Dove è stato girato La monaca di Monza - Una storia lombarda? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il palazzo dove risiede Giampaolo Osio (Sabàto), l’amante di Suor Virginia (Heywood), è il noto Castello Chigi a Castel Fusano del quale QUI TROVATE LO SPECIALE
In questo film la facciata viene inquadrata solo in maniera parziale. Ecco un confronto con un fotogramma de L'udienza (1972):
Il convento nel quale Suor Virginia (Heywood), dopo che erano venuta allo scoperto la sua condotta di vita peccaminosa, viene murata in una cella per il resto della vita in realtà è il Forte Sangallo, situato in Via del Forte 1 a Civita Castellana (Viterbo) e visto anche in A cavallo della tigre (1961). Questa è la porta della cella dietro la quale sarà murata la Monaca di Monza:
Neapolis • 7/05/15 15:33 Call center Davinotti - 3296 interventi
Il punto dove per la prima volta Giampaolo Osio (Antonio Sabato), si sente per la prima volta innamorato di Isabella (Calderoni) è in bacino San Marco a Venezia, davanti alla punta della Dogana (45.431644, 12.3381059). Fa notare Legnani che il far vedere la cupola della Basilica di Santa Maria della Salute (sulla destra) è un anacronismo: venne costruita dopo la peste manzoniana e finita molti decenni dopo, nel 1687.
Neapolis • 26/05/15 21:15 Call center Davinotti - 3296 interventi
Il convento di Monza dove risiede Suor Virginia (Heywood), la Monaca di Monza, non si trova né a Monza né nel Lazio, dove sono state girate tutte le altre scene di questo film. Si tratta della Chiesa di Santa Maria Maggiore, situata in Piazza del Duomo a Spilimbergo (Pordenone). Gli interni sono, invece, un mix tra il convento dei cappuccini di Tolfa (Roma) e la chiesa di San Salvatore a Vasanello (Viterbo). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 27/05/15 08:57 Capo scrivano - 49361 interventi
Complimenti Neapolis, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.