Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Capri - Revolution - Film (2018)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

Centola (Salerno)

La piazza del borgo diroccato a Capri dove la comunità nudista prepara il palco

Gaeta (Latina)

L'ufficio postale dove la guida spirituale riceve una lettera di Ida Hofmann

Capri (Napoli)

La sede del municipio dalla quale si procederà all'illuminazione della piazza circostante

Anacapri (Napoli)

La strada dove Lucia (Fontana) cerca di impedire che i suoi fratelli partano in guerra

Camerota (Salerno)

La stradina dove ci viene fatto capire che abita Carlo (Folletto), il medico

Capri (Napoli)

La villa dove viene ricoverata Lucia (Fontana)

Capri (Napoli)

Il bar dove Carlo (Folletto) si ferma a leggere il giornale

Mercato San Severino (Salerno)

Il sito archeologico di Capri nei cui dintorni la comunità naturista si ritrova a meditare in totale ascetismo

LOCATION (SEGNALAZIONI)

14 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Herbie • 18/04/20 15:08
    Disoccupato - 2335 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    i ruderi nei cui pressi Lucia (Fontana) va a pascere le pecore:




    Si tratta sempre del borgo medievale di San Severino di Centola (SA), confrontabile in questa foto presa da qui, da prospettiva leggermente più alta:
    http://www.webcilento.com/paesi-del-cilento/san-severino-di-centola.html

    coordinate della posizione della protagonista:
    40.087064, 15.350107
    Ultima modifica: 18/04/20 16:23 da Herbie
  • Key man • 18/04/20 15:49
    Galoppino - 900 interventi
    Si si...è sempre San Severino. Ieri avevo trovato parecchie foto online. La montagna sullo sfondo è inconfondibile.
    Ultima modifica: 18/04/20 15:55 da Key man
  • Herbie • 18/04/20 20:31
    Disoccupato - 2335 interventi
    non me ne intendo riguardo ai principi per distinguere quali immagini siano soggette a copyright o altro, metto alcuni link delle molte immagini che si trovano in rete:

    https://www.lacittadisalerno.it/cronaca/tunnel-pedonale-collegher%C3%A0-centola-al-borgo-fantasma-1.2124314

    http://www.portaleturisticoitaliano.it/portaleturisticoitaliano/index.asp?navigazione=noajax&idInfoTuristica=205&Titolo=Borgo%20Medievale%20di%20San%20Severino&Localita=San%20Severino%20di%20Centola

    http://cilento-holidays.com/images/1-San-Severino-il-Borgo-Medioevale2.jpg

    https://www.cilentoshop.it/wp-content/uploads/2019/11/Immagine-cenni-San-Severino.jpg

    poi ce ne sarebbero alcune anche su Google Maps, ma quelle mi paiono di utenti ben precisi...
    Ultima modifica: 18/04/20 20:40 da Herbie
  • Zender • 19/04/20 09:14
    Capo scrivano - 49330 interventi
    Ma nell'ultima per dire, si distinguono i ruderi in primo piano?
  • Herbie • 19/04/20 12:19
    Disoccupato - 2335 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma nell'ultima per dire, si distinguono i ruderi in primo piano?

    i ruderi in primo piano sono quelli dell'adiacente Castello di San Severino, che a sua volta si trova in varie foto (le coordinate le ho messe lì). Ma bisognerebbe distinguere sasso per sasso, tanto è diroccato. Inoltre, è veramente questione di posizionare il radar 100 metri più avanti o più indietro... mi sembra più semplice riconoscere le case del vecchio paese, che sono inconfondibili, specie la vecchia chiesa col frontone triangolare in alto appena sotto la roccia...
  • Zender • 19/04/20 12:43
    Capo scrivano - 49330 interventi
    Certo, è più semplice, ma la location sta in quelle pietre in primo piano, che in qualche modo, almeno col 3D in qualche modo andrebbero mostrate. Anche perché la location del paese esiste già, in verificate. Se dimostriamo lo sfondo non basta.
    Ultima modifica: 19/04/20 12:47 da Zender
  • Herbie • 19/04/20 14:50
    Disoccupato - 2335 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Certo, è più semplice, ma la location sta in quelle pietre in primo piano, che in qualche modo, almeno col 3D in qualche modo andrebbero mostrate. Anche perché la location del paese esiste già, in verificate. Se dimostriamo lo sfondo non basta.

