Domenica 24 AGOSTO ore 16:25 su RAI 3 Debutto alla regia per Flavio Mogherini, aiutato in sceneggiatura da Enzo Cerusico (che pure appare come attore). Il cast è un significativo elenco di nomi spesso presenti (in ruoli di contorno) nella cinematografia italiana. Per concludere: "lacuna davinottica da colmare".
B. Legnani • 15/07/10 12:06 Pianificazione e progetti - 15224 interventi
Lunedì 19 LUGLIO ore 03:50 su RAI 1 Commedia romanesca, che avrebbe potuto -magari curando con maggior parsimonia psicologie e dialoghi ed affrontando maggiormente e con più serietà il tema del lavoro in contrasto con la ricchezza- raggiungere risultati quasi pasoliniani. Resta un esemplare documento di un tipo di cinema oggi impensabile. [Undying]
Giovedì 14 OTTOBRE ore 00:25 su *RAI MOVIE Commedia romanesca, che avrebbe potuto -magari curando con maggior parsimonia psicologie e dialoghi ed affrontando maggiormente e con più serietà il tema del lavoro in contrasto con la ricchezza- raggiungere risultati quasi pasoliniani. Resta un esemplare documento di un tipo di cinema oggi impensabile. [Undying]
Sabato 13 APRILE ore 17:20 su RAI 3 Dice IlLegnani: Grazioso e carezzevole in alcuni momenti (contribuiscono le splendide ambientazioni paesane), un po' "sconclusionato" (come l'assurda fuga finale e quel che segue, per quanto il chiacchiericcio sui titoli di coda sia una gran bella trovata) in altre. Il cast è delizioso, in ogni rango
Mercoledì 2 LUGLIO ore 15:50 su RAI 3 Dice IlLegnani: Grazioso e carezzevole in alcuni momenti (contribuiscono le splendide ambientazioni paesane), un po' "sconclusionato" (come l'assurda fuga finale e quel che segue, per quanto il chiacchiericcio sui titoli di coda sia una gran bella trovata) in altre. Il cast è delizioso, in ogni rango
Giovedì 28 GENNAIO ore 19:30 su RAI MOVIE Commedia romanesca, che avrebbe potuto -magari curando con maggior parsimonia psicologie e dialoghi ed affrontando maggiormente e con più serietà il tema del lavoro in contrasto con la ricchezza- raggiungere risultati quasi pasoliniani. Resta un esemplare documento di un tipo di cinema oggi impensabile. [Undying]
Lunedì 18 LUGLIO ore 19:30 su RAI MOVIE Grazioso e carezzevole in alcuni momenti (contribuiscono le splendide ambientazioni paesane), un po' "sconclusionato" (come l'assurda fuga finale e quel che segue, per quanto il chiacchiericcio sui titoli di coda sia una gran bella trovata) in altre. Il cast è delizioso, in ogni rango. [B.Legnani]
Zender • 22/05/17 08:16 Capo scrivano - 48967 interventi
Lunedì 22 MAGGIO ore 16:00 su RAI 3 Grazioso e carezzevole in alcuni momenti (contribuiscono le splendide ambientazioni paesane), un po' "sconclusionato" (come l'assurda fuga finale e quel che segue, per quanto il chiacchiericcio sui titoli di coda sia una gran bella trovata) in altre. Il cast è delizioso, in ogni rango. [B.Legnani]
Geppo • 29/11/19 09:49 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 5 DICEMBRE ore 19:20 su RAI MOVIE Commedia romanesca, che avrebbe potuto -magari curando con maggior parsimonia psicologie e dialoghi ed affrontando maggiormente e con più serietà il tema del lavoro in contrasto con la ricchezza- raggiungere risultati quasi pasoliniani. Resta un esemplare documento di un tipo di cinema oggi impensabile. [Undying]
1/08/20 ore 21:10 su Rai Storia "Grazioso e carezzevole in alcuni momenti (contribuiscono le splendide ambientazioni paesane), un po' "sconclusionato" (come l'assurda fuga finale e quel che segue, per quanto il chiacchiericcio sui titoli di coda sia una gran bella trovata) in altre. Il cast è delizioso, in ogni rango. Il motivo conduttore è il legame dell'amicizia. Film oggi impensabile, si tratta di una testimonianza non eccelsa di un'eccelsa epoca del cinema italiano. Non certo da venerare, ma senz'altro da conoscere.MEMORABILE: Le banconote che rotolano sulla rena." B. Legnani
Renato, Kanon, Rufus68
Panza, Rambo90, Maxx g, Marcolino1
G.Godardi, Dusso, Undying, Ronax, Daidae, B. Legnani, Motorship, Saintgifts, Il Dandi, Cerveza