Venerdì 16 GENNAIO ore 04:15 su ITALIA 1 A molti non è piaciuto, mentre figura (assieme a Le Porte dell'Inferno di Umberto Lenzi) uno dei migliori film realizzati per la telvisione e (mal)programmati nel ciclo Lucio Fulci presenta...
Domenica 26 APRILE ore 02:00 su *IRIS A molti non è piaciuto. Sbagliano...
B. Legnani • 8/04/10 18:40 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Venerdì 16 APRILE ore 03:20 su ITALIA 1 Squinternato thriller horrorifico e ipercitazionista (si va dalla doccia di Psyco ai corpi decapitati e ricomposti di Deliria), caratterizzato da un very low budget e da attori non troppo a loro agio nel genere (la Russo; si salvano Tinti e Poli). Decisamente meritevoli le curve della Moore e abbastanza azzeccato ed inaspettato il finale. Solo per appassionati. [Homesick]
Ale nkf • 24/03/11 13:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 1 APRILE ore 04:15 su ITALIA 1 Il Ciclo "Lucio Fulci presenta", oramai lo sanno anche i sassi, non è certo destinato a restare negli annali della storia del cinema. Eppure, di tutte le pellicole della serie, questa rimane nella mente a causa di un soggetto piuttosto curato, per via della "malinconica" interpretazione di un Gabriele Tinti (purtroppo già gravemente ammalato) e di uno "spiritato" Maurice Poli. C'è un poco di Psyco, un flashback "anticipatore" e tanto splatter. Fulci lo ricorda ne Le Porte del Silenzio. [Undying]
Ale nkf • 5/12/11 14:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 16 DICEMBRE ore 03:55 su ITALIA 1 Il Ciclo "Lucio Fulci presenta", oramai lo sanno anche i sassi, non è certo destinato a restare negli annali della storia del cinema. Eppure, di tutte le pellicole della serie, questa rimane nella mente a causa di un soggetto piuttosto curato, per via della "malinconica" interpretazione di un Gabriele Tinti (purtroppo già gravemente ammalato) e di uno "spiritato" Maurice Poli. C'è un poco di Psyco, un flashback "anticipatore" e tanto splatter. Fulci lo ricorda ne Le Porte del Silenzio. [Undying]
Ale nkf • 3/03/13 21:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 15 MARZO ore 03:40 su ITALIA 1 di tutte le pellicole della serie, questa rimane nella mente a causa di un soggetto piuttosto curato, per via della "malinconica" interpretazione di un Gabriele Tinti (purtroppo già gravemente ammalato) e di uno "spiritato" Maurice Poli. C'è un poco di Psyco, un flashback "anticipatore" e tanto splatter. Fulci lo ricorda ne Le Porte del Silenzio. [Undying]
Venerdì 19 LUGLIO ore 03:55 su IRIS di tutte le pellicole della serie, questa rimane nella mente a causa di un soggetto piuttosto curato, per via della "malinconica" interpretazione di un Gabriele Tinti (purtroppo già gravemente ammalato) e di uno "spiritato" Maurice Poli. C'è un poco di Psyco, un flashback "anticipatore" e tanto splatter. Fulci lo ricorda ne Le Porte del Silenzio. [Undying]
Ale nkf • 18/02/14 13:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 28 FEBBRAIO ore 04:40 su ITALIA 1 di tutte le pellicole della serie, questa rimane nella mente a causa di un soggetto piuttosto curato, per via della "malinconica" interpretazione di un Gabriele Tinti (purtroppo già gravemente ammalato) e di uno "spiritato" Maurice Poli. C'è un poco di Psyco, un flashback "anticipatore" e tanto splatter. Fulci lo ricorda ne Le Porte del Silenzio. [Undying]
Ale nkf • 11/03/15 12:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 20 MARZO ore 04:00 su ITALIA 1 di tutte le pellicole della serie, questa rimane nella mente a causa di un soggetto piuttosto curato, per via della "malinconica" interpretazione di un Gabriele Tinti (purtroppo già gravemente ammalato) e di uno "spiritato" Maurice Poli. C'è un poco di Psyco, un flashback "anticipatore" e tanto splatter. Fulci lo ricorda ne Le Porte del Silenzio. [Undying]
Zender • 4/08/15 08:20 Capo scrivano - 49277 interventi
Venerdì 7 AGOSTO ore 03:15 su IRIS Squinternato thriller horrorifico e ipercitazionista (si va dalla doccia di Psyco ai corpi decapitati e ricomposti di Deliria), caratterizzato da un very low budget e da attori non troppo a loro agio nel genere (la Russo; si salvano Tinti e Poli). Decisamente meritevoli le curve della Moore e abbastanza azzeccato ed inaspettato il finale. Solo per appassionati. [Homesick]
Ale nkf • 12/10/15 06:36 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 27 OTTOBRE ore 04:00 su IRIS Di tutte le pellicole della serie, questa rimane nella mente a causa di un soggetto piuttosto curato, per via della "malinconica" interpretazione di un Gabriele Tinti (purtroppo già gravemente ammalato) e di uno "spiritato" Maurice Poli. C'è un poco di Psyco, un flashback "anticipatore" e tanto splatter. Fulci lo ricorda ne Le Porte del Silenzio. [Undying]
Mercoledì 6 MAGGIO ore 00:49 su CINE 34 Squinternato thriller horrorifico e ipercitazionista (si va dalla doccia di Psyco ai corpi decapitati e ricomposti di Deliria), caratterizzato da un very low budget e da attori non troppo a loro agio nel genere (la Russo; si salvano Tinti e Poli). Decisamente meritevoli le curve della Moore e abbastanza azzeccato ed inaspettato il finale. Solo per appassionati. [Homesick]
26/06/22 ore 04:15 su Italia 1 "Talmente pieno di difetti da risultare "un tipo"! Le attrici lasciamo stare, gli effetti splatter imbarazzanti, il carillon - onnipresente- fastidioso, l'ambientazione monotona e gli omicidi scopiazzati alla peggio. Eppure. Probabilmente il budget (e le idee) erano talmente ai minimi termini che il film ha un qualcosa di genuino davvero apprezzabile. Persino il finale è talmente buttato lì che alla fine risulta spiazzante. Gli horror di classe sono un'altra cosa, ma ha un suo perché. Fosse anche solo il perché sia stato prodotto." Ira72
4/10/22 ore 02:10 su Cine 34 "Talmente pieno di difetti da risultare "un tipo"! Le attrici lasciamo stare, gli effetti splatter imbarazzanti, il carillon - onnipresente- fastidioso, l'ambientazione monotona e gli omicidi scopiazzati alla peggio. Eppure. Probabilmente il budget (e le idee) erano talmente ai minimi termini che il film ha un qualcosa di genuino davvero apprezzabile. Persino il finale è talmente buttato lì che alla fine risulta spiazzante. Gli horror di classe sono un'altra cosa, ma ha un suo perché. Fosse anche solo il perché sia stato prodotto." Ira72
Undying, Siska80
Stefania, Myvincent, Taxius, Fedeerra, Lupus73, Digital, Teddy , Noodles
Daidae, Funesto, Herrkinski, Fabbiu, Corinne, Il Gobbo, Minitina80, Markus, Ira72, Gabigol, Carlitos, Jdelarge, Pinhead80, Claudius, Diamond
Deepred89, Homesick, Ghostship, Ciavazzaro, Rickblaine, Losciamano, Furetto60, Nipo, Maik271, Alexpi94, Il Dandi
Cotola, Enzus79, Pigro, Arrapaho, Rufus68, Hoss, Marcel M.J. Davinotti jr.