    giusto per fare una precisazione e capirci un po' meglio:
    in questa foto molto larga si può distinguere il castello dal borgo.
    Del castello vero e proprio, sinceramente, a parte immagini molto larghe, non ho trovato 3d o altro di ravvicinato in rete.
    La prospettiva del fotogramma è rivolta DALLE rocce del vecchio castello, VERSO il borgo sullo sfondo. Il castello come si vede dall'immagine sta sulla zona sopraelevata che permette quella prospettiva.

    immagine credo non utilizzabile, la metto solo per chiarezza, cancellate pure subito...

    PS: la location in verificate fa parte del borgo, all'interno del quale ci sono almeno tre 360gradi in Maps, e sta a fianco alla chiesa col frontone triangolare che si vede in lontanza dal castello, di cui parlavo sopra:
    https://www.google.it/maps/@40.0865607,15.3478112,3a,75y,129.17h,90.8t/data=!3m8!1e1!3m6!1sAF1QipO05dU0FJcxLx-Yq1hLQJzjcmWrk_qqe5YDf3XY!2e10!3e11!6shttps:%2F%2Flh5.googleusercontent.com%2Fp%2FAF1QipO05dU0FJcxLx-Yq1hLQJzjcmWrk_qqe5YDf3XY%3Dw203-h100-k-no-pi-0-ya98.26211-ro-0-fo100!7i10000!8i5000?hl=it
    Ultima modifica: 19/04/20 14:55 da Herbie
  • Zender • 19/04/20 18:19
    Capo scrivano - 49330 interventi
    Sì,ì ma infatti qyesto mi era tutto chiaro. Avevo solo detto aspettiamo quando uscirà il 3D e potremo metterlo, nel senso che comunque il luogo c'è già, in verificate.
  • Lucius • 26/04/20 00:29
    Scrivano - 9052 interventi
    Ho tolto il film, non so se questa è una location. Vedi te se ti va:



    Forse proprio la sede dei nudisti o mi sbaglio?

    Poi ci sarebbe il vicolo da cui proviene il medico, sembrava interessante.. Ciao
  • Lucius • 26/04/20 11:53
    Scrivano - 9052 interventi
    C'è una scena ripresa in una chiesa, non so se è la stessa. Poi un'altra in cui il medico scende dal paese, lasciano intendere che abiti dietro quel vicolo, forse questa. Ho riposto il dvd nella videoteca..
  • Neapolis • 26/04/20 12:06
    Call center Davinotti - 3296 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    C'è una scena ripresa in una chiesa, non so se è la stessa. Poi un'altra in cui il medico scende dal paese, lasciano intendere che abiti dietro quel vicolo, forse questa. Ho riposto il dvd nella videoteca..


    La chiesa è un interno per me irriconoscibile. Questa è la chiesa da cui scende il medico dal paese
  • Lucius • 26/04/20 12:10
    Scrivano - 9052 interventi
    Poteva stare a Capri. Ok.
  • Neapolis • 26/04/20 12:46
    Call center Davinotti - 3296 interventi
    Lucius posso postare la strada dove Lucia tenta di fermare i fratelli che partono per la guerra?
    Ultima modifica: 26/04/20 12:46 da Neapolis
  • Lucius • 26/04/20 12:52
    Scrivano - 9052 interventi
    Si, certo. Posta tutto il resto. Vedi anche quelle case. Io sono passato ad altro film.