Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 21/05/11 21:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 29 MAGGIO ore 03:35 su RETE 4 Infanzia ed età adulta del cavaliere mascherato in un fumetto mal disegnato e svogliatamente colorato: un tocco di violenza iniziale (l'uccisione a sangue freddo della madre del piccolo Diego), un paio di "Z" incise sulla fronte degli sconfitti, romanticismo risibile, ironia di bassa lega preponderante e attori privi di carisma. Allo scranno di regia siede lo spagnolo Ricardo Blasco, che con il coevo Duello nel Texas è stato uno dei padri fondatori del western pre-Sergio Leone. [Homesick]
Ale nkf • 2/07/11 09:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 10 LUGLIO ore 03:05 su RETE 4 Infanzia ed età adulta del cavaliere mascherato in un fumetto mal disegnato e svogliatamente colorato: un tocco di violenza iniziale (l'uccisione a sangue freddo della madre del piccolo Diego), un paio di "Z" incise sulla fronte degli sconfitti, romanticismo risibile, ironia di bassa lega preponderante e attori privi di carisma. Allo scranno di regia siede lo spagnolo Ricardo Blasco, che con il coevo Duello nel Texas è stato uno dei padri fondatori del western pre-Sergio Leone. [Homesick]
Lunedì 8 OTTOBRE ore 09:15 su IRIS Dice Il Gobbo: È del '63 ma dimostra almeno vent'anni di più, questo Zorro spagnolo di fattura, appunto, antichissima, e per di più senza il technicolor rutilante hollywoodiano, o protagonisti del carisma di Douglas Fairbanks o Tyrone Power.
Panza • 11/09/13 17:17 Contratto a progetto - 5261 interventi
Giovedì 12 SETTEMBRE ore 15:30 su IRIS Dice Il Gobbo: È del '63 ma dimostra almeno vent'anni di più, questo Zorro spagnolo di fattura, appunto, antichissima, e per di più senza il technicolor rutilante hollywoodiano, o protagonisti del carisma di Douglas Fairbanks o Tyrone Power.
Ale nkf • 4/10/13 21:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 12 OTTOBRE ore 04:10 su RETE 4 Dice Il Gobbo: È del '63 ma dimostra almeno vent'anni di più, questo Zorro spagnolo di fattura, appunto, antichissima, e per di più senza il technicolor rutilante hollywoodiano, o protagonisti del carisma di Douglas Fairbanks o Tyrone Power.
Panza • 20/10/14 14:49 Contratto a progetto - 5261 interventi
Giovedì 23 OTTOBRE ore 17:25 su IRIS Dice Il Gobbo: È del '63 ma dimostra almeno vent'anni di più, questo Zorro spagnolo di fattura, appunto, antichissima, e per di più senza il technicolor rutilante hollywoodiano, o protagonisti del carisma di Douglas Fairbanks o Tyrone Power.
Ale nkf • 9/05/15 12:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 18 MAGGIO ore 05:00 su RETE 4 Dice Il Gobbo: È del '63 ma dimostra almeno vent'anni di più, questo Zorro spagnolo di fattura, appunto, antichissima, e per di più senza il technicolor rutilante hollywoodiano, o protagonisti del carisma di Douglas Fairbanks o Tyrone Power.
Panza • 18/12/17 20:51 Contratto a progetto - 5261 interventi
Mercoledì 20 DICEMBRE ore 13:20 su IRIS Dice Il Gobbo: È del '63 ma dimostra almeno vent'anni di più, questo Zorro spagnolo di fattura, appunto, antichissima, e per di più senza il technicolor rutilante hollywoodiano, o protagonisti del carisma di Douglas Fairbanks o Tyrone Power.
Giovedì 24 OTTOBRE ore 11:09 su IRIS Infanzia ed età adulta del cavaliere mascherato in un fumetto mal disegnato e svogliatamente colorato: un tocco di violenza iniziale, un paio di "Z" incise sulla fronte degli sconfitti, romanticismo risibile, ironia di bassa lega preponderante e attori privi di carisma. Allo scranno di regia siede Ricardo Blasco, che con il coevo Duello nel Texas è stato uno dei padri fondatori del western pre-Sergio Leone. [Homesick]
14/08/20 ore 08:45 su Iris "Infanzia ed età adulta del cavaliere mascherato in un fumetto mal disegnato e svogliatamente colorato: un tocco di violenza iniziale (l'uccisione a sangue freddo della madre del piccolo Diego), un paio di "Z" incise sulla fronte degli sconfitti, romanticismo risibile, ironia di bassa lega preponderante e attori privi di carisma. Allo scranno di regia siede lo spagnolo Ricardo Blasco, che con il coevo Duello nel Texas è stato uno dei padri fondatori del western pre-Sergio Leone." Homesick
5/07/22 ore 09:15 su Cine 34 "È del 1963, ma dimostra almeno vent'anni di più, questo Zorro spagnolo di fattura, appunto, antichissima, e per di più senza il technicolor rutilante hollywoodiano, o protagonisti del carisma di Douglas Fairbanks o Tyrone Power. Qui il tizio (Guy Stockwell) è fiacco assai, come il resto del cast, musiche (oscene) e atmosfere sono più da Marcellino pane e vino, la sceneggiatura (di Mario Amendola!) ha meno sorprese di una puntata del processo di Biscardi. Terribile" Il Gobbo
Homesick
Il Gobbo