Parlami di te - Film (2018)

Parlami di te

Dove guardare Parlami di te in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Parlami di te

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/02/19 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 23/02/19 10:20 - 1267 commenti

I gusti di Digital

Quando Alain, un borioso amministratore delegato di un importante azienda, sarà vittima di un ictus, il suo modo di vivere cambierà radicalmente; per riprendersi verrà aiutato da una giovane logopedista (una bella Bekhti). Ottima commedia francese ove a prevalere è un fantastico Luchini (doppiato mirabilmente da Marco Mete) capace di far sorridere grazie ai giochi di parola derivanti dalla malattia. Un film che scorre piacevolmente e diverte senza tuttavia rinunciare a momenti più malinconici. L'unico "difetto" è un finale a cui sembra mancare qualcosa.

Kinodrop 13/06/19 21:06 - 3387 commenti

I gusti di Kinodrop

L'amministratore delegato di una grande casa automobilistica, stressato ed egocentrico, viene colpito da ictus e il suo linguaggio si scompaginerà come le tessere di un puzzle. C'era materia per qualcosa di impegnato, ma il regista vira subito verso la "comicità" del linguaggio surreale dovuto al trauma, per poi perdersi in un groviglio di facili sentimentalismi e lacune familiari da riempire (specie nella parte finale). Si guarda volentieri solo per la personalità di Luchini, la traduzione linguistica e il doppiaggio di Mete; poco spazio per la Bekhti.
MEMORABILE: Le curiose sfasature sillabiche, ma con un loro senso; Alain si perde nel suo quartiere, ma si avventura da solo verso Compostela.

Daniela 5/07/19 23:04 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

A seguito di un itcus, un manager arrogante ed egocentrico deve ricorrere ad una logopedista per tornare ad esprimersi correttamente... Come accadeva ad Harrison Ford, un handicap costringe Luchini a venire a patti con gli altri, guadagnando in umanità quel che ha perso in efficienza, anche se qui la menomazione è meno grave,in quanto non si tratta di perdita di memoria ma di problemi di linguaggio. Luchini è un grande attore e regge interamente sulle proprie spalle il peso di un film dignitoso ma poco significativo, prevedibile e viziato da grosse incongruenze.
MEMORABILE: In negativo: si perde appena mette il naso fuori dalla porta di casa ma, poche sequenze dopo, intraprende un lungo viaggio da solo

Galbo 22/07/19 20:09 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Freddo e distaccato manager viene colpito da ictus, con grave compromissione della facoltà di parola. Tra i più grandi attori contemporanei, fine cesellatore verbale Fabrice Luchini affronta paradossalmente un personaggio afasico con risultati brillanti. Peccato che il film non sia all'altezza del personaggio principale e scelga una strada scontata, con personaggi poco caratterizzati e una invadente retorica dei sentimenti. Merita la visione per la performance dell'attore ma nel complesso delude.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il menù della felicitàSpazio vuotoLocandina Il re della polkaSpazio vuotoLocandina Per favore, chiudete le persianeSpazio vuotoLocandina Una settimana e un giorno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.