Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 26/02/09 08:22 Capo scrivano - 49238 interventi
Sabato 28 FEBBRAIO ore 04:50 su *SKY CINEMA CLASSIC Secondo fonti ufficiose pare sia l'unico film in cui Sordi pronuncia il celeberrimo "pussa via brutta bertuccia!". Divertente, ben costruito.
Zender • 26/08/10 08:35 Capo scrivano - 49238 interventi
Giovedì 2 SETTEMBRE ore 02:40 su RAI 2 Secondo fonti ufficiose pare sia l'unico film in cui Sordi pronuncia il celeberrimo "pussa via brutta bertuccia!". Divertente, ben costruito.
Sabato 15 GIUGNO ore 09:00 su RAI 3 Dice Zender: Secondo fonti ufficiose pare sia l'unico film in cui Sordi pronuncia il celeberrimo "pussa via brutta bertuccia!". Divertente, ben costruito
Panza • 19/12/17 21:32 Contratto a progetto - 5261 interventi
Mercoledì 20 DICEMBRE ore 13:00 su CAPRI TELEVISION Dice Rambo90: Simpatico, come quasi tutti i film dove venivano riuniti comici di grosso calibro. Sordi falso conte che angustia il suo cameriere è memorabile, ma anche Taranto avaro fino al midollo e i duetti fra Billi e Riva strappano più di una risata.
Sabato 23 NOVEMBRE ore 06:45 su RAI MOVIE Una commedia piuttosto modesta che ruota intorno all'eredità di un fantomatico zio africano. La storia è poco più di un canovaccio, utile a fare emergere le capacità dei comici impiegati. La sceneggiatura assai limitata tuttavia cagiona alcune "ristrettezze" interpretative che vengono superate abilmente dal solo Alberto Sordi autore di una prova sopraffina nel quale emergono le sue capacità di grande istrione. [Galbo]
Geppo • 4/01/20 20:54 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 10 GENNAIO ore 07:05 su RAI MOVIE Una commedia piuttosto modesta che ruota intorno all'eredità di un fantomatico zio africano. La storia è poco più di un canovaccio, utile a fare emergere le capacità dei comici impiegati. La sceneggiatura assai limitata tuttavia cagiona alcune "ristrettezze" interpretative che vengono superate abilmente dal solo Alberto Sordi autore di una prova sopraffina nel quale emergono le sue capacità di grande istrione. [Galbo]
6/10/21 ore 06:50 su Rai Movie "Il film più noto e di maggior successo di Mario Costa, che mai aveva avuto, né mai avrà, un cast così ricco. Pellicola decorosa, specialmente per merito di un Sordi senza freno, ma che riesce ad essere divertente in ogni momento, frase, espressione, grazie anche alla splendida spalla fattagli da Pandolfini; Taranto è un avaro di maniera, ma con qualche tocco divertente; Billi e Riva paiono recitare un film solo loro; Raimondi è francamente insignificante. La Miranda ha qui più del doppio degli anni della Giannuzzi, ma come fascino vale il doppio... MEMORABILE: "Pussa via, bertuccia!", frase sordiana poi passata al mito." B. Legnani
16/04/22 ore 05:00 su Rai Movie "Il film più noto e di maggior successo di Mario Costa, che mai aveva avuto, né mai avrà, un cast così ricco. Pellicola decorosa, specialmente per merito di un Sordi senza freno, ma che riesce ad essere divertente in ogni momento, frase, espressione, grazie anche alla splendida spalla fattagli da Pandolfini; Taranto è un avaro di maniera, ma con qualche tocco divertente; Billi e Riva paiono recitare un film solo loro; Raimondi è francamente insignificante. La Miranda ha qui più del doppio degli anni della Giannuzzi, ma come fascino vale il doppio... MEMORABILE: "Pussa via, bertuccia!", frase sordiana poi passata al mito." B. Legnani
18/10/22 ore 19:30 su Rai Movie "Modesta commedia che utilizza il pretesto dell'eredità da spartire fra parenti avidi per riunire attorno alla vedova zia d'America alcuni dei comici più in voga del tempo. Se la satira di alcuni vizi strappa qualche sorriso, l'intermezzo romantico, affidato a Raimondi, è decisamente indigesto. Sordi comunque primeggia con la macchietta del finto conte nullafacente che tiranneggia il suo povero maggiordomo - ruolo interpretato quasi in contemporanea con quello di un altro nobile fasullo, in un film molto più riuscito, Il conte Max (1957)." Daniela
Geppo • 11/10/23 12:16 Call center Davinotti - 4356 interventi
16/10/23 ore 19:40 su Rai Movie "Gustosa commedia diretta con mestiere e con personaggi ben caratterizzati. Nino Taranto è una sorta di Scrooge di provincia, la coppia Billi-Riva va di repertorio ma è soprattutto un meraviglioso Alberto Sordi a svettare: le sue scene con Turi Pandolfini, vecchio maggiordomo continuamente bistrattato, valgono da sole la visione del film. A latere, la non fondamentale storiellina romantica tra il notaio più improbabile della storia del cinema e Sergio Raimondi, senz'altro l'anello debole della compagnia." Renato
Von Leppe
Matalo!, Rambo90, Renato, Reeves, Gottardi
Graf, Furetto60, Il Dandi, Minitina80, Pessoa, Paulaster, Fabbiu, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela, Tnex, Galbo, B. Legnani, Gabrius79, Ira72