Columbo | Forum | Pagina 17

Columbo
Visite: 6103
Punteggio: 320
Commenti: 75
Affinità con il Davinotti: 90%
Iscritto da: 31/03/10 11:01
Ultima volta online: 22/10/11 11:32
Generi preferiti: Giallo - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 52

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 75
  • Film: 51
  • Film benemeritati: 52
  • Documentari: 23
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 23

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 88
  • Post totali: 1097

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

Chopper (2000)

CUR | 2 post | 29/10/13 17:26
Eric Bana è doppiato da Gioele Dix.

Omicidio a luci rosse (1984)

CUR | 7 post | 11/11/23 20:41
De Palma, in un primo momento, aveva pensato, per il ruolo di Holly, alla pornostar Annette Haven. Quando vide che la Griffith se la cavava benissimo negli strip e nelle scene forti, cambiò idea. La Haven divenne una delle consulenti per il film. Inoltre, come aggiunge Legnani, recita nel film, per

Mahler - Sinfonie n. 9-10 - Das lied von der erde - Leonard Bernstein (1976)

DG | 1 post | 5/10/10 16:36
Per l'immagine, ecco la copertina:

Love streams - Scia d'amore (1984)

CUR | 3 post | 5/10/10 10:45
Lo scrittore e drammatugo Ted Allan collabora alla sceneggiatura.

Love streams - Scia d'amore (1984)

CUR | 3 post | 5/10/10 10:45
Tratto da una piece teatrale di Ted Allan recitata in teatro dalla stessa Rowlands e da Jon Voight.

Love streams - Scia d'amore (1984)

CUR | 3 post | 5/10/10 10:45
Prodotto dalla Cannon, nel periodo in cui selezionava solo film d'autore.

Il grande imbroglio (1985)

CUR | 1 post | 5/10/10 10:41
L'ultimo film di Cassavetes è stato anche il primo girato su sceneggiatura altrui, scritta da Warren Bogle.

La sera della prima (1977)

HV | 2 post | 5/10/10 10:39
L'edizione americana in dvd (con sottotitoli) dura 144' Contine tra gli extra una conversazione tra Bruno di Marino (storico del cinema) e Salviano Miceli (critico cinematografico) sul film.

Una moglie (1974)

CUR | 1 post | 5/10/10 10:35
Il titolo originale è un modo popolare per dire di essere sotto l'influenza dell'alcol.

Minnie e Moskowitz (1971)

HV | 4 post | 5/10/10 10:34
Il dvd è con audio originale in inglese con sottotitoli in italiano:

Una moglie (1974)

HV | 2 post | 5/10/10 21:31
L'edizione in dvd Criterion ripristina le scene tagliate ai tempi della distribuzione cinematografica, soprattutto gli sforzi di Nick per occuparsi dei figli quando la moglie è in manicomio.

L'assassinio di un allibratore cinese (1976)

HV | 1 post | 5/10/10 10:25
In Italia venne distribuita una versione di 85', tagliata e doppiata arbitrariamente; il dvd Criterion contiene finalmente l'edizione corretta, peraltro già ridotta da Cassavetes rispetto a quella originaria di 135', disponibile solo su dvd Usa.

Caccia tragica (1947)

CUR | 3 post | 5/10/10 10:17
Lizzani compare anche come attore, nel ruolo di un reduce che tiene un comizio sul treno.

Horror in Bowery street (1987)

CUR | 4 post | 17/02/11 17:37
...quel corto, dice il regista, fu ispirato a Dodes'ka-den di Kurosawa.

Giorni d'amore (1954)

TV | 5 post | 25/02/20 09:26
In onda il Lunedì 4 OTTOBRE ore 14:10 su LA 7 Deliziosa commedia a colori di De Santis, sapientemente sceneggiata da Elio Petri, Libero De Libero e Gianni Puccini. Quasi una parentesi fiabesca, idilliaca, tra i capolavori di impegno civile del regista fondano ma con una arguta riflessione sull'istituzione matrimoniale

Session 9 (2001)

CUR | 2 post | 4/10/10 10:29
Primo film in cui viene utilizzata la videocamera digitale Sony 24P HD ad altissima definizione, che gira 24 fotogrammi al secondo anzichè 30.

