Lo irritarono... e Santana fece piazza pulita - Film (1970)

Lo irritarono... e Santana fece piazza pulita

Dove guardare Lo irritarono... e Santana fece piazza pulita in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo irritarono... e Santana fece piazza pulita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 18/04/07 15:42 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Decoroso western ispano-italico che si segnala per il ruolo di spicco di Guglielmo Spoletini, valoroso stakanovista dei cappelloni nostrani (quasi sempre in panni messicani) celebrato da L'America a Roma di Pannone e recentemente scomparso. Classica coppia nemici-amici, fra il comico e il crudo, in una storia che a differenza dei due protagonisti manda a vuoto parecchi colpi. Ovviamente il Santana dell'originale è diventato Sartana quasi ovunque, equivoco del resto cercato col lanternino...

Buck 5/07/09 13:54 - 45 commenti

I gusti di Buck

Western riuscito solo a metà: bravi i protagonisti ma al film in questione manca del sale che sicuramente avrebbe reso meno insipido il montaggio finale. A proposito di finale, un finale diverso con più idee e meno sbrigativo (sembra stato buttato lì giusto per concludere in qualche modo) avrebbe dato qualche voto in più a questa pellicola.

Geppo 10/11/21 11:36 - 319 commenti

I gusti di Geppo

Un western spaghetti che mescola ironia e violenza. Gianni Garko da Sartana diventa Santana (chissà se il nome proviene dal famoso chitarrista omonimo, magari per omaggiarlo...). Garko recita in coppia con Guglielmo Spoletini e insoeme formano una coppia abbastanza riuscita. In alcuni momenti sembra di assistere a un western alla Bud Spencer e Terence Hill, poi di colpo si trasforma in un Django di Sergio Corbucci. Delitti e uccisioni improvvisi arrivano proprio al punto quando il film cambia da western ironico a violento. Il film sorprende proprio per questo motivo.
MEMORABILE: La finta morte di Guglielo Spoletini.

Homesick 31/05/13 16:47 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Uno degli esempi più efficaci di ibrido tra ironia e ferocia nel genere western, anche per merito del montaggio ellittico che fa intuire uccisioni che non ci si aspetterebbe. Nel corso della svelta sceneggiatura, Garko (nome simillimo ma personaggio in toto diverso da Sartana) e Spoletini si rendono protagonisti di allegre mattanze e virili goliardate; tra i ruoli secondari spiccano l’infida Silva, un duplice Baldassarre (con barba e senza) e soprattutto Mejuto, patriarca tronfio e pazzo che poi finisce come Niobe e i suoi figli. Fotografia dai colori lucenti e aspri paesaggi spagnoli.
MEMORABILE: Il poker durante la sparatoria; l’impiccagione di Huerta; lo sguardo di Mejuto quando gli vengono uccisi uno dopo l’altro i suoi amatissimi figli.

Ronax 11/05/25 23:48 - 1423 commenti

I gusti di Ronax

Tecnicamente non malvagio, ben fotografato, recitato con consumata professionalità da Garko e Spoletini con il valido supporto di bravi caratteristi. Purtroppo è la storia che non funziona e non appassiona: troppo stiracchiata e prevedibile, con continui salti di registro fra un'ironia che non fa ridere e una violenza fasulla e ripetitiva e con un finale a dir poco insulso e immotivato. Si salva qualche pagina abbastanza truce come quella con il vecchio bandito patriarca e i suoi figli. Ci si consola con i bei paesaggi dell'Almeria e con il fascino intrigante di María Silva.
MEMORABILE: Il vecchio bandito trasportato dai figli sulla portantina.

Rafael Romero Marchent HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una donna per RingoSpazio vuotoLocandina Ringo il cavaliere solitarioSpazio vuotoLocandina GarringoSpazio vuotoLocandina Due croci a Danger Pass
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.