguri,

Genova a mano armata (1976)

LS | 5 post | 20/06/23 13:27
Ok, alla prossima.

Genova a mano armata (1976)

LV | 7 post | 13/10/23 08:52
La via dove l'Americano (Lo Bianco) incontra il suo informatore in carrozzella, che gli passa di nascosto un biglietto con nuove notizie utili, è Salita Santa Maria degli Angeli, a Genova:

Onde (2005)

LV | 5 post | 28/06/23 14:36
Il tunnel dove Francesca (Caprioli) avvisa il non-vedente Luca (Oliva) che il semaforo sta per diventare rosso è Galleria Giuseppe Garibaldi, a Genova. Qui i due si separano, perché lui va a prendere l'ascensore che lo porta presso la sua abitazione sulle alture di Castelletto:

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
La strada sopra le catacombe di Roma dove Amalio (Colleano) cerca invano di vendere articoli vari ai turisti è Via del Colle a Genova. Il boschetto cresciuto nel frattempo impedisce di vedere sulla sinistra la prima arcata del settecentesco Ponte di Carignano. Sono però individuabili, sulla

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
La piazza “romana” dove il poliziotto Charles (Mature) si sofferma a osservare un presepe meccanico, per non dare nell’occhio durante un pedinamento, è Piazza di Carignano, a Genova. Alle spalle della bancarella circondata di bambini la mole della cinquecentesca Basilica di Santa

Genova a mano armata (1976)

LS | 5 post | 20/06/23 13:27
Come ho già scritto, ci prova. La scena in questione dura solo 6/7 secondi, però il luogo mi sembrava così caratteristico da meritare un suo spazio. Se ritieni di levarlo, non mi offendo, posso sempre "galoppare" verso altri post.

Genova a mano armata (1976)

LV | 7 post | 13/10/23 08:52
Il vicolo dove una prostituta tenta di "adescare" l'Americano (Lo Bianco) mentre questi si dirige verso il bagno turco è Vico delle Mele, a Genova:

Giorni e nuvole (2007)

LV | 12 post | 27/05/23 07:41
La galleria dove Michele (Albanese), rientrando a casa dopo aver cenato fuori con una coppia di amici, prende Elsa (Buy) in braccio, è la Galleria Giuseppe Mazzini di Genova:

Onde (2005)

LV | 5 post | 28/06/23 14:36
La strada dove Francesca (Caprioli) rincontra Luca (Oliva) poco dopo averlo conosciuto (e pensando che si fosse smarrito) all'Acquario è Via di San Bernardo, all'altezza di Piazza Grillo Cattaneo, a Genova:

Il cittadino si ribella (1974)

LV | 16 post | 16/05/23 14:18
L’angolo dove Tommy (Prete) viene prelevato dal suo complice, che lo accompagnerà in moto sul luogo dove rapinerà una gioielleria, si trova in Piazza Dinegro, incrocio con Via di Fassolo, a Genova.

Rosso come il cielo (2006)

LV | 5 post | 12/05/23 17:02
La strada in pendenza che Mirco (Capriotti) e Francesca (Maturanza) percorrono più volte per spostarsi tra l'istituto per ciechi e il centro città è Salita di Carbonara, nel quartiere del Carmine, a Genova (44.415890, 8.930709):

Gli anni spezzati - Il giudice (serie tv) (2014)

LS | 2 post | 11/05/23 17:09
Grazie, ogni volta ne imparo una nuova.

Gli anni spezzati - Il giudice (serie tv) (2014)

LV | 3 post | 19/02/24 14:23
La casa dove abita Claudia (Safroncik) e dove Roberto (Vassallo) va ad aspettarla per farle la sua dichiarazione d'amore è in Piazza Santo Stefano, a Genova: All'arrivo di Claudia possiamo vedere il lato opposto della piazza, con un angolo della chiesa romanica di Santo Stefano e il

Rosso come il cielo (2006)

LV | 5 post | 12/05/23 17:02
L'istituto per non-vedenti dove viene ospitato Mirco (Capriotti) è l'Albergo dei Poveri di Genova, in Piazza Emanuele Brignole. Qui vediamo la monumentale facciata dell'istituto sotto cui si accalcano i lavoratori dell'acciaieria in manifestazione: In questa location si svolge

Grace di Monaco (2014)

LV | 2 post | 2/05/23 10:50
Il palazzo del Principato di Monaco dove Hitchcock (Ashston-Ghriffits) va a rincontrare la sua attrice prediletta Grace Kelly (Kidman) proponendole il copione del suo nuovo film “Marnie”, è invece, per buona parte, il Palazzo Reale di Genova, sito in Via Balbi 10. Qui sotto l'ampia

In principio erano le mutande (1999)

LV | 6 post | 29/05/25 17:19
La via trafficata che attarversano al mattino Imma (Saponangelo) e Gina (Rocca) dopo un’avventurosa notte di lavoro in un night club della riviera è Via Antonio Gramsci, a Genova (44.411996, 8.927733). Sullo sfondo, sotto la Sopraelevata, è ben visibile il vascello Neptune, costruito

Il suo nome faceva tremare... Interpol in allarme (1973)

LV | 5 post | 23/05/25 10:54
Lo scavo dove Tony (Lo Bianco) e Frank Dio (Van Cleef) lasciano la loro auto per poi andare a regolare i conti con la gang rivale coincide con l'attuale parcheggio sotterraneo di Piazza Piccapietra, a Genova. La vista sulla destra della scena è oggi nascosta dalla Torre del Carlo Felice,

Il cittadino si ribella (1974)

