Dove è stato girato Il vento fa il suo giro? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Iltornante dovePhilippe (Toscan) si ferma per dormire durante il viaggio di rientro in Francia è l’ultimo dei sei tornanti che si trovano lungo la strada che sale a Ussolo (Prazzo, CN) dalla frazione Maddalena:
La seconda abitazione davanti alla qualePhilippe (Toscan) si sofferma un istante, alla ricerca di un luogo dove stabilirsi con la famiglia dopo aver preso la decisione di abbandonare la Francia, si trova in Borgata Ferreri a Prazzo (CN):
La conferma arriva da questo primo piano sulla facciata nel quale si riconosce la targa con scritto "Borgata Ferreri":
Il bar nel quale, al momento del suo arrivo a Chersogno, Philippe (Toscan) entra per chiedere se ci fossero case in vendita in quel borgo si trova in Frazione Ussolo a Prazzo (CN):
La scena della fiaccolata di benvenuto organizzata per Philippe e la sua famiglia al momento dell’arrivo in paese, una volta ultimati i lavori di adattamento della casa dove andranno ad abitare, è stata girata nel tratto di strada antistante il bar (situato al pianterreno dell'edificio con il tetto a cuspide sulla sinistra):
Davanti al bar c'è anche la strada dove due cittadini di Chersogno si abbracciano in lacrime dopo il suicidio del ragazzo disabile che viveva in paese (44.482330, 7.039693):
Il municipio di Chersogno il cui sindaco si lamenta con Philippe (Toscan) per i numerosi fax che arrivano con le richieste di acquistare i prelibati formaggi prodotti dall'uomo è in realtà un'abitazione privata situata in Frazione Ussolo a Prazzo (CN):
La strada dalla quale Chris (Agosti) scaglia nella sottostante scarpata i pasticcini che aveva ricevuto come pagamento per i formaggi realizzati da Philippe (Toscan) sitrova in Frazione Ussolo a Prazzo (CN):
Il cimitero nel quale viene sepolto il ragazzo che si era suicidato dopo la partenza di Philippe (Toscan) da Chersogno è il Cimitero di Ussolo, situato presso l’omonima frazione di Prazzo (CN):
La malga nella quale una contadina si frattura volontariamente una mano per poi far ricadere la colpa su Philippe (Toscan) sitrova in località Grange Chioligiera a Prazzo (CN). Oggi l’edificio è in parte crollato:
La chiesa meta di una processione che viene boicottata piazzando un carretto di fronte all'ingresso non si trova a Prazzo, dove pure si trova un edificio di culto e dove è stato prevalentemente girato il film. Infatti, si tratta della chiesa di San Peyre, situata lungo la Strada Provinciale 335 "del Colle della Cavallina" a Stroppo (CN):
IL FIENILE A INIZIO FILM Tra le scene introduttive mostrate all’inizio del film ce ne è una ambientata in un fienile, nella quale si vede un ragazzino caricarsi ulla spalle una gerla piena di fieno. In realtà la scena è stata girata all’interno della stessa chiesa, che più avanti è stata utilizzata anche per le scene di un battesimo: