Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di ...Hanno cambiato faccia - Film (1971)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Samtam90 • 23/05/14 14:40
    Galoppino - 135 interventi
    Sabato 7 GIUGNO ore 02:50 su RAI MOVIE
    Dice Homesick: "Versione marcusiana del mito di Nosferatu, spostato dalla Transilvania alle nebbiose Alpi piemontesi. Il vampirismo come metafora (ieri profetica, oggi attualissima) del potere della tecnologia, che succhia l’anima dei lavoratori/consumatori, estinguendo in loro ogni spirito di autocoscienza, critica e ribellione. Celi è un vampiro moderno, sornione e minaccioso, la Hooper una segretaria ambigua e seducente, Disperati un ottimo anonimo. Inquietanti e solenni le musiche e le voci bianche di Tommasi, compositore di fiducia del primo Avati."
  • Mco • 23/05/14 16:43
    Risorse umane - 9997 interventi
    Grande segnalazione Sam!
    La pellicola sulle reti free non si vede da un po'...
    Ultima modifica: 23/05/14 16:45 da Mco
  • Buiomega71 • 23/05/14 19:50
    Consigliere - 27361 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Grande segnalazione Sam!
    La pellicola sulle reti free non si vede da un po'...


    Ultimo passaggio (credo) su RaisatCinema nel 2005 (dove lo avevo registrato)
  • Mco • 24/05/14 15:19
    Risorse umane - 9997 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Grande segnalazione Sam!
    La pellicola sulle reti free non si vede da un po'...


    Ultimo passaggio (credo) su RaisatCinema nel 2005 (dove lo avevo registrato)


    Sì amico, proprio così, quando ancora il canale faceva parte del pacchetto Sky.
    In libera tv, invece, bisogna tornare indietro di molti più anni...
  • Buiomega71 • 24/05/14 17:04
    Consigliere - 27361 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Grande segnalazione Sam!
    La pellicola sulle reti free non si vede da un po'...


    Ultimo passaggio (credo) su RaisatCinema nel 2005 (dove lo avevo registrato)


    Sì amico, proprio così, quando ancora il canale faceva parte del pacchetto Sky.
    In libera tv, invece, bisogna tornare indietro di molti più anni...


    Esattamente, oppure si doveva "cacciare" la rara vhs General Video
  • Gestarsh99 • 24/05/14 17:14
    Scrivano - 21542 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Grande segnalazione Sam!
    La pellicola sulle reti free non si vede da un po'...


    Qui al sud siamo più fortunati: son 5 o 6 anni che va regolarmente in onda almeno una volta ogni trimestre sul circuito Telenorba7/Telenorba8/Telepuglia9.
  • Mike.myers • 26/06/14 09:07
    Galoppino - 128 interventi
    Mercoledì 2 LUGLIO ore 03:25 su RAI MOVIE
    Dice Daniela: In un'inizio dal sapore vagamente fantozziano, il giovane Alberto Valle, dipendente di una grande impresa automobilistica, viene invitato nella villa montana del proprietario, il ricchissimo e potente Ing.Giovanni Nosferatu. Il parallelo fra capitalismo e vampirismo non è molto originale, ma reso più gustoso dall'accento posto sul potere rimbecillente della pubblicità (campo che il regista conosceva bene).
  • Quidtum • 30/12/15 11:02
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 13 GENNAIO ore 03:00 su RAI MOVIE
    Versione marcusiana del mito di Nosferatu, spostato dalla Transilvania alle nebbiose Alpi piemontesi. Il vampirismo come metafora (ieri profetica, oggi attualissima) del potere della tecnologia, che succhia l’anima dei lavoratori/consumatori, estinguendo in loro ogni spirito di autocoscienza, critica e ribellione. [Homesick]
  • Ruber • 1/02/16 21:47
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Martedì 2 FEBBRAIO ore 01:00 su QUARTARETE
    Versione marcusiana del mito di Nosferatu, spostato dalla Transilvania alle nebbiose Alpi piemontesi. Il vampirismo come metafora (ieri profetica, oggi attualissima) del potere della tecnologia, che succhia l’anima dei lavoratori/consumatori, estinguendo in loro ogni spirito di autocoscienza, critica e ribellione. [Homesick]
  • Ale nkf • 7/02/16 06:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 21 FEBBRAIO ore 03:40 su RAI MOVIE
    Versione marcusiana del mito di Nosferatu, spostato dalla Transilvania alle nebbiose Alpi piemontesi. Il vampirismo come metafora (ieri profetica, oggi attualissima) del potere della tecnologia, che succhia l’anima dei lavoratori/consumatori, estinguendo in loro ogni spirito di autocoscienza, critica e ribellione. [Homesick]
  • Ruber • 26/06/16 23:17
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Domenica 26 GIUGNO ore 23:15 su QUARTARETE
    Versione marcusiana del mito di Nosferatu, spostato dalla Transilvania alle nebbiose Alpi piemontesi. Il vampirismo come metafora (ieri profetica, oggi attualissima) del potere della tecnologia, che succhia l’anima dei lavoratori/consumatori, estinguendo in loro ogni spirito di autocoscienza, critica e ribellione. [Homesick]
  • Zender • 26/07/16 08:16
    Capo scrivano - 49245 interventi
    Martedì 26 LUGLIO ore 23:00 su RAI MOVIE
    Versione marcusiana del mito di Nosferatu, spostato dalla Transilvania alle nebbiose Alpi piemontesi. Il vampirismo come metafora (ieri profetica, oggi attualissima) del potere della tecnologia, che succhia l’anima dei lavoratori/consumatori, estinguendo in loro ogni spirito di autocoscienza, critica e ribellione. [Homesick]
  • Edo • 30/10/16 18:10
    Galoppino - 680 interventi
    Venerdì 4 NOVEMBRE ore 01:10 su RAI MOVIE
    Rufus68 dice:
    "Inizia con intenti satirici, piuttosto facili nella loro scoperta allusività (il film ricalca lo schema narrativo di Dracula), ma prosegue quale apologo sul potere (capitalista) e con uno spirito profetico a tratti inquietante; un potere che vampirizza i deboli e ha ormai soggiogato qualsiasi forma dell'espressione umana."