Sabato 8 MARZO ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Una delle poche occasioni di godersi Enrico Maria Salerno in veste di regista... Titolo molto considerato, anche all'esterno del Davinotti.
B. Legnani • 15/03/08 15:38 Pianificazione e progetti - 15299 interventi
Sabato 15 MARZO ore 19:20 su *RAISAT CINEMA Come piangevamo. Grande fotografia. Musiche (moderne e antiche) passate alla storia del cinema.
B. Legnani • 5/03/09 23:17 Pianificazione e progetti - 15299 interventi
Sabato 14 MARZO ore 02:10 su RAI 3 Fotografia strepitosa (Marcello Gatti), notevole pezzo musicale moderno (Cipriani) e brano antico passato alla storia del cinema italiano, l'Adagio di Alessandro Marcello (fratello del più noto Benedetto). Sorprendente cammeo di Toti Dal Monte. Straordinario successo.
Mercoledì 5 GENNAIO ore 12:00 su *RAI 5 Una Venezia mai così decadente, indagata in ogni suo più buio e segreto meandro; due protagonisti strepitosi (Musante e la Bolkan); un argomento centrale durissimo e spietato; la bellissima colonna sonora di Cipriani, coronata dal concerto per oboe di Alessandro Marcello (il tema arcinoto che dà il titolo al film); una regia accurata e mai banale; lacrime finali in quantità (anche per chi non si commuove facilmente). Un climax emotivo "scaltramente" calcolato per un funebre vademecum turistico dell'anima, dall'incedere struggente e disperato.
Edo • 12/05/12 00:41 Galoppino - 680 interventi
Domenica 27 MAGGIO ore 02:25 su RAI 1 Markus dice:
"L'amore, un brutto male diagnosticato, una giornata fredda e...Venezia, città romantica e allo stesso tempo inquietante, come la storia qui raccontata. Enrico Maria Salerno passa dietro la macchina da presa e realizza il primo di tre film e lo fa nei migliori dei modi."
Lunedì 22 OTTOBRE ore 22:05 su RAI 5 Ottimi gli interpreti, fotografia strepitosa, notevole pezzo musicale moderno e brano antico passato alla storia del cinema italiano, l'Adagio di Alessandro Marcello. Il finale, accuratamente e ruffianescamente elaborato, è un colpo basso al quale è difficile resistere. [B.Legnani]
17/11/22 ore 01:15 su Rai Movie "Una Venezia mai così decadente, indagata in ogni suo più buio e segreto meandro; due protagonisti strepitosi (Musante e la Bolkan); un argomento centrale durissimo e spietato; la bellissima colonna sonora di Stelvio Cipriani, coronata dal concerto per oboe di Alessandro Marcello (il tema famosissimo che dà il titolo al film); una regia accurata e mai banale; lacrime finali in quantità (anche per chi non si commuove facilmente). Un climax emotivo "scaltramente" calcolato per un funebre vademecum turistico dell'anima, dall'incedere struggente e disperato.MEMORABILE: L'esecuzione del concerto per oboe di Alessandro Marcello e lo sguardo umido di disperazione della Bolkan." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/02/09
1al
Ianrufus, Claudius, Noodles
B. Legnani, Franz, Gestarsh99, Rebis, Lucius, Markus, Giacomovie, Parsifal68, Eriktorna
Il Gobbo, Homesick, Galbo, Trivex, Tomastich, Lythops, Paulaster, Deepred89, Gabrius79, Camibella
Hackett, Marcel M.J. Davinotti jr.
Matalo!, Luchi78, Rufus68, Reeves
Il koreano