Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Le avventure di Pinocchio - Miniserie TV (1972) | Pagina 1

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Tarquinia (Viterbo)

La scuola di Pinocchio (quando sta dalla fatina)

M Civitavecchia (Roma) • Porto di Civitavecchia

Il molo da cui Geppetto (Manfredi) si prepara a salpare per le lontane Americhe

Farnese (Viterbo)

La casa di Geppetto (e Pinocchio)

Farnese (Viterbo)

La merceria dove Geppetto si vende la casacca per comperare l'abecedario

Farnese (Viterbo)

Il lavatoio dove Pinocchio scappa dopo aver rubato il formaggio

Farnese (Viterbo)

La scuola vicino a casa che Pinocchio marina

Farnese (Viterbo)

La caserma dei carabinieri dove viene imprigionato Geppetto

Tarquinia (Viterbo)

La mensa dei poveri dove Pinocchio si mette in fila per mangiare

M Roma • Cascata della Mola

L'osteria del Gambero Rosso, dove arrivano Pinocchio col gatto e la volpe

Farnese (Viterbo)

Il ponte sotto cui Pinocchio viene inseguito da Geppetto e il pescatore per aver rubato il formaggio

Sant'Oreste (Roma)

Il luogo dove il gatto e la volpe (Franco e Ciccio) fanno l'elemosina e rincontrano Pinocchio

Anguillara Sabazia (Roma)

La strada ove Pinocchio, uscito dall'osteria del Gambero Rosso, è inseguito dagli assassini

Anguillara Sabazia (Roma)

La casa sul lago della fatina

Tarquinia (Viterbo)

Il bar nel paese di Lucignolo

Tarquinia (Viterbo)

La casetta abbandonata dove Pinocchio e Lucignolo aspettano il carro per il paese dei Balocchi

Roma

Il luogo in cui Pinocchio (bambino) incontra il Gatto e la Volpe

Anguillara Sabazia (Roma)

L'incrocio dove Pinocchio si separa da Mangiafuoco il mattino dopo agli zecchini d'oro

M Tarquinia (Viterbo) • Casale della Civita

Il casolare dove Pinocchio chiede a un contadino la strada per il mare

Civita Castellana (Viterbo)

Il casolare dove Pinocchio prende il posto di Melampo, il cane da guardia

Calcata (Viterbo)

Il tribunale dove, derubato delle monete, Pinocchio (bambino) va dal Giudice

Ischia di Castro (Viterbo)

Il casale dove si ferma Pinocchio a fare pipì

Farnese (Viterbo)

Il bivio dove Geppetto gira a sinistra verso il porto per andare nelle Americhe

M Amelia (Terni) • Teatro sociale di Amelia

Il circo dove Pinocchio ormai trasformato in ciuchino viene costretto a fare dei numeri di acrobazie

LOCATION (SEGNALAZIONI)

22 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Saldipuma • 6/09/08 18:00
    Galoppino - 33 interventi
    Paese dei balocchi: Guidonia (RM)- Loc Colle Fiorito
    41°58'29.92"N
    12°42'46.88"E

    Spiaggia scena finale del film: : Nettuno (RM) - Torre Astura
    41°24'46.05"N
    12°46'0.20"E
    Ultima modifica: 12/01/12 08:19 da Zender
  • Piepasq • 11/05/09 15:11
    Galoppino - 6 interventi
    Sempre a Torre Astura è girata anche un'altra scena: quella in cui il villico getta in mare il somaro/pinocchio azzoppato da un ponticello per ricavarne la pelle per fare uno strumento musicale.
    Si trova esattamente sul ponticello di accesso alla torre.
    Ultima modifica: 11/05/09 23:17 da Piepasq
  • Fabiodm102 • 2/01/12 22:20
    Disoccupato - 346 interventi
    LA CASA DELLA FATINA CAMBIA... SEDE
    La Fatina fa credere a Pinocchio di essere morta facendogli apparire (sul lago di Martignano) una sua lapide esattamente dov'era la casa. Tuttavia, tempo dopo, Pinocchio si ritrova nel paese di Lucignolo (le saline di Tarquinia, come abbiamo visto) e ritrova la Fatina che distribusce la minestra ai poveri. La fatina accompagnerà poi Pinocchio nella sua casa facendoci magicamente scoprire che si trova nei paraggi. Eccone la conferma: qui Pinocchio e Lucignolo si allontanano dal bar (che sappiamo essere alle Saline di Tarquinia):



