Columbo | Forum | Pagina 18

Columbo
Visite: 6077
Punteggio: 320
Commenti: 75
Affinità con il Davinotti: 90%
Iscritto da: 31/03/10 11:01
Ultima volta online: 22/10/11 11:32
Generi preferiti: Giallo - Poliziesco - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 52

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 75
  • Film: 51
  • Film benemeritati: 52
  • Documentari: 23
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 23

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 88
  • Post totali: 1097

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pulizia ai piani

Approfondimenti inseriti

Roma ore 11 (1952)

LS | 4 post | 15/06/18 16:22
La piazza e l'edificio, interamente costruiti in studio, sono opera del grande scenografo francese Leon Bersacq.

Una moglie (1974)

MUS | 1 post | 11/09/10 18:11
Il motivo principale è tratto dalla Boheme di Puccini. Ma c'è anche un frammento dalla Lucia di Lammermoor di Donizetti. http://www.youtube.com/watch?v=X4Uzdlgv2G8

La sera della prima (1977)

DG | 2 post | 23/07/11 10:53
L'oceanica versione USA dura 144 minuti.

La sera della prima (1977)

CUR | 1 post | 11/09/10 17:10
Cameo per Peter Falk, che appare alla fine tra gli invitati.

Waking the dead (2000)

CUR | 1 post | 11/09/10 17:00
Cameo per Ed Harris nel ruolo di un giornalista televisivo.

Harlan County USA (1977)

MUS | 1 post | 10/09/10 16:28
Brani folk/country di Hazel Dickens e Merle Travis.

Un marito per Anna Zaccheo (1953)

CUR | 2 post | 10/09/10 09:52
Premio dei critici cinematografici messicani (?!) a Silvana Pampanini per l'interpretazione.

Un marito per Anna Zaccheo (1953)

DG | 3 post | 10/09/10 11:57
L'ho visto una sola volta, molti anni fa: mi sembrava Napoli, se ben ricordo.

Telefon (1977)

DG | 13 post | 13/04/21 14:47
Ahahahahah...oppure Laura Perego con Paola Perego...

Come sposare un milionario (1953)

LV | 2 post | 26/08/10 10:14
L'appartamento dove vivono le tre modelle (Monroe, Bacall e Grable) è al 36 di Sutton Place South, Sutton Place, Manhattan, New York. L'indirizzo è indicato durante il film.

Gli uomini preferiscono le bionde (1953)

CUR | 2 post | 20/02/18 21:31
Nel celeberrimo numero di Marilyn, Diamonds Are a Girl's Best Friend, il ballerino all'estrema destra coi baffetti è un giovanissimo George Chakiris, che, anni dopo, nel 1962, vinse il premio Oscar come miglior attore non protagonista per il ruolo di Bernardo in West Side Story. http://www.youtu

Giorni d'amore (1954)

LV | 11 post | 16/01/11 11:33
Il campo dove lavorano le famiglie dei due giovani. Siamo a Fondi (LT) in Via Angelone, nei pressi del ponte sulla ferrovia Roma-Napoli. Vi vengono girate numerose sequenze. 41°20'21.07"N 13°24'50.84"E I proprietari del terreno, i più anziani dei quali assistettero alle riprese, mi hanno

Giorni d'amore (1954)

LV | 11 post | 16/01/11 11:33
Sempre di passaggio: le famiglie di recano nei campi. Siamo a Fondi (LT) in Via Madonna delle Grazie, nei pressi del vecchio ponte sul canale dell'Acquachiara. Attraversano il ponte... La strada che lo sovrasta è stata costruita negli anni 70. Si tratta del Diversivo Acquachiara. Proseguendo

Giorni d'amore (1954)

LV | 11 post | 16/01/11 11:33
Pasquale sfreccia in bici tra i vicoli del paese...Siamo a Fondi (LT) in Via Manzoni nei pressi dell'odierna Piazza delle Benedettine. L'edificio sulla destra, un convento, fu demolito negli anni 70. 41°21'37.89''N 13°25'38.12''E

Giorni d'amore (1954)

LV | 11 post | 16/01/11 11:33
Sequenze finali del film: Angela (Vlady) e Pasquale (Mastroianni), ormai sposati con il consenso delle famiglie, si recano in bicicletta nel campo, anch'esso riunito, dove cominceranno una nuova vita insieme. Siamo a Fondi (LT) in Via Madonna delle Grazie, nei pressi del vecchio ponte sulla ferrovia

La ciociara (1960)

LV | 15 post | 11/10/10 13:45
Nel villaggio di Sant'Eufemia giunge un drappello di soldati tedeschi allo sbando. Chiedono ed ottengono del pane e dell'acqua e successivamente sequestrano Michele (Belmondo), che li guiderà oltre il valico. Il giovane non farà più ritorno. Ecco la spianata dove un gruppo di soldati tedeschi sequestra

