Pinocchio - Corto (1911)

Pinocchio
Locandina Pinocchio - Corto (1911)
Media utenti
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Pinocchio

Note: Prima versione cinematografica dell'opera di Collodi.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pinocchio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/04/20 15:02 - 5673 commenti

I gusti di B. Legnani

Notevolissima trasposizione cinematografica (circa 55') del capolavoro di Collodi, del 1911, messa in scena con ricchezza di mezzi, con interni (si pensi al processo) ed esterni (la piazza del mercato) curatissimi. Polidor interprete perfetto del protagonista. Al suo fianco il fratello (Lucignolo) e la futura moglie di quest'ultimo (Fata). Ci sono alcune deviazioni sensibili dal libro, persino con una battaglia fra soldati canadesi e pellirosse (sterminati, il che non è politicamente corretto...). Ah, c'è anche la balena, e non il pescecane!
MEMORABILE: Pinocchio esce dal corpo di legno e, abbigliato in eleganti vesti nere e bianche, ormai del tutto sgrezzato, è abbracciato dal padre, Mastro Geppetto.

Pigro 11/04/20 10:33 - 10173 commenti

I gusti di Pigro

Sfavillante primo approdo di Pinocchio al cinema in una versione fantasiosa, vivacissima e travolgente, complice l’ottimo protagonista Polidor. Mondata degli aspetti più pedagogici e moralistici, la storia si trasforma in un notevole concentrato di meraviglie in cui si aggira il monello di legno. Applausi alle ricostruzioni (scena, comparse e movimenti) di ambienti come il mercato o il paese degli Acchiappacitrulli. Leggera caduta nell’episodio degli indiani, ma il film è davvero spettacolare e intelligentemente gioioso. Da vedere!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ChristusSpazio vuotoLocandina Antonio di Padova, il santo dei miracoliSpazio vuotoLocandina Le esercitazioni di PippoSpazio vuotoLocandina L'arte di sciare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.