Session 9 (2001)

MUS | 1 post | 4/10/10 10:27
Ottimo l'uso di "Piece for Tape Recorder" del compositore contemporaneo Vladimir Ussachevsky. http://www.youtube.com/watch?v=XhSVbYJbbLY

Sesso & potere (1997)

CUR | 1 post | 4/10/10 10:24
Cameo per Jim Belushi nel ruolo di se stesso.

Sesso & potere (1997)

MUS | 1 post | 4/10/10 10:23
Musiche di Mark Knopfler, con canzoni di Willie Nelson.

I satanici riti di Dracula (1974)

CUR | 7 post | 4/10/10 09:53
Il film venne bloccato per un anno e uscì negli USA con il titolo "Count Dracula and his Vampire Bride".

La morte risale a ieri sera (1970)

CUR | 2 post | 15/05/12 11:48
L'ispettore Lamberti era stato impersonato da Bruno Cremer in "Il caso Venere privata" di Yves Boisset, come si può leggere anche nel bello SPECIALE SCERBANENCO firmato da Il Dandi.

Le spose di Dracula (1960)

MUS | 1 post | 4/10/10 09:39
Efficaci musiche di Malcolm Williamson.

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

CUR | 9 post | 11/05/13 11:20
Anche Portalupi collaborò al film all'ultimo momento, dopo che Otello Martelli dovette rifiutae per impegni presi in precedenza. Portalupi era stato uno degli insegnanti di De Santis al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

CUR | 9 post | 11/05/13 11:20
Per sottolineare ancor più il rapporto tra uomo e paesaggio, De Santis utilizza un particolare obiettivo, il PanFocus, che permette di mettere a fuoco completamente l'immagine, non solo i personaggi ma anche lo sfondo che diviene parte integrante del narrato. Si hanno così dei bianchi molto forti e

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

CUR | 9 post | 11/05/13 11:20
Alcuni titoli con cui il film è conosciuto all'estero: Es gibt keinen Frieden unter den Oliven East (Germany) Ingen fred under olivträden (Sweden) Matomeno Pasha (Greece) Nie ma pokoju pod oliwkami (Poland) Nincs béke az olajfák alatt (Hungary) Pâques sanglantes (France) Taistelu oliivipuiden

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

CUR | 9 post | 11/05/13 11:20
Uno dei primi titoli pensati per il film era "Ultimo incontro". Poi anche "Pasqua di sangue", ritenuto però troppo forte.

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

CUR | 9 post | 11/05/13 11:20
Le comparse sono i pastori della contrada "Querce" di Fondi (LT), paese natale di De Santis.

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

CUR | 9 post | 11/05/13 11:20
Pare che durante le riprese delle scene finali, i pastori fondani, utilizzati come comparse, talmente immedesimati nei personaggi, assalirono veramente il povero Folco Lulli.

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

CUR | 9 post | 11/05/13 11:20
Il ruolo di Lucia era stato affidato a Silvana Mangano, che declinò pochi giorni prima dell'inizio delle riprese: era rimasta incinta. De Santis, su suggerimento di Visconti, provinò l'esordiente Bosè.

La ciociara (1960)

LV | 15 post | 11/10/10 13:45
LA BOTTEGA DI GIOVANNI Cesira (Loren), dopo il bombardamento iniziale, esce dal suo negozio di alimentari e si reca dal carbonaio Giovanni (Vallone), amico del marito e ora suo amante. I due hanno un lungo colloquio, nel quale la donna rivela l'intenzione di lasciare Roma, insieme alla figlia Rosetta

Il serpente di fuoco (1967)

MUS | 2 post | 2/10/10 12:29
Efficacissime le musiche degli The Electric Flag, An American Music Band: http://www.youtube.com/watch?v=csLuVMUwVec&feature=related

Il serpente di fuoco (1967)

CUR | 1 post | 1/10/10 20:26
Corman ha ammesso di aver provato le droghe usate nel film.

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

HV | 1 post | 1/10/10 16:42
Da circa un anno è disponibile un'edizione restaurata e rimasterizzata, di Non c'è pace tra gli ulivi, distribuita da Dolmen Home Video. Il film esce per la prima volta in edizione digitale e, per l'occasione, è accompagnato da molti contenuti speciali tra cui il confronto tra il prima e il dopo restauro,

Non c'è pace tra gli ulivi (1950)

MUS | 1 post | 1/10/10 16:22
Una delle pochissime colonne sonore scritte dal grande compositore Goffredo Petrassi, che non amava molto il genere della musica da film.

La ciociara (1960)

LV | 15 post | 11/10/10 13:45
IL NEGOZIO DI CESIRA Nel romanzo di Moravia, l'alimentari di proprietà di Cesira si trova a Trastevere, in Vicolo del Cinque. Nel film di De Sica, lo ritroviamo sempre nel pittoresco rione romano, ma in tutt'altra parte. Siamo infatti in Via Giulio Cesare Santini (già Via dei Genovesi), proprio

Un borghese piccolo piccolo (1977)

DG | 36 post | 27/07/20 16:53
Già...chi può dimenticare il faccione di Crocitti? E' stato un caratterista di razza. Ciao Vincè...

La morte e la fanciulla (1994)

MUS | 1 post | 28/09/10 21:07
Ovviamente è in colonna sonora "La morte e la fanciulla", un quartetto di Schubert, che il torturatore utilizzava come "sottofondo" sonoro mentre torturava la Escobar. http://www.youtube.com/watch?v=XjqJnq6Prbc

Fire down below - L'inferno sepolto (1997)

TV | 3 post | 8/11/16 12:35
In onda il Lunedì 27 SETTEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Solo passabile action movie dell'inossidabile (si fa per dire) Seagal, che si autoproduce in un prodotto dozzinale ed effemiro quanto mai, condito da una svolta ecologista all'acqua di rose. Alcalà dirige con buon mestiere e le scene d'azione non sono poi

Summer of fear (1978)

TV | 6 post | 7/06/11 10:17
In onda il Martedì 28 SETTEMBRE ore 22:00 su *FANTASY Nonostante la confezione per il piccolo schermo, la storia banale, la messinscena sostanzialmente anodina e la recitazione scadente, Craven (con il budget ridotto all'osso) fa quel che può riuscendo a costruire atmosfere interessanti attraverso la ricchezza

Summer of fear (1978)

TV | 6 post | 7/06/11 10:17
In onda il Lunedì 27 SETTEMBRE ore 23:50 su *FANTASY Nonostante la confezione per il piccolo schermo, la storia banale, la messinscena sostanzialmente anodina e la recitazione scadente, Craven (con il budget ridotto all'osso) fa quel che può riuscendo a costruire atmosfere interessanti attraverso la ricchezza

Duro da uccidere (1990)

CUR | 2 post | 26/09/10 13:58
Kelly LeBrooke all'epoca era la vera moglie di Seagal.

Fire down below - L'inferno sepolto (1997)

CUR | 1 post | 26/09/10 13:44
Cameo di Marty Stuart e Travis Tritt nella parte di loro stessi.

Il giustiziere della notte (1974)

CUR | 2 post | 23/09/10 12:14
Tra gli stupratori è riconoscibile Jeff Goldblum, qui al debutto.

