Zender • 1/10/21 11:03 Capo scrivano - 49160 interventi
Saranno interni, all'esterno è - come ampiamente dimostrato nello speciale - la Casa dei Tre Occhi, sempre all Giudecca.
Claudius • 30/10/22 07:06 Servizio caffè - 216 interventi
1) Lo scrittore Giuseppe Berto (che sceneggiò il film con Salerno) è nato e vissuto a Mogliano Veneto, infatti a lui è intitolato il liceo della sua città natale e una via. In più vicino alla stazione ci dovrebbe essere ancora la sua casa natale (appena posso m'informo se esiste ancora, dato che c'è il cartello ma non so se ci sia la casa).
2) A Toti Dal Monte (la locandiera) è intitolata la via che porta alla stazione di Mogliano Veneto
Claudius • 8/12/24 07:32 Servizio caffè - 216 interventi
Il romanzo vero e proprio (non il dramma teatrale ) è posteriore al film! per quanto riguarda la casa natale appena posso chiedo alla Fondazione Berto se esiste ancora perché c'è l'indicazione ad inizio via ma io non sono riuscito a trovarla
me lo ricordo, e ti spiego anche come funzionava la parodia: lui e lei si incontrano, lui con aria sconsolata dice di avre un brutto male in testa...continuano così più o meno sulla scia del film, incontrano anche gli allievi di lui, fra i quali spicca Ezio Greggio che con il flauto suona un lentissimo ballo del qua qua; alla fine mentre lei è sul treno tutta triste per il suo destino, lui le grida: " Ho un brutto male in testa, la FORFORAAAAAAAA! Non mi ricordo se si toglie anche la parrucca.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/02/09
1al
Ianrufus, Claudius, Noodles
B. Legnani, Franz, Gestarsh99, Rebis, Lucius, Markus, Giacomovie, Parsifal68, Eriktorna
Il Gobbo, Homesick, Galbo, Trivex, Tomastich, Lythops, Paulaster, Deepred89, Gabrius79, Camibella
Hackett, Marcel M.J. Davinotti jr.
Matalo!, Luchi78, Rufus68, Reeves
Il koreano