Martedì 16 APRILE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Xamini: Pugno nello stomaco con poca volontà di contestualizzare, questo lavoro di Vicari ricostruisce la vicenda dell'assalto alla Diaz al G8 2001 seguendo un profilo umano, emozionale. La sua efficacia corrisponde 1:1 alla violenza che, minuto dopo minuto, si fa via via più insopportabile lasciando aperti i quesiti sulle responsabilità
Venerdì 15 NOVEMBRE ore 00:25 su *SKY CINEMA CULT Rebis dice : Dopo i corpi e la dignità, quello che crolla sotto i colpi di manganello è l'obbiettività e il distacco critico; l'imparzialità va in frantumi: cause e moventi tacciono annichiliti. Vicari sceglie di filmare la forza d'urto dell'abuso, il suo impatto emotivo, evitando il documentarismo attraverso una costruzione narrativa labirintica.
Giovedì 23 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Xamini: Pugno nello stomaco con poca volontà di contestualizzare, questo lavoro di Vicari ricostruisce la vicenda dell'assalto alla Diaz al G8 2001 seguendo un profilo umano, emozionale. La sua efficacia corrisponde 1:1 alla violenza che, minuto dopo minuto, si fa via via più insopportabile lasciando aperti i quesiti sulle responsabilità
Mercoledì 31 GENNAIO ore 01:20 su RAI MOVIE Così Fauno: Per essere uscito quasi in tempo reale al mio commento, è un capolavoro che mi ha lasciato una tacca, non solo un segno. Troppo facile fermarsi allo sdegno per il macello, alla vergogna per gli espedienti usati a taroccare le indagini, per le notizie distorte dei mass-media; bisogna andare oltre, cogliere il coraggio del regista, che con dati sfumati ci lascia trasparire i motivi di uno scempio così inspiegabile. E proprio perchè inspiegabile occorre poi ragionare quasi per assurdo, o quantomeno molto fuori dalle righe...
30/06/21 ore 22:40 su La 7 "La sensazione primaria che si sedimenta dopo la presa visione è quella di certa sproporzione fra l'urgente potenza dell'evento e la forza cinematografica del film. Vicari mostra coraggio nell'approcciar cotanto cimento ma se l'assalto alla scuola e le successive efferatezze sono "dette" con eccellente rigore filmico e trasparente indignazione etica, il tentativo "altmaniano" di short cuts sul Belpaese oggi e sulla Genova del 2001 risulta narrativamente non minimale ma semplicemente sterile, oltrechè punitivo nei confronti del già anonimo cast.MEMORABILE: La eco del "riponete il tonfa" da parte di Santamaria" Giùan
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/04/12
Fauno
Vito
Cloack 77, Xamini, Piero68, Furetto60
Markus, Cangaceiro, Magi94, Bubobubo
Mickes2, Ford, Massim8, Rebis, Nancy, Mutaforme, Il Dandi, Alex1988, Thedude94, Anthonyvm
Cotola, Puppigallo, Deepred89, Pumpkh75, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rullo, Nando, Pigro, Belfagor, Schramm, Gugly, Matalo!, Galbo, Redeyes, Luchi78, Ramino
Didda23, Stuntman22, Bizzu, Vitgar
Harrys