Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di JFK - Un caso ancora aperto - Film (1991)

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Mco • 20/11/13 12:21
    Risorse umane - 9997 interventi
    Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 4
    Gugly ha scritto: Bello. Terrificante. Nonostante la lunghezza lascia addosso l'adrenalina, grazie al montaggio ed alle musiche. Le scene dell'autopsia di Kennedy sono più paurose di qualsiasi film horror. A parte gli interrogativi su quanto ci sia di vero e quanto inventato, il film lascia il segno nonostante qualche calo di tono nelle scene familiari di Garrison. Da urlo l'interpretazione di Sutherland.
  • Mco • 9/12/13 19:50
    Risorse umane - 9997 interventi
    Martedì 10 DICEMBRE ore 00:30 su RAI 4
    Così Gugly: Bello. Terrificante. Nonostante la lunghezza lascia addosso l'adrenalina, grazie al montaggio ed alle musiche. Le scene dell'autopsia di Kennedy sono più paurose di qualsiasi film horror. A parte gli interrogativi su quanto ci sia di vero e quanto inventato, il film lascia il segno nonostante qualche calo di tono nelle scene familiari di Garrison. Da urlo l'interpretazione di Sutherland.
  • Zender • 3/08/16 18:46
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Venerdì 5 AGOSTO ore 23:00 su PARAMOUNT CHANNEL
    Così Gugly: Bello. Terrificante. Nonostante la lunghezza lascia addosso l'adrenalina, grazie al montaggio ed alle musiche. Le scene dell'autopsia di Kennedy sono più paurose di qualsiasi film horror. A parte gli interrogativi su quanto ci sia di vero e quanto inventato, il film lascia il segno nonostante qualche calo di tono nelle scene familiari di Garrison. Da urlo l'interpretazione di Sutherland.
  • Mco • 10/04/17 12:17
    Risorse umane - 9997 interventi
    Martedì 11 APRILE ore 01:00 su PARAMOUNT CHANNEL
    Così Gugly: Bello. Terrificante. Nonostante la lunghezza lascia addosso l'adrenalina, grazie al montaggio ed alle musiche. Le scene dell'autopsia di Kennedy sono più paurose di qualsiasi film horror. A parte gli interrogativi su quanto ci sia di vero e quanto inventato, il film lascia il segno nonostante qualche calo di tono nelle scene familiari di Garrison. Da urlo l'interpretazione di Sutherland.
  • Gestarsh99 • 24/09/19 23:33
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 25 SETTEMBRE ore 21:15 su LA 7
    JFK è un film che non annoia mai: in gran parte il merito va a Stone, uno dei pochi registi dotato di passione politica e che costruisce il suo film sugli irrisolti misteri che circondano la morte di uno degli ultimi miti americani. La sceneggiatura si districa bene a seguire tutte le sottotrame della storia e il cast è decisamente all'altezza a partire da Costner che dimostra vero interesse per il suo personaggio.[Galbo]
  • Caesars • 5/11/20 10:15
    Scrivano - 17018 interventi
    6/11/20 ore 02:05 su La7d
    "Capolavoro di uno Stone dei tempi migliori, quando riusciva a fare solidi film di denuncia. Anche se la parte del leone questa volta non la fanno la regia bensì la sceneggiatura, sempre di Stone, ed il montaggio monumentale del grande Pietro Scalia, che per questo film si guadagna l'Oscar. È grazie a lui che Stone può scegliere una sceneggiatura didascalica che non solo non fa perdere lo spettatore in un caos di nomi e avvenimenti ma lo tiene pure incollato alla trama senza soluzione di continuità. Cast all-star sempre all'altezza della situazione."
    Piero68
  • Caesars • 7/04/22 10:12
    Scrivano - 17018 interventi
    7/04/22 ore 21:30 su La7d
    "Visto lo scopo che si prefigge (far luce sul più grande "buco nero" della storia del Novecento americana e non) non è particolarmente riuscito poiché chi non conosce già bene le vicende di cui si parla, farà fatica a capirci qualcosa. Tuttavia è un film ben realizzato, mosso da una sana e vera passione civile che ha avuto il merito non da poco di aver risvegliato l'attenzione su un caso che giaceva ormai seppellito. In ogni caso grandioso il lavoro fatto da Scalia (oscar strameritato)."
    Cotola