La ciociara (1960)

LV | 15 post | 11/10/10 13:45
Cesira (Loren) e Michele (Belmondo) scendono in paese per parlare con l'avvocato dissidente e prendere provviste. Nei pressi di un uliveto e di una strada di campagna i due hanno uno scambio di opinioni nel quale la donna, mostrando con fierezza un coltello al giovane, lo rassicura riguardo la propria

Giorni d'amore (1954)

LV | 11 post | 16/01/11 11:33
Pasquale (Mastroianni) si reca in bicicletta all'appuntamento notturno con Angela (Vlady). Tra i vicoli del paese viene bloccato da un gruppo di amici che, bonariamente, lo prendono in giro. Siamo a Fondi (LT) in Via Olmo Perino, nei pressi dell'incrocio tra Via Manzoni e Via San Benedetto.

The elephant man (1980)

MUS | 1 post | 12/07/10 19:19
In colonna sonora lo struggente Adagio for strings di Samuel Barber: http://www.youtube.com/watch?v=ZbIHhksQZ1U

Picnic ad Hanging Rock (1975)

MUS | 2 post | 14/05/11 11:58
Alla delicata, onirica e raffinatissima colonna sonora di Bruce Smeaton (con George Zamfrir al Flauto di Pan), si affianca l'Adagio un poco mosso dal Quinto Concerto per Pianoforte e Orchestra di Beethoven. http://www.youtube.com/watch?v=_OacS35xhzk&feature=related

Il macellaio (1998)

MUS | 1 post | 12/07/10 19:08
In colonna sonora si sentono addirittura estratti dal Messiah di Handel (che ovviamente si starà rigirando nella tomba).

Il lungo addio (1973)

LV | 2 post | 12/07/10 12:51
Almeno una location fondamentale di questo capolavoro è d'obbligo segnalarla: L'appartamento dove vive Philip Marlowe (Elliott Gould). Siamo in High Tower Drive (North Hollywood, Los Angeles, California) nei pressi dell'High Tower Drive Elevator che porta all'appartamento di Marlowe (quello sulla

Il lungo addio (1973)

MUS | 1 post | 12/07/10 09:16
La canzone "The Long Goodbye", unico tema musicale, che riappare variato continuamente nella melodia e nell'orchestrazione durante il film, è stata scritta da John Williams e Johnny Mercer e cantata da Jack Sheldon. http://www.youtube.com/watch?v=OuXkmg4cKso

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

LV | 10 post | 23/07/20 18:09
L'ospedale dove viene ricoverata la sorella di Edna e che sarà teatro del convulso finale. Siamo all'ex Barnes Convalescent Hospital sito sulla A34, nell'interscambio tra la M60 e la M56 a Cheadle, sobborgo di Manchester (UK). L'ospedale era deputato al ricovero dei reduci di guerra. E' stato abbandonato

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

LV | 10 post | 23/07/20 18:09
Il cimitero nel quale si recano i due giovani per verificare che il corpo del vagabondo sia effettivamente nella bara. Li raggiungerà un poliziotto inviato sulle loro tracce dall'ispettore (Kennedy). Verranno aggrediti da un gruppo di zombies. Siamo nel cimitero della St. Michael and All Angels Church

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

LV | 10 post | 23/07/20 18:09
L'albergo (The Old Owl Hotel) dove alloggeranno i due giovani. Siamo sempre a Castleton, a pochi metri dalla location precedente. Più precisamente, in Castle Street, nell'albergo The Castle (che fantasia!). L'edificio era ed è un vero albergo (a cui fu cambiato nome per l'occasione in "Hotel

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

LV | 10 post | 23/07/20 18:09
I due giovani giungono nel villaggio di Southgate. In realtà, come giustamente ricordato da altri utenti, che si rifacevano ad una preziosa intervista a Lovelock, siamo a Castleton (Derbyshire, UK) in Market Place (dove c'è il fotografo/alimentari in cui andrà Lovelock). Piazzetta con

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

LV | 10 post | 23/07/20 18:09
George accompagna Edna a casa della sorella. I due giovani si fermano nei pressi di un torrente, con delle grosse pietre a mò di ponte. George va in cerca della casa, mentre Edna, che lo attende in auto, viene assalita da uno zombie. Siamo nel territorio di Dovedale (Derbyshire, UK) nei pressi delle

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

LV | 10 post | 23/07/20 18:09
George si ferma ad un distributore per far benzina e mangiare qualcosa. La sua moto viene urtata accidentalmente da Edna (Christine Galbo). I due proseguiranno il viaggio insieme sulla Mini della ragazza. Seguendo i cartelli stradali più volte inquadrati nelle scene precedenti e successive, si può

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

LV | 10 post | 23/07/20 18:09
George (Ray Lovelock) chiude il negozio per ferie e va in campagna. La città da dove parte è Manchester(UK), riconoscibile da questa sequenza, nella quale Lovelock passa in moto sotto uno dei caratteristici ponti ferroviari della città. Siamo sulla Deansgate.

I giorni del cielo (1978)

MUS | 1 post | 10/07/10 19:10
I pirotecnici assoli di chitarra, sono stati affidati a quel genio dello strumento che risponde al nome di Leo Kottke: http://www.youtube.com/watch?v=d44PQQV4H_0

West Side story (1961)

LV | 2 post | 11/07/10 07:26
Purtroppo ben poco rimane delle originali locations newyorkesi di questo capolavoro, in gran parte demolite a riprese concluse, per lasciar spazio a nuovi quartieri. Però, una location importante nell'economia del film sono riuscito a scovarla. Il campo sportivo, teatro di scontri tra le due bande

Windsurf - Il vento nelle mani (1984)

LS | 2 post | 17/10/13 21:30
Questo abominio cinematografico è stato girato tra San Felice Circeo, Sperlonga, Gaeta e Formia (tanto per non scontentare nessuno) in noti stabilimenti balneari e Hotel della zona.

Skin flick (1999)

HV | 10 post | 6/07/10 13:47
Se lo trovo me lo vedo, grazie. Ciao!

Skin flick (1999)

HV | 10 post | 6/07/10 13:47
Di nulla, Lucius :) Certo, con Damiano sfociamo nel pieno hard, anche se d'autore (mi si passi il termine); con Kikoine, almeno nel titolo che hai citato, siamo nel porno-soft quasi garbato. Comunque, Damiano in quel genere ha lasciato lavori di assoluta importanza storica, come "The Devil in Miss

Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)

DG | 6 post | 28/06/10 11:14
Celentano che prova (invano) a parlare romanesco grida vendetta...abominevole!

Skin flick (1999)

HV | 10 post | 6/07/10 13:47
Ti ringrazio molto, Lucius :) Sul film di Damiano ti segnalo questo interessante articolo: http://www.hideout.it/index.php3?page=notizia&id=3258

Skin flick (1999)

HV | 10 post | 6/07/10 13:47
Io intendevo questo: http://www.imdb.com/title/tt0079913/

Skin flick (1999)

HV | 10 post | 6/07/10 13:47
Non c'entra niente, ma esiste anche un hard di Damiano, quasi con lo stesso titolo: Skin Flicks, una sorta di Effetto Notte in chiave hard :)

La mia signora (1964)

LV | 5 post | 26/03/14 20:03
SECONDO EPISODIO: ERITREA L'arrivista Ing. Sartoletti (Sordi), per poter costruire un residence dove non si potrebbe, fa di tutto per ingraziarsi un potente onorevole donnaiolo (Gora), fino ad ingaggiare una prostituta (Mangano), spacciandola per sua moglie. Le prime sequenze (Sartoletti cerca di

La mia signora (1964)

LV | 5 post | 26/03/14 20:03
QUARTO EPISODIO: LUCIANA (tutte le location) Un uomo (Sordi), ed una donna,(Mangano), infelicemente sposati attendono i rispettivi coniugi, (Fiorio e Canocchia) speranzosi che l'incidente aereo annunciato per un guasto ai motori del velivolo sul quale i due viaggiano, accada... Tutta la prima parte

La mia signora (1964)

LV | 5 post | 26/03/14 20:03
ULTIMO EPISODIO: L'AUTOMOBILE Sordi sopporta le infedeltà della moglie (Mangano) ma non il furto della sua "amata" Jaguar (pagata ben 4.7000.000 lire). Il commissariato dove i due vanno a denunciare il furto dell'auto (unica location dell'episodio) è su Lungotevere Marzio all'incrocio

R Scarface (1983)

LV | 2 post | 17/06/10 15:32
La sede della Montana Travel Company, davanti alla quale campeggia la statua dorata con la scritta "The world is yours", che poi Tony Montana (Al Pacino) trasferirà nella mega villa dove verrà ucciso. Siamo al 1218 di Sunset Plaza Dr, West Hollywood, Los Angeles, California, proprio all'incrocio

V C'è post@ per te (1998)

LV | 4 post | 17/06/10 13:59
Il locale dove si incontrano Kathleen Kerry (Ryan) e Joe Fox (Hanks). Siamo al Cafe Lalo al 201 West 83rd Street, New York.

Chi si ferma è perduto (1960)

LV | 4 post | 25/06/12 09:37
La stazione dove Antonio Guardalavecchia (Totò) e il violento Cavicchioni (Palmer) attendono il treno per Napoli, sul quale viaggia l'ispettore Rossi (Tieri), nonostante un cartello dica FORMIA è in realtà il primo binario di Roma Ostiense, facilmente riconoscibile dall'ex edificio per il controllo

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Ah non sapevo, chiedo scusa. Ho visto che c'era Gola Profonda e allora volevo inserire anche altri film di Damiano, che comunque in quel genere ha fatto di meglio.