    E qui (non ci sono stacchi) in lontananza si intravede la piccola casetta:



    Purtroppo stabilire esattamente dov'era la casa è impossibile... ma calcolando che c'è un unico stradello che costeggia le vasche, il punto dovrebbe essere questo: 42°12'26.39"N 11°42'56.35"E


    Ultima modifica: 13/01/12 10:54 da Zender
  • Zender • 12/01/12 10:28
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Mi serve di sapere una serie di cose, Fabio.

    1. La casa della Fatina l'avevamo posizionata in un lago, la volta scorsa. Chi ci fa adesso qui? Era itinerante? Perché che stia sulle saline è fuor di dubbio, che siano quelle che dici molto meno, nel senso che le saline son tutte uguali in tutta Italia o quasi.

    2. La casetta del carro: dovrebbe esser quella la location. Come mai hai scelto un fotogramma che la mostra da lontano fotografandola di conseguenza da lontano?
  • Mauro • 12/01/12 10:34
    Disoccupato - 12756 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mi serve di sapere una serie di cose, Fabio.

    1. La casa della Fatina l'avevamo posizionata in un lago, la volta scorsa. Chi ci fa adesso qui? Era itinerante? Perché che stia sulle saline è fuor di dubbio, che siano quelle che dici molto meno, nel senso che le saline son tutte uguali in tutta Italia o quasi.



    Ho un vago ricordo del film, mi pare che Pinocchio, dopo averla creduta morta, ritrova la fatina in un altro paese. Ma magari sbaglio.
    Essendo comunque un'abitazione di una fata ci sta che si smaterializzi da un posto all'altro, Comencini potrebbe aver voluto sottointendere questo.
  • Zender • 11/12/12 09:14
    Capo scrivano - 48924 interventi
    La foto va benissimo Fabio, però la descrizione dovrebbe dire cosa succede lì in quella scena. Salgono sul carretto arancione sullo sfondo per partire per le Americhe? O il carretto non c'entra nulla?

    E un'altra cosa: come le hai trovate queste ultime due?
    Ultima modifica: 11/12/12 09:35 da Zender
  • Fabiodm102 • 11/12/12 21:05
    Disoccupato - 346 interventi
    Anzitutto quello non è un carretto ma una trebbia antica ed è lì solo come sfondo... la scena inizia e finisce in questa strada. Geppetto, accompagnato da Mastro Ciliegia, ritornando dal paese decide di seguire Pinocchio nelle lontane Americhe prendendo il bivio di sinistra che va verso il porto (così si intende nel film) invece che quello di destra per andare a casa, Mastro Ciliegia cerca di dissuaderlo senza riuscirci, l'intera scena si consuma lungo questa strada. Le due location le ho trovate grazie a Pietro Gentili di Farnese che fece il carabiniere che arresta Geppetto nel film.
    Ultima modifica: 11/12/12 21:30 da Fabiodm102
  • Zender • 12/12/12 09:11
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Ok, quindi ci hai parlato tu con Gentili, a quanto capisco. Se è così mi parrebbe il caso di citarlo, nelle due location, non trovi?
  • Fabiodm102 • 12/12/12 09:32
    Disoccupato - 346 interventi
    Si ci ho parlato io! Sto facendo un piccolo documentario su le location di questo film e ne sto scoprendo pian piano delle altre. Allora se puoi aggiungi che grazie a Pietro Gentili di Farnese, interprete del carabiniere che arresta Geppetto, sono riuscito a trovare queste ultime due.
    Ultima modifica: 12/12/12 10:28 da Fabiodm102
  • Fabiodm102 • 12/12/12 10:16
    Disoccupato - 346 interventi
    Una foto di pochi giorni fa del Casale della Civita di Tarquinia detto "Il Casalaccio" dove hanno girato Le avventure di Pinocchio e Il Marchese del grillo

