Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Il cammino della speranza - Film (1950)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Favara (Agrigento)

La chiesa in cui si sposano Luca e Rosa prima della partenza

M Roma • Piazzale di Porta Pia

La piazza dove Lorenza (Ciotti) chiede informazioni sull’ubicazione della questura

M Roma • Piazza di Porta San Lorenzo

La piazza fino alla quale Lorenza (Ciotti) insegue il furgone che va al carcere

Roma

Il piazzale dove il gruppo di ex minatori riprende il viaggio verso la Francia

Favara (Agrigento)

La piazza di Capodarso dove un minatore tiene un comizio

Favara (Agrigento)

La piazza di Capodarso dalla quale parte il gruppo di ex minatori all’inizio del lungo viaggio

Roma

Il commissariato dove Lorenza (Ciotti) va a chiedere informazioni sui minatori

Roma

La strada dove Saro Cammarata (Vallone) decide di strappare il foglio di via

Roma

La strada dalla quale il gruppo di ex minatori dà un ultimo sguardo su Roma

Fiumicino (Roma)

La fattoria in Emilia dove il gruppo di ex minatori trova alloggio

Fiumicino (Roma)

La strada dove Barbara Spadaro (Varzi) vede sopraggiungere i contadini in bici

Fiumicino (Roma)

La stazione di San Quiliceto in Emilia dove il gruppo di ex minatori si divide

Fiumicino (Roma)

La strada dove Barbara Spadaro (Varzi) viene spintonata e accusata di essere una crumira

Noasca (Torino)

La fontanella dove Vanni Barillà (Navarra) si volta e finge di bere

Aragona (Agrigento)

Il cimitero di Capodarso verso il quale la neo sposa Rosa (Lattanzi) fa lanciare il bouquet

LOCATION (SEGNALAZIONI)

8 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Mauro • 28/10/18 17:21
    Disoccupato - 12927 interventi
    Parzialmente girato a Genzano di Roma
  • Orsobalzo • 18/12/18 11:55
    Galoppino - 1144 interventi
    La stazione ferroviaria di Noaschia, dove Saro (Vallone), i suoi tre figli (C. Coluzzi, L. Coluzzi, Scaldaferri) e Barbara (Varzi) scendono dal treno e si ricongiungono al ragionier Carmelo (Arcidiacono) che era venuto ad aspettarli, è un casello ferroviario posto al KM 81 della ferrovia del Fréjus, in Località Geneys, Bardonecchia (TO).





    https://www.davinotti.com/streetview/?center=45.0606954,6.729756&zoom=18&tilt=0&heading=0&location=45.0606666,6.7294241&pov=124.6769215,-0.1341444,0









    https://www.davinotti.com/streetview/?center=45.0606784,6.7296997&zoom=18&tilt=0&heading=0&location=45.0605273,6.7295735&pov=53.1917373,7.5159544,0



    https://www.davinotti.com/streetview/?center=45.0609522,6.7299889&zoom=18&tilt=0&heading=0&location=45.0614909,6.732574&pov=240.4082786,-16.5958872,2.4170463

    Gli alberi ci impediscono di vedere il casale dalla strada statale, ma per fortuna ci aiuta la veduta panoramica dall’autostrada.

    A= Stazione di Noaschia
    B= Costone montuoso in primo piano
    C= Costone montuoso in secondo piano
    D= Monte sullo sfondo
    E= SS 335 di Bardonecchia
    F= Pianoro erboso
    G= Chiesina di campagna
    H= Casale a due corpi ad L
    I= Curva strada consortile Rochasson-Geneys



    Coordinate stazione 45.06041886602381, 6.72944382458013
    Ultima modifica: 18/12/18 18:20 da Zender
  • Zender • 18/12/18 15:48
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Ok, aspettiamo una foto della stazione di oggi non da retro.
    Ultima modifica: 18/12/18 16:05 da Zender
  • Orsobalzo • 18/12/18 17:57
    Galoppino - 1144 interventi
    Per adesso ci dobbiamo accontentare di questo casello gemello che si trova a un chilometro e mezzo preciso di distanza dal nostro, e che è identico. L'unica cosa diversa, ovviamente, è la progressiva chilometrica, che di questo è 79+968, mentre quello del film riporta 81+471. Sono appunto 1500 metri di differenza, il che sarebbe un'ulteriore dimostrazione che il casello del KM 81 era la stazione di Noaschia.


  • Zender • 18/12/18 18:19
    Capo scrivano - 49281 interventi
    No beh,questo serve a poco. Il casello è quello, solo che serve una foto che mostri quel che si vede nel fotogramma.
  • Orsobalzo • 18/12/18 18:35
    Galoppino - 1144 interventi
    No, no, ma ero già d'accordo con te. Lo tolgo, non ci serve. Era solo per far notare che era identico (allora). Ora il nostro è stato ristrutturato (credo sia abitato) e sarà senz'altro più "pulito" rispetto ad allora e a questo, ovviamente.
    Ultima modifica: 18/12/18 18:36 da Orsobalzo
  • Zender • 18/12/18 18:48
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Sì, diciamo che comunque il posto è dimostrato, quindi non serve dimostrare anche la stazione, una volta che la si vede; anche se è diversa sappiamo che è quella.
    Ultima modifica: 18/12/18 18:55 da Zender
  • Mauro • 20/12/18 09:46
    Disoccupato - 12927 interventi
    Altre location non inserite.

    La miniera di zolfo dopo la cui chiusura un gruppo di minatori deciderà di abbandonare la Sicilia era la Solfara Ciavolotta, situata in Contrada Ciavolotta a Villaggio Mosè, frazione di Agrigento. Nessuna delle strutture visibile nel film è oggi riconoscibile, mentre lo sono le alture sullo sfondo. Le coordinate sono 37.26773722406057, 13.652017892806953.

    Il porto dal quale il gruppo di ex minatori si imbarca al momento di lasciare la Sicilia è quello di Messina.

    Una stazione ferroviaria dalla quale si vede transitare il treno che sta portando a Roma gli ex minatori diretti in Francia è la Stazione di Priverno-Fossanova, situata in Via SP Sonninese a Stazione Fossanova (Priverno, Latina). Curiosamente, in questa scena il treno sta viaggiando nella direzione opposta alla narrazione, da Roma verso Napoli.

    Location visibile solo in interni: La stazione dove Vanni Barillà (Navarra) scopre che Ciccio (Urzì), l’uomo che aveva organizzato la fuga degli ex minatori dalla Sicilia, in realtà è un truffatore dovrebbe essere la Stazione di Napoli Piazza Garibaldi
    Ultima modifica: 28/04/21 07:47 da Zender