LV | 16 post | 16/05/23 14:18
L’incrocio dove avviene l’aggressione ai due portavalori usciti da un laboratorio di orologeria (il terzo crimine mostrato mentre scorrono i titoli di testa) si trova in Via Don Vincenzo Minetti, a Genova: Qui si dà il via all'aggressione armata:

Il cittadino si ribella (1974)

LV | 16 post | 16/05/23 14:18
I portici sotto cui avviene la rapina alla pellicceria Sergio Soldano (il secondo crimine mostrato mentre scorrono i titoli di testa) sono quelli di Via XII Ottobre, a Genova. Grazie a Nemesi per il fotogramma. Si riconoscono la finestra in fondo, la pavimentazione, le colonne:

Il cittadino si ribella (1974)

LV | 16 post | 16/05/23 14:18
Il porticato dove avviene lo scippo ad opera di due malfattori in moto si trova in Piazza Raffaele Rossetti a Genova:

Amore che vieni amore che vai (2008)

LV | 9 post | 3/04/23 22:56
La casa dove abita Carlo (Paravidino) con sua madre (Belli) si trova in Vico del Campanile delle Vigne, a Genova. L’appartamento (A) si affaccia sull’adiacente Chiostro dei Canonici: Lì il malavitoso Bernard (Popolizio) va a controllare se la luce in casa sia accesa, prima di salire

V La rotta del terrore (1975)

LV | 6 post | 1/07/25 17:41
Il palazzo fatiscente in cui mr. Graham (Waterston) cerca rifugio per sottrarsi alla caccia dei suoi persecutori è l’Ex Grand Hotel Miramare in Via Pagano Doria a Genova. Dopo i fasti degli anni ‘20 e ’30 del secolo XX, l’edificio, progettato da Coppedè, ha avuto

Onde (2005)

LV | 5 post | 28/06/23 14:36
La spiaggia di cui parla Luca (Oliva) a Francesca (Caprioli) e dove i due vanno a bagnarsi nel finale del film è la Spiaggia Bianca a Rosignano Marittimo (LI): Sullo sfondo spiccano le strutture industriali della fabbrica di bicarbonato Solvay, responsabili dell'insolito colore bianco

Mare matto (1963)

LV | 15 post | 23/03/23 08:10
La piazza dove Benedetto (Morgia) spia l'incontro tra l'affarista Don Raffaele e il marinaio in cerca d'imbarco (Maggiorani) è Piazza Banchi, a Genova: Partendo da lì, Benedetto riuscirà a ottenere l'imbarco al posto dell'altro marinaio e andrà a trovare

In principio erano le mutande (1999)

LV | 6 post | 29/05/25 17:19
La caserma dove Imma (Saponangelo) si reca in cerca dello sconosciuto pompiere di cui si è innamorata è il Comando Provinciale dei VV.F. di Genova in Via Milano: Qui percorre via Milano prima di arrivare in caserma:

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

LS | 3 post | 16/03/23 17:22
La pista dove atterra l'aereo di Mark il poliziotto (Gasparri) si trova a Sestri Ponente in prossimità di Via Pionieri e Aviatori d'Italia, vicino all'Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova. Ci fa da punto di riferimento il profilo dei monti retrostanti e in particolare quello del

Rosso come il cielo (2006)

LV | 5 post | 12/05/23 17:02
Il vicolo che percorrono Mirco (Capriotti) e Francesca (Maturanza) subito prima di incrociare il corteo dove conosceranno Ettore (Cocci) è Vico di San Matteo a Genova (44.40848517974923, 8.932577464482778). Sullo sfondo la facciata romanica dell’omonima chiesa che affaccia sull’omonima

Padre e figlio (1994)

LV | 7 post | 8/01/24 14:14
La scuola elementare che frequenta la piccola Anna (Jazzetti) è la Domenico Ferrero, che si affaccia sui Giardini Luciano Melis, a Genova, nel quartiere di Cornigliano. In questo fotogramma del film si nota sullo sfondo uno dei due gasometri dell'acciaieria ex-Italsider,

Il magistrato (1959)

LV | 4 post | 7/03/23 08:24
Il palazzo in cui Andrea Morandi (Suárez) esercita le sue funzioni di magistrato è il Palazzo Ducale di Genova, che è stato effettivamente la sede del Tribunale di Genova fino alla metà degli anni '70, e in tale veste lo ritroviamo in parecchi film ambientati nel capoluogo

Il magistrato (1959)

LV | 4 post | 7/03/23 08:24
Il lungomare su cui passeggiano Andrea (Suàrez) e Carla (Sassard) quando sono avvicinati dall’auto del losco Ugo (Serato) è Corso Aurelio Saffi a Genova:

Il labirinto della passione (1925)

LS | 3 post | 27/02/23 22:41
Ricevuto Zender; l'idea di far collaborare fra loro due siti che seguo e che apprezzo mi era sembrata buona e per questo mi ero premunito di chiedere la doverosa autorizzazione all'altro blog, che me l'aveva data senza problemi. Da un lato mi viene da dire: peccato; dall'altro, dico:

Perdonami! (1953)

LV | 4 post | 29/02/24 18:10
Il belvedere dove Marco (Vallone) conduce Anna (Lualdi) dopo esserla andata a prendere al lavoro è in Via Mura delle Cappuccine a Genova. Facile individuare l'arco di trionfo della sottostante Piazza della Vittoria e pure la ringhiera del belvedere, che è rimasta la stessa nonostante

La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

LV | 15 post | 26/05/25 08:05
La spiaggia su cui giocano Mirella (Boccardo) e Anita (Castellari) in uno dei rari momenti lieti del film è la spiaggia di Boccadasse a Genova (GE): Anche il ristorante in cui le due hanno pranzato poco prima col papà di Anita, il commissario Belli (Nero), mostra uno