Domenica 2 MARZO ore 21:00 su RETECAPRI Così Daniela: Alla vigilia della seconda guerra mondiale, l'orfana Cluny Brown, a servizio presso una aristocratica famiglia, conosce lo scrittore polacco Belinski, profugo per motivi politici. Da un divertente romanzo, Lubitsch trae una delle sue incantevoli commedie, romantica, ricca di ironia nel ritrarre usi e costumi della buona società inglese, nei confronti della quale sia Cluny che Belinski appaiono pietre dello scandalo. Spiritoso Boyer, bellissima Jennifer Jones, finale deliziosamente allusivo.
Giovedì 26 FEBBRAIO ore 14:00 su RETECAPRI Così Daniela: Alla vigilia della seconda guerra mondiale, l'orfana Cluny Brown, a servizio presso una aristocratica famiglia, conosce lo scrittore polacco Belinski, profugo per motivi politici. Da un divertente romanzo, Lubitsch trae una delle sue incantevoli commedie, romantica, ricca di ironia nel ritrarre usi e costumi della buona società inglese, nei confronti della quale sia Cluny che Belinski appaiono pietre dello scandalo. Spiritoso Boyer, bellissima Jennifer Jones, finale deliziosamente allusivo.
Lodger • 27/04/17 23:29 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Sabato 29 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI L'ultimo film di Lubistch è un'opera che, pur inferiore ad altri lavori del regista, dimostra come l'austriaco non abbia perso il suo tocco raffinato e la sua capacità di graffiare. Dietro l'apparenza di una commedia romantica (con finale più che prevedibile) e un po' fine a se stessa, si intravede invece in modo chiaro (anche se non immediatamente) lo spirito satirico del regista che ne ha per tutto e per tutti: l'aristocrazia, la servitù, la "borghesia", gli scrittori, se stesso. [Cotola]
Lodger • 17/04/18 10:33 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Martedì 17 APRILE ore 19:20 su RETECAPRI L'ultimo film di Lubistch è un'opera che, pur inferiore ad altri lavori del regista, dimostra come l'austriaco non abbia perso il suo tocco raffinato e la sua capacità di graffiare. Dietro l'apparenza di una commedia romantica (con finale più che prevedibile) e un po' fine a se stessa, si intravede invece in modo chiaro (anche se non immediatamente) lo spirito satirico del regista che ne ha per tutto e per tutti: l'aristocrazia, la servitù, la "borghesia", gli scrittori, se stesso. [Cotola]
Martedì 5 GIUGNO ore 21:00 su RETECAPRI Splendido ritratto degli stereotipi e dei luoghi comuni, sferzante nei suoi contrasti e disarmante nella capacità di far ridere sfruttando situazioni sciocche quanto banali. La regia, solidissima, segue la linea perfetta del tratteggio deciso di un amore incondizionato, conflittuale quando non impossibile. Ma le emozioni trascinano lo spettatore in un vortice vertiginoso che fa ribaltare i punti di vista cui si è abituati e dove anche "un coniglio può andare alle rape". Eccellente Boyer, bravissimi tutti gli altri. Immarcescibile.
Miro
Daniela, Cotola, Mco, Faggi
Pessoa
B. Legnani