Dove è stato girato Incompreso? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Roger • 22/04/13 15:55 Fotocopista - 2922 interventi
La villa dove abita il console John Edward Duncombe (Quayle) assieme ai figli Andrea (Colagrande) e Milo (Giannozzi) si trova in Viale del Poggio Imperiale 19-21 a Firenze. La villa la si riconosce ancora meglio con il 45 gradi.
Roger • 22/04/13 18:18 Fotocopista - 2922 interventi
La strada in salita che Andrea (Colagrande) e Miro (Giannozzi) percorrono in bici e dove sta arrivando la corriera a cui Andrea si aggancerà per arrivare prima a casa è Via Della Torre Del Gallo a Firenze:
Qui la prova. Si osservino da vicino i mattoni e la fessura A. I successivi rattoppi di cemento hanno cambiato diversi contorni, ma il punto è riconoscibile:
Una vista da lì in una foto di Samuel1979:
Roger • 24/04/13 15:24 Fotocopista - 2922 interventi
La scuola frequentata da Andrea (Colagrande) si trova in Lungarno Torrigiani 3 a Firenze. L'ingresso è inquadrato dall'alto. Notare la ringhiera, la porta della scuola (A) e un'altra porta:
Seguendo i ragazzi viene inquadrato questo giardino pubblico, allora con pochi alberi. Notare il lampione a base triangolare (B). Lo sfondo è ovviamente identico:
Roger • 25/04/13 07:25 Fotocopista - 2922 interventi
Il cimitero dove è sepolta la mamma di Andrea (Colasanti) e Milo (Giannozzi) è, coerentemente con la nazionalità dei protagonisti, il cimitero degli inglesi in Piazzale Donatello a Firenze.
Andrea e zio Will (Sharp) arrivano in prossimità di questa statua (A), che ritrae una donna in preghiera su un inginocchiatoio, e svoltano verso l'interno dove a pochi metri si trova la tomba:
I particolari del palazzo in fondo sopra la testa di Andrea:
Roger • 26/04/13 15:13 Fotocopista - 2922 interventi
Il punto sull'argine alberato dove Andrea (Colagrande) si attarda con due bambine conosciute al cinema è lungo Via Giovanni Antonio Sogliani, nel punto dove si vede la chiesa di Santa Maria Al Pignone a Firenze:
Qui una veduta del palazzo sulla sponda opposta: è Via Giovanni Antonio Sogliani a Firenze:
Un'immagine che mostra il ponte:
Roger • 26/04/13 16:08 Fotocopista - 2922 interventi
Il consolato inglese dove lavora il console Duncombe (Quayle) è in Lungarno A. Vespucci 38 a Firenze. L'auto del console si ferma davanti all'ingresso del giardino (B):
Oggi è la sede del consolato USA. Qui si vede meglio, nel film, il fabbricato A:
Roger • 29/04/13 06:38 Fotocopista - 2922 interventi
Il laboratorio dell'anziano riparatore di radio presso il quale Andrea (Colagrande) porta il nastro magnetico su cui era incisa la voce della madre erroneamente cancellata si trovava in Via Dei Martiri Del Popolo 36 a Firenze. Il locale, sempre ripreso dall'interno, ha due porte: una su Piazza Dei Ciompi...
...e una su Via Dei Martiri Del Popolo:
pe cui il laboratorio era quello che vedete qui sotto. Ora è in fase di ristrutturazione, ma incredibilmente siamo arrivati in tempo per trovare ancora le sbiadite insegne d'epoca!
Davanti al laboratorio c'è poi il negozio davanti al quale Milo (Giannozzi) si ferma alla ricerca di un regalo per il compleanno del padre. E' in via Dei Martiri Del Popolo 39 (una delle vetrate oggi della banca che vedete nelle foto più sopra), come si può vedere dalla vista su Piazza dei Ciompi:
Roger • 2/05/13 06:03 Fotocopista - 2922 interventi
La stireria gestita da Dora (Granata) dove Andrea (Colagrande) la aiuta per stare in sua compagnia è in piazza Dei Ciompi 26 a Firenze. E' la vetrina a fianco del laboratorio di riparazione radio, sul lato di piazza Dei Ciompi.
Corrispondono sia i particolari del muro esterno, sia la porta adiacente (A). Inoltre nella vetrina sono riflessi i fabbricati in legno caratteristici di piazza Dei Ciompi: