Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Gugly • 6/02/08 23:43 Archivista in seconda - 4712 interventi
Nell'episodio "Il vigile" si può riconoscere nel primo multato il produttore Mario Cecchi Gori, padre di Vittorio. Grazie a Roger per il fotogramma.
Gugly • 5/03/08 21:36 Archivista in seconda - 4712 interventi
il personaggio di Elisa di Gassman (episodio " La musa") prende in giro la grande scrittrice di romanzi storici Maria Bellonci, fondatrice del premio letterario Strega; Gassman riporterà questo personaggio a Studio Uno dichiarando a Mina di essere l'intellettuale creatrice del premio "Cerasella"; tale gag è visibile nella vhs Rai- Eri "Gassman un mattatore in tv".
Manfrin • 11/08/09 20:56 Servizio caffè - 480 interventi
Nell'episodio "L'educazione sentimentale" la breve parte della moglie di Tognazzi e quindi mamma del piccolo interpretato dal figlio Ricky è realmente la madre, vale a dire l'attrice Pat O'Hara, venuta sul set per accompagnare il figlio e "colta" al volo dal grande Dino Risi.
Le immagini di repertorio del gol che farà esultare in modo esagerato il baraccato romano (Vittorio Gassman), utilizzate per l'episodio CHE VITACCIA! sono quelle della Partita Roma-Catania giocata il 10 febbraio 1963 e terminata 5-1. QUI il filmato dell'episodio.
Nel filmato riconosciamo la divisa del Catania (l'unica a strisce larghe e coi pantaloncini di quel colore):
Qui vediamo il goal con un colpo di testa in tuffo di Orlando (si noti la posizione del giocatori davanti alla porta e il tuffo del portiere). La conferma viene anche dalla consultazione della pagina sportiva di un quotidiano d'epoca nelle uniche stagioni (60/61, 61/62 e 62/63) con il Catania in serie A, dove nel resoconto delle partite il giornalista descrive esattamente il goal che si vede nel filmato.
Zender • 8/06/21 19:22 Capo scrivano - 48848 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Ramino
Il Gobbo, Alex75, Oblomoff, Mattatore
Supervigno, Cangaceiro, Matalo!, Mdmaster, Ghostship, Piero68, Lythops, Metuant, Daniela, Il Dandi, Manfrin
Homesick, Gugly, Galbo, Ciavazzaro, Rebis, Saintgifts, Cotola, Roger, Rambo90, Nando, Graf, Paulaster, Modo, Il ferrini, Rocchiola, Pessoa, Diamond
B. Legnani, Pol, Supercruel, Stefania, Capannelle, Giùan, Gabrius79, Samuel1979, Minitina80, Rufus68, Markus, Noodles, Camibella, Cerveza, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Caesars, Redeyes, Liv, Enzus79, Magi94
Sardonicus