Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 26/11/10 15:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 30 NOVEMBRE ore 15:30 su *IRIS Non l'ha visto nessuno?
Ale nkf • 2/04/11 07:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 11 APRILE ore 02:40 su RETE 4 Non l'ha visto nessuno?
B. Legnani • 7/04/11 12:08 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Ale nkf ebbe a dire: Lunedì 11 APRILE ore 02:40 su RETE 4 Non l'ha visto nessuno?
Assolutamente da vedere.
p.s. Quando si inserisce un film non visto, in forma "tradizional-scherzosa" scriviamo nell'incipit che è Lacuna Davinottica. Se film importante, come questo, io amo la dicitura Lacuna Davinottica da colmare assolutamente.
Ale nkf • 7/04/11 13:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Ok la prossima volta saprò cosa fare. Grazie
Edo • 27/04/12 00:32 Galoppino - 680 interventi
Venerdì 27 APRILE ore 13:20 su IRIS Atticus85 dice:
"Stile volutamente frammentario e naif che esalta la performance di una Vitti letteralmente straordinaria: il ruolo della giovane moglie incastrata tra velleità piccolo borghesi e nuove tendenze liberal-sentimentali è tratteggiato con punte ora malinconiche ora stralunate ora esilaranti."
Venerdì 28 SETTEMBRE ore 11:45 su IRIS Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 15/10/12 14:43 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 25 OTTOBRE ore 02:45 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 29/04/13 21:53 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 7 MAGGIO ore 01:20 su IRIS Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 6/05/13 22:31 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 14 MAGGIO ore 03:10 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 11/08/13 10:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 21 AGOSTO ore 04:05 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 28/11/13 22:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 7 DICEMBRE ore 04:15 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 24/08/14 14:21 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 1 SETTEMBRE ore 02:30 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 20/04/15 13:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 1 MAGGIO ore 04:20 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Martedì 12 GENNAIO ore 10:55 su IRIS Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Ale nkf • 21/11/16 20:42 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 2 DICEMBRE ore 04:00 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Lodger • 22/05/17 14:25 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Lunedì 22 MAGGIO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Tratto da una pièce teatrale di Natalia Ginzburg, il film è una travolgente analisi di coppia in piena era reazionaria (il '68 era alle porte). Stile volutamente frammentario e naif che esalta ancor di più la performance di una Vitti letteralmente straordinaria: il ruolo della giovane moglie incastrata tra velleità piccolo borghesi e nuove tendenze liberal-sentimentali è tratteggiato da questa grande attrice con punte ora malinconiche ora stralunate ora esilaranti. [...] [Atticus85]
Domenica 7 OTTOBRE ore 03:25 su RETE 4 Così Il Gobbo: Salce riprende una commedia della Ginzburg scritta per Adriana Asti e insieme ad Age e Continenza la rimodella sulla Vitti che si scatena in una delle sue classiche performances stralunate, con tripudio delle celebri, splendide gambe. Ma il vero punto di forza è la messa in scena che, con l'apporto decisivo di Di Palma, Poletto (scenografie) e Piccioni, trasforma il film in una delle più consapevoli operazioni pop-art del cinema italiano.
Martedì 17 MARZO ore 22:48 su CINE 34 Tripudio pop con una Vitti al top della sua contagiosa simpatia, quasi da camera (rare le scene lontane dall'appartamento) ma caloroso e inventivo nelle inquadrature e brillante nei dialoghi. Trama semplicissima ma piacere sommo, da gustare col sorriso sulle labbra sorseggiando con godimento il fascino (discreto o indiscreto poco importa) della borghesia sessantottina. [Deepred89]
9/06/21 ore 07:30 su Cine 34 "Tripudio pop con una Vitti al top della sua contagiosa simpatia, quasi da camera (rare le scene lontane dall'appartamento) ma caloroso e inventivo nelle inquadrature e brillante nei dialoghi. Trama semplicissima ma piacere sommo, da gustare col sorriso sulle labbra sorseggiando con godimento il fascino (discreto o indiscreto poco importa) della borghesia sessantottina. Trama a ben vedere ridotta all'osso, ma film assolutamente adorabile." Deepred89
13/04/22 ore 08:45 su Cine 34 "Il testo teatrale della Ginzburg viene riadattato come fosse un'operetta dai colori sgargianti. La Vitti è briosa e in più frangenti sembra l'unica che si diverte, mentre il resto del cast non incide. La Buccella recita un ruolo da oca lavativa e serve per far raccontare qualche aneddoto inutile, Albertazzi sembra poco adatto a un cinema leggero. Come regia non sono male le derive lisergiche o le romanticherie alla francese; nel pranzo con la suocera si assiste a una comicità di serie B.MEMORABILE: La festa dove si conobbero gli sposini; Il taglio delle piume del cappello della suocera; L'inchiostro in testa." Paulaster
Atticus85, Il Gobbo
Deepred89, Faggi
Il ferrini
Gugly, Markus, Daniela, Paulaster
Reeves