Sabato 2 GIUGNO ore 22:50 su RAI MOVIE Dice Giùan: Tenentino fresco di West Point sperimenta in un forte al confine messicano la distanza tra precetti dogmatici e pratica militare. A 77 anni Walsh firma il suo addio al cinema con un western che lascia il segno per disillusa lungimiranza.
Sabato 22 SETTEMBRE ore 17:00 su RAI 3 Dice Giùan: Tenentino fresco di West Point sperimenta in un forte al confine messicano la distanza tra precetti dogmatici e pratica militare. A 77 anni Walsh firma il suo addio al cinema con un western che lascia il segno per disillusa lungimiranza
Venerdì 1 NOVEMBRE ore 22:45 su 7 GOLD Dice Giùan: Tenentino fresco di West Point sperimenta in un forte al confine messicano la distanza tra precetti dogmatici e pratica militare. A 77 anni Walsh firma il suo addio al cinema con un western che lascia il segno per disillusa lungimiranza
Giovedì 13 NOVEMBRE ore 21:10 su 7 GOLD Così Galbo: L'ultimo film di Raoul Walsh è un bel western, che appartiene al filone più apertamente pessimista sulla convivenza tra le razze ed è realizzato abbastanza chiaramente dalla parte dei pellerossa. Il film muove critiche incisive al sistema ma è anche un più che godibile spettacolo cinematografico, ottimamente girato e un pò penalizzato dalla scelta di un protagonista poco carismatico.
Lodger • 5/03/15 13:42 Pulizia ai piani - 1584 interventi
Martedì 10 MARZO ore 16:35 su RETE 4 L'ultimo film di Raoul Walsh è un bel western, che appartiene al filone più apertamente pessimista sulla convivenza tra le razze ed è realizzato abbastanza chiaramente dalla parte dei pellerossa. Il film muove critiche incisive al sistema ma è anche un più che godibile spettacolo cinematografico, ottimamente girato e un pò penalizzato dalla scelta di un protagonista poco carismatico.[Galbo]
Panza • 2/10/17 20:23 Contratto a progetto - 5250 interventi
Martedì 3 OTTOBRE ore 23:05 su IRIS Dice Giùan: Tenentino fresco di West Point sperimenta in un forte al confine messicano la distanza tra precetti dogmatici e pratica militare. A 77 anni Walsh firma il suo addio al cinema con un western che lascia il segno per disillusa lungimiranza.
Martedì 25 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS L'ultimo film di Raoul Walsh è un bel western, che appartiene al filone più apertamente pessimista sulla convivenza tra le razze ed è realizzato abbastanza chiaramente dalla parte dei pellerossa. Il film muove critiche incisive al sistema ma è anche un più che godibile spettacolo cinematografico, ottimamente girato e un pò penalizzato dalla scelta di un protagonista poco carismatico. [Galbo]
Martedì 19 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS L'ultimo film di Raoul Walsh è un bel western, che appartiene al filone più apertamente pessimista sulla convivenza tra le razze ed è realizzato abbastanza chiaramente dalla parte dei pellerossa. Ottimamente girato e un po' penalizzato dalla scelta di un protagonista poco carismatico. [Galbo]
2/03/21 ore 16:25 su Rete 4 "Tenentino fresco di West Point sperimenta in un forte al confine messicano la distanza tra precetti dogmatici e pratica militare. A 77 anni (!!) Walsh firma il suo addio al cinema con un western che lascia il segno per disillusa lungimiranza. Non è più tempo di eroi per il grande Raoul (come testimonia la scelta di Donahue protagonista): la guerra da combattere è contro burocrazia e mancanza di senso etico e per combatterla ufficialetti politically correct non bastano. Faticoso, con poca azione, quasi concettuale: a distant trumpet squilli per un maestro." Giùan
11/01/22 ore 21:00 su Iris "Tenentino fresco di West Point sperimenta in un forte al confine messicano la distanza tra precetti dogmatici e pratica militare. A 77 anni (!!) Walsh firma il suo addio al cinema con un western che lascia il segno per disillusa lungimiranza. Non è più tempo di eroi per il grande Raoul (come testimonia la scelta di Donahue protagonista): la guerra da combattere è contro burocrazia e mancanza di senso etico e per combatterla ufficialetti politically correct non bastano. Faticoso, con poca azione, quasi concettuale: a distant trumpet squilli per un maestro." Giùan
13/09/22 ore 16:25 su Rete 4 "Tenentino fresco di West Point sperimenta in un forte al confine messicano la distanza tra precetti dogmatici e pratica militare. A 77 anni (!!) Walsh firma il suo addio al cinema con un western che lascia il segno per disillusa lungimiranza. Non è più tempo di eroi per il grande Raoul (come testimonia la scelta di Donahue protagonista): la guerra da combattere è contro burocrazia e mancanza di senso etico e per combatterla ufficialetti politically correct non bastano. Faticoso, con poca azione, quasi concettuale: a distant trumpet squilli per un maestro." Giùan
Giùan
Galbo, Nicola81, Reeves
Saintgifts, Puppigallo, Daniela, Gottardi