Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il Conte di Montecristo - Miniserie TV (1998)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/01/09 DAL BENEMERITO TARABAS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Disorder, Siska80
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Tarabas
  • Grande esempio di cinema:
    Belfagor
  • Davvero notevole!:
    Smoker85, Panza
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro, Galbo, Nicola81, Alex75
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela
  • Gravemente insufficiente!:
    Homesick

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Tarabas • 19/01/10 14:55
    Segretario - 2069 interventi
    Domenica 24 GENNAIO ore 11:40 su *IRIS
    Prima puntata della sontuosa trasposizione tv del celeberrimo romanzo di Dumas Padre, grandi mezzi e cast di prim ordine, la serie racconta la storia di Edmond Dantes con senso dello spettacolo e accurata ricostruzione. Nonostante la durata ragguardevole, la sceneggiatura presenta alcune semplificazioni che non tolgono troppo alla storia. Istrionico Depardieu, molto in parte Rubini e Muti, bravi Rochefort e Arditi. Piuttosto insipidi i giovani. Prodotto di gran classe. Avercene!
  • Tarabas • 25/01/10 15:41
    Segretario - 2069 interventi
    Domenica 31 GENNAIO ore 11:35 su *IRIS
    Seconda puntata della sontuosa trasposizione tv del celeberrimo romanzo di Dumas Padre, grandi mezzi e cast di prim ordine, la serie racconta la storia di Edmond Dantes con senso dello spettacolo e accurata ricostruzione. Nonostante la durata ragguardevole, la sceneggiatura presenta alcune semplificazioni che non tolgono troppo alla storia. Istrionico Depardieu, molto in parte Rubini e Muti, bravi Rochefort e Arditi. Piuttosto insipidi i giovani. Prodotto di gran classe. Avercene!
  • Tarabas • 1/02/10 20:58
    Segretario - 2069 interventi
    Venerdì 5 FEBBRAIO ore 12:00 su *IRIS
    Terza puntata della sontuosa trasposizione tv del celeberrimo romanzo di Dumas Padre, grandi mezzi e cast di prim ordine, la serie racconta la storia di Edmond Dantes con senso dello spettacolo e accurata ricostruzione. Nonostante la durata ragguardevole, la sceneggiatura presenta alcune semplificazioni che non tolgono troppo alla storia. Istrionico Depardieu, molto in parte Rubini e Muti, bravi Rochefort e Arditi. Piuttosto insipidi i giovani. Prodotto di gran classe. Avercene!
  • Tarabas • 8/02/10 14:48
    Segretario - 2069 interventi
    Domenica 14 FEBBRAIO ore 11:55 su *IRIS
    Quarta puntata della sontuosa trasposizione tv del celeberrimo romanzo di Dumas Padre, grandi mezzi e cast di prim ordine, la serie racconta la storia di Edmond Dantes con senso dello spettacolo e accurata ricostruzione. Nonostante la durata ragguardevole, la sceneggiatura presenta alcune semplificazioni che non tolgono troppo alla storia. Istrionico Depardieu, molto in parte Rubini e Muti, bravi Rochefort e Arditi. Piuttosto insipidi i giovani. Prodotto di gran classe. Avercene!
  • Ruber • 2/01/14 21:21
    Formatore stagisti - 9490 interventi
    Giovedì 2 GENNAIO ore 21:20 su CANALE 5
    Tarabas dice: Prima puntata della sontuosa trasposizione tv del celeberrimo romanzo di Dumas Padre, grandi mezzi e cast di prim ordine, la serie racconta la storia di Edmond Dantes con senso dello spettacolo e accurata ricostruzione. Nonostante la durata ragguardevole, la sceneggiatura presenta alcune semplificazioni che non tolgono troppo alla storia. Istrionico Depardieu, molto in parte Rubini e Muti, bravi Rochefort e Arditi. Piuttosto insipidi i giovani. Prodotto di gran classe. Avercene!
  • Ruber • 2/01/14 21:51
    Formatore stagisti - 9490 interventi
    Venerdì 3 GENNAIO ore 21:20 su CANALE 5
    Tarabas dice: Seconda puntata della sontuosa trasposizione tv del celeberrimo romanzo di Dumas Padre, grandi mezzi e cast di prim ordine, la serie racconta la storia di Edmond Dantes con senso dello spettacolo e accurata ricostruzione. Nonostante la durata ragguardevole, la sceneggiatura presenta alcune semplificazioni che non tolgono troppo alla storia. Istrionico Depardieu, molto in parte Rubini e Muti, bravi Rochefort e Arditi. Piuttosto insipidi i giovani. Prodotto di gran classe. Avercene!