Antonio di Padova, il santo dei miracoli - Film (1931)

Antonio di Padova, il santo dei miracoli
Locandina Antonio di Padova, il santo dei miracoli - Film (1931)
Media utenti
Anno: 1931
Genere: biografico (bianco e nero)

Cast completo di Antonio di Padova, il santo dei miracoli

Note: Biografia di Sant'Antonio di Padova (al secolo Fernando Martins de Bulhões, nato a Lisbona nel 1195). Aka "Saint Anthony of Padua".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Antonio di Padova, il santo dei miracoli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/07/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 22/07/21 21:41 - 5105 commenti

I gusti di Siska80

Musiche toccanti accompagnano questa sorta di fiaba muta con attori in carne ed ossa, genuina e devota come il suo protagonista che inizia a compiere miracoli fin da bambino e di cui vengono narrate le vicende più significative fino alla morte avvenuta in giovane età. Il tempo non ha scalfito la pellicola e l'assenza di dialoghi, quei movimenti scattosi frutto di un cinema primitivo, la recitazione dai gesti accentuati nulla tolgono all'atmosfera coinvolgente (al contrario, sono un valore aggiunto). Non male neanche i costumi e le poche location: da riscoprire.
MEMORABILE: Il piccolo Antonio accoglie gli uccellini in camera sua; L'ira del sultano; La conversione dei peccatori.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PinocchioSpazio vuotoLocandina ChristusSpazio vuotoLocandina The programSpazio vuotoLocandina L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.