Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Corda tesa - Film (1984)

IN TV/SATELLITE

14 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 5/07/09 08:23
    Capo scrivano - 48916 interventi
    Martedì 7 LUGLIO ore 21:10 su 7 GOLD
    Herrkinski, a cui il film è piaciuto più di tutti, dice: "Thrillerone con Eastwood che si distacca parzialmente dal ruolo di Ispettore Callaghan per interpretare un altro ispettore, caratterizzato però da una condotta morale molto più dubbia".
  • Herrkinski • 23/05/10 17:04
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    Martedì 25 MAGGIO ore 21:10 su 7 GOLD
    A me è piaciuto abbastanza, agli altri davinottiani un po' meno. Giudicate voi!
  • Mco • 28/12/10 17:45
    Risorse umane - 9980 interventi
    Martedì 28 DICEMBRE ore 21:00 su 7 GOLD
    Ripassa su 7 Gold questo bel serial killer movie di base a New Orleans, con Eastwood impegnato a scovare chi uccide prostitute.
  • Ale nkf • 7/04/11 14:13
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 12 APRILE ore 21:10 su 7 GOLD
    Abbastanza terribile, questo alimentare di un improbabilissimo Clint erotomane (ma dai... ) e un affastellamento di calchi e citazioni rubacchiate qua e là (compresi i Callaghan), con musica insopportabile (forse il peggior lavoro di Lennie Niehaus) e una fotografia obitoriale. Superficiale e lento, con parecchie concessioni all'inverosimiglianza più spinta, e poco costrutto. Qualche cosuccia qua e là (il magazzino coi pupazzoni carnevaleschi, l'avvio dell'inseguimento finale illuminato dall'elicottero), ma non basta. [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 3/05/11 17:38
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 MAGGIO ore 23:50 su RETE 4
    Abbastanza terribile, questo alimentare di un improbabilissimo Clint erotomane (ma dai... ) e un affastellamento di calchi e citazioni rubacchiate qua e là (compresi i Callaghan), con musica insopportabile (forse il peggior lavoro di Lennie Niehaus) e una fotografia obitoriale. Superficiale e lento, con parecchie concessioni all'inverosimiglianza più spinta, e poco costrutto. Qualche cosuccia qua e là (il magazzino coi pupazzoni carnevaleschi, l'avvio dell'inseguimento finale illuminato dall'elicottero), ma non basta. [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 1/07/12 14:31
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 LUGLIO ore 23:25 su RETE 4
    Herrkinski, a cui il film è piaciuto più di tutti, dice: "Thrillerone con Eastwood che si distacca parzialmente dal ruolo di Ispettore Callaghan per interpretare un altro ispettore, caratterizzato però da una condotta morale molto più dubbia".
  • Nando • 3/12/13 08:41
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 3 DICEMBRE ore 15:35 su *SKY CLASSICS
    Galbo dice : Film incentrato sul tentativo di costruire su Clint Eastwood un personaggio dalla decisa ambiguità morale; il risultato è poco credibile e il film, a parte alcuni momenti, è un poliziesco molto convenzionale, dalla regia anonima e una sceneggiatura banale e scontata.
  • Ale nkf • 19/08/14 09:43
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 25 AGOSTO ore 23:55 su RETE 4
    Herrkinski, a cui il film è piaciuto più di tutti, dice: "Thrillerone con Eastwood che si distacca parzialmente dal ruolo di Ispettore Callaghan per interpretare un altro ispettore, caratterizzato però da una condotta morale molto più dubbia".
  • Ale nkf • 9/02/16 06:44
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 22 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS
    Herrkinski, a cui il film è piaciuto più di tutti, dice: "Thrillerone con Eastwood che si distacca parzialmente dal ruolo di Ispettore Callaghan per interpretare un altro ispettore, caratterizzato però da una condotta morale molto più dubbia".
  • Caesars • 8/01/19 09:36
    Scrivano - 16995 interventi
    Giovedì 10 GENNAIO ore 21:00 su IRIS
    Film incentrato sul tentativo di costruire su Clint Eastwood un personaggio dalla decisa ambiguità morale; il risultato è poco credibile e il film, a parte alcuni momenti, è un poliziesco molto convenzionale, dalla regia anonima e una sceneggiatura banale e scontata. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 22/01/20 22:58
    Scrivano - 21545 interventi
    Giovedì 23 GENNAIO ore 20:59 su IRIS
    Film incentrato sul tentativo di costruire su Clint Eastwood un personaggio dalla decisa ambiguità morale; il risultato è poco credibile e il film, a parte alcuni momenti, è un poliziesco molto convenzionale, dalla regia anonima e una sceneggiatura banale e scontata. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 12/01/21 19:11
    Scrivano - 21545 interventi
    15/01/21 ore 21:00 su Iris
    "Non così male. Thrillerone con Eastwood che si distacca parzialmente dal ruolo di Ispettore Callaghan per interpretare un altro ispettore, caratterizzato però da una condotta morale molto più dubbia. Il film unisce il thriller-con-serial-killer classico con il poliziesco, dando vita a una vicenda notturna, ambientata a New Orleans (che però si vede ben poco), in cui il tormentato Eastwood si lancia in una caccia all'uomo che purtroppo non appassiona più di tanto, nonostante la pellicola abbia i suoi momenti. Non indispensabile, ma discreto.
    MEMORABILE: Il finale sulle rotaie."
    Herrkinski
  • Gestarsh99 • 8/02/22 20:18
    Scrivano - 21545 interventi
    11/02/22 ore 21:10 su Iris
    "Non così male. Thrillerone con Eastwood che si distacca parzialmente dal ruolo di Ispettore Callaghan per interpretare un altro ispettore, caratterizzato però da una condotta morale molto più dubbia. Il film unisce il thriller-con-serial-killer classico con il poliziesco, dando vita a una vicenda notturna, ambientata a New Orleans (che però si vede ben poco), in cui il tormentato Eastwood si lancia in una caccia all'uomo che purtroppo non appassiona più di tanto, nonostante la pellicola abbia i suoi momenti. Non indispensabile, ma discreto.
    MEMORABILE: Il finale sulle rotaie."
    Herrkinski
  • Gestarsh99 • 6/08/22 23:00
    Scrivano - 21545 interventi
    9/08/22 ore 23:30 su Rete 4
    "Il film è la caccia al serial killer che sevizia e strangola giovani donne, ma è anche un viaggio nella sfera sessuale dell'uomo (e della donna), dove è sempre difficile definire un limite tra quello che rimane un gioco condiscendente e quello che eccede, tra pulsioni inconfessate ma presenti in ogni essere umano. Wess Block, l'investigatore, ha un volto umano, ha delle debolezze, ma anche Beryl Thibodeaux, che insegna alle donne come difendersi dai tentativi di violenza, si scopre donna affascinata dai mille volti del sesso."
    Saintgifts