  • Zender • 12/12/12 16:05
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Ok, aggiunto. Caspita, un altro documentario su Pinocchio dopo quello di Emiliano, che aveva postato le prime loction qui. In effetti come location il film è notevolissimo.
  • Fabiodm102 • 5/01/13 22:55
    Disoccupato - 346 interventi
    Pinocchio, insieme al Gatto e la Volpe, credendo all'esistenza del campo dei miracoli, giunge sul posto per seminare cinque zecchini d'oro, con la speranza che sull'albero ne spuntino altri cinquecento. Il posto è di nuovo Anguillara Sabazia (Roma)
    lungo la strada che porta al lago di Martignano, le cordinate sono: 42° 5'50.61"N 12°18'46.79"E, il posto l'ho potuto scoprire grazie a persone di Anguillara ma è anche citato da Andrea Balestri nel suo libro... Esiste ancora il pero dove furono piantati gli zecchini d'oro, la foto è scattata da me.


    Ultima modifica: 6/01/13 09:24 da Zender
  • Fabiodm102 • 6/01/13 14:36
    Disoccupato - 346 interventi
    per quanto riguarda il campo dei miracoli???
    Ultima modifica: 5/05/13 11:01 da Zender
  • Zender • 6/01/13 17:57
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Il campo dei miracoli non posso portarlo in verificate. Un albero senza riferimenti intorno certi come si dimostra che è lo stesso? Non metto in dubbio che lo sia, però non c'è nulla intorno...
    Ultima modifica: 5/05/13 10:59 da Zender
  • Mauro • 9/05/14 20:41
    Disoccupato - 12756 interventi
    Alcune scene furono girate presso la Tenuta Sant'Antonio, situata in via Elsa Morante, 15 Tivoli Terme, Roma (ex Viale Roma, Guidonia Montecelio)

    www.tenutasantantonio.net
  • B. Legnani • 9/05/14 22:36
    Pianificazione e progetti - 15214 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Alcune scene furono girate presso la Tenuta Sant'Antonio, situata in via Elsa Morante, 15 Tivoli Terme, Roma ([b]ex Viale Roma, Guidonia Montecelio)[/b]



    Strano indirizzo.
    O c'è stata una rettifica di confine comunale, o hanno sbagliato a usare "ex" o lo hanno usato in modo arcaico (=provenendo da Viale Roma del comune di Guidonia).
  • Mauro • 10/07/17 22:41
    Disoccupato - 12756 interventi
    Saldipuma ebbe a dire:
    Paese dei balocchi: Guidonia (RM)- Loc Colle Fiorito
    41°58'29.92"N
    12°42'46.88"E


    Come si può leggere al link qui sotto, i capannoni dove furono girate le scene del Paese dei Balocchi oggi non esistono più perchè al loro posto fu poi costruito il Centro Commerciale La Triade.
    In aggiunta, un altro set delle riprese furono i sotterranei di Palazzo Farnese di Caprarola (Viterbo), utilizzati come carcere nel quale sarà condotto Pinocchio

    http://www.leavventuredipinocchio.com/dove.htm
  • Natron • 5/06/23 19:12
    Galoppino - 260 interventi
    La scena finale, dove Geppetto e Pinocchio arrivano sulla spiaggia portati dal tonno.
    Siamo a Torre Astura, SP106b, Nettuno, come segnalato da Saldipuma.Foto mia del 2021.


    Ultima modifica: 18/07/23 16:37 da Natron
  • Natron • 18/07/23 01:13
    Galoppino - 260 interventi
    Piepasq ebbe a dire:
    Sempre a Torre Astura è girata anche un'altra scena: quella in cui il villico getta in mare il somaro/pinocchio azzoppato da un ponticello per ricavarne la pelle per fare uno strumento musicale.
    Si trova esattamente sul ponticello di accesso alla torre.
    La scena è questa
    Foto mia di quest'anno, da una prospettiva leggermente diversa; corrispondono arcate del ponte e finestrella del castello
    41.408129
    12.765027
    Ultima modifica: 18/07/23 16:36 da Natron
  • Zender • 18/07/23 07:53
    Capo scrivano - 48924 interventi
    Sì, tocca aspettare fotogrammi migliori.