La ciociara (1960)

LV | 15 post | 11/10/10 13:45
L'AVANZATA DELLE TRUPPE AMERICANE Gli sfollati di Sant'Eufemia, venuti a conoscenza dello sbarco delle forze alleate, lasciano il villaggio e fanno ritorno nelle loro città di appartenenza. In prossimità di un altopiano, festeggiano il passaggio dei carri armati. Dopo poco, alcuni aerei tedeschi fanno

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Ciao Sandra...anche da chi, come me, non l'ha mai amata troppo...

L'etrusco uccide ancora (1972)

CUR | 4 post | 18/07/25 19:32
Il personaggio del direttore d'orchestra, interpretato da John Marley, è una caricatura del compositore e direttore d'orchestra americano Leonard Bernstein. Tra l'altro, impressionante la somiglianza tra i due.

A letto con il nemico (1991)

MUS | 1 post | 19/09/10 19:25
Il frammento musicale che la Roberts non può sentire, perchè gli ricorda il marito folle mentre la possedeva con violenza, è la parafrasi dal tema gregoriano del "Dies Irae" dalla Symphonie Fantastique di Hector Berlioz: http://www.youtube.com/watch?v=cao6WyF-61s Al minuto 3:16

Miami blues (1990)

DG | 1 post | 19/09/10 16:40
Sceneggiato dal regista, dal capolavoro noir di Charles Willeford.

I killers della luna di miele (1970)

MUS | 1 post | 19/09/10 16:33
Il tema portante è l'incipit della Sesta sinfonia di Gustav Mahler: http://www.youtube.com/watch?v=ASx1lqMZIWM&feature=related

Terapia di gruppo (1987)

MUS | 1 post | 19/09/10 16:27
La canzone "Someone to Watch over me" di Gershwin è cantata, in due versioni, da Linda Ronstadt e da Yves Montand. http://www.youtube.com/watch?v=S0oRfg5RyVA

Gunny (1986)

CUR | 2 post | 17/07/19 19:13
Lo stato maggiore del Pentagono ritirò l'appoggio al film, sostenendo che era "inutilizzabile per una campagna di reclutamento".

Gunny (1986)

CUR | 2 post | 17/07/19 19:13
Van Peebles, che interpreta Stitch, è il futuro regista di New Jack City.

Gunny (1986)

MUS | 1 post | 19/09/10 16:11
La canzone "How much I Care" è di Eastwood.

Cornetti alla crema (1981)

MUS | 1 post | 19/09/10 16:08
Martellanti musichette del "solito" Detto Mariano. http://www.youtube.com/watch?v=3j7F9xIzq8w

Scipione detto anche l'Africano (1971)

MUS | 4 post | 12/09/15 09:32
Raffinata colonna sonora del grande flautista Severino Gazzelloni.

A 30 secondi dalla fine (1985)

DG | 34 post | 8/10/17 17:22
Vero, il finale è molto "europeo", molto "russo", se vogliamo. L'atmosfera di rarefatta sospensione, di drammatica rassegnazione, è sottolineata ancor più dalla trasposizione di un brano classico: si tratta del "Et in terra pax" dal Gloria di Vivaldi. http://www.youtube.com/watch?v=7lJkKwleILE

La ciociara (1960)

LV | 15 post | 11/10/10 13:45
La stazione dalla quale partono Cesira (Loren) e Rosetta (Brown) alla volta del villaggio di Sant'Eufemia è la stazione Tiburtina a Roma, come ha confermato Matemalex. Si noti per la prova l'edificio "con torrette" sullo sfondo, a sinistra.

Fronte del porto (1954)

MUS | 1 post | 13/09/10 16:38
Unica colonna sonora di Leonard Bernstein.

Mahler - Sinfonie n. 4, 5, 6 - Bernstein (1976)

DG | 1 post | 13/09/10 10:45
Ah, il regista è HumpHrey...se si può correggere. Grazie.

Roma ore 11 (1952)

CUR | 6 post | 26/09/14 10:49
Da ricordare inoltre, l'apporto di Elio Petri, allora giornalista de L'Unità, che ebbe da De Santis l'incarico di intervistare le ragazze coinvolte nell'incidente.