V C'è post@ per te (1998)

LV | 4 post | 17/06/10 13:59
La piccola libreria per bambini, "The Shop Around the Corner", di proprietà di Kathleen (Meg Ryan). Siamo al 104 di West 69th Street, New York. Di fatto non è mai stata una libreria, ma un piccolo negozio di alimentari, modificato a dovere per l'occasione. Gli interni sono stati

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
1) non ritengo affatto che "Untouchables" sia un film "laccato". Al tempo della sua uscita, è stato piuttosto "politically incorrect": basti ripensare a determinate scene e battute presenti in tutto il film. Secondo me, De Palma è una sorta di Giano bifronte: da

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
Ti dirò, i film di De Palma, anche quelli meno riusciti, non mi fanno mai questo effetto. Quando li rivedo, magari per la terza-quarta-quinta volta, riesco sempre a captare qualche particolare minimo che mi era sfuggito nelle visioni precedenti. E' un cinema sempre interessante, che invoglia alla

Fase IV: distruzione Terra (1974)

TV | 4 post | 22/06/10 09:40
In onda il Lo consiglio vivamente...ottimo film.

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
Indubbiamente grande film, "Gli Intoccabili". Personalmente però, preferisco il De Palma più indipendente, meno "laccato", più sregolato, che può dar libero sfogo alle sue concezioni visive senza condizionamenti di sorta. In questo ambito, ritengo "Body Double" il suo

V C'è post@ per te (1998)

LV | 4 post | 17/06/10 13:59
L'appartamento dove vive Kathleen Kerry (Meg Ryan). Siamo al 328 di W 89th Street, New York.

Un posto al sole (serie tv) (1996)

LV | 1 post | 15/06/10 11:16
Quello che viene inquadrato in esterni come "Palazzo Palladini", dove si svolgono le vicende della soap, è in realtà Villa Volpicelli, sita in Via Ferdinando Russo (zona Riva Fiorita) nel quartiere di Posillipo a Napoli.

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
Femme fatale Film meraviglioso, si rimane abbacinati dalla perizia della messa in scena, di roboante virtuosismo tecnico/stilistico. De Palma, a mio parere, è tra i più grandi registi a livello tecnico/esecutivo della storia del cinema. Ha creato dei "pezzi di cinema" d'antologia e forse

La ciociara (1960)

LV | 15 post | 11/10/10 13:45
IL VILLAGGIO DI SANT'EUFEMIA Quello che nel romanzo di Moravia era il sito di Sant'Agata, un villaggio montano di pastori ciociari nel territorio di Fondi (LT), dove realmente fu sfollato lo scrittore romano con la moglie Elsa Morante (ancora oggi è possibile visitare la casa dove fu ospitato dalla

Il cacciatore (1978)

LV | 5 post | 28/10/10 11:27
Il locale (anche in interni) dove si svolge il ricevimento del matrimonio tra Steven (Savage) e Angela (Alda) a cui partecipano tutti gli amici (De Niro, Walken, Streep, Cazale). Siamo alla Lemko Hall, al 1090 di Literaly Rd, proprio all'incrocio con la W. 11th Street, Cleveland, Ohio.

Il cacciatore (1978)

LV | 5 post | 28/10/10 11:27
Il supermarket dove lavora Linda (Streep), frequentato anche da Michael (De Niro). Siamo al 754 di Starkweather Ave, Cleveland, Ohio.

Il cacciatore (1978)

LV | 5 post | 28/10/10 11:27
La chiesa (anche in interni) dove ha luogo il fastoso matrimonio tra Steven (Savage) e Angela (Alda). Siamo alla St. Theodosius Russian Orthodox Cathedral, sita al 746 di Starkweather Ave, Cleveland, Ohio. Ecco gli sposi...

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

LV | 5 post | 28/09/12 08:09
LA CASA DI CARRIE E SUA MADRE Grazie ad amici che abitano lì a due passi sono a venuto a conoscenza del luogo esatto in cui sorgeva la casa di Carrie (Sissy Spacek), che sarà la tomba sua e della madre (Piper Laurie). De Palma utilizzò per gli esterni un edificio all'epoca fatiscente, che fu

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

LV | 5 post | 28/09/12 08:09
Dopo le scene iniziali, nelle quali la povera Carrie (Spacek) viene fatta oggetto di pesante scherno da parte delle compagne di classe, la giovane torna verso casa. Nei pressi di un vialetto alberato, un bambino in bicicletta la prende in giro e lei lo fa cadere con i suoi poteri extrasensoriali.