Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The raid 2: Berandal - Film (2014) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

29 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 28/06/14 11:27
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Ragazzi, chiamata in appello per chi ha apprezzato The Raid - Redenzione: come direbbero i miei figlioli, questo secondo capitolo "spacca"!
    Ora c'è da sperare che il gallese Evans continui a fare il suo mestiere in Indonesia, e non si faccia attrarre dalle sirene hollywoodiane, magari per confezionare degli auto-remake anestetizzati - ad esempio, con protagonista Cage, mi vengono i brividi solo a pensarci...
  • Cotola • 28/06/14 11:34
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Daniela grazie sempre dei consigli. In questi
    giorni ti pensavo e mi dicevo: devo chiedere a Daniela consigli per le visioni estive. Magari
    una piccola lista con i migliori asiatici da lei
    visti nella stagione ché lei è la più esperta qui. Ed ecco che già spunta la prima chicca.
  • Didda23 • 28/06/14 11:47
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Alex Abbad compare due volte nel cast.
  • Daniela • 28/06/14 11:49
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Cotola, di asiatici fantastici ne ha visti diversi in questi ultimi tempi, te li dritto nelle rispettive schede. Ed alcuni di questi mi sentirei di raccomandarteli ad occhi chiusi, sicura del tuo gradimento.
    Non The Raid 2, che, lo ammetto a malincuore, può anche non piacere. Rispetto al primo capitolo, ennesima ma assai riuscita variazione del distretto carpenteriano, qui la trama gioca un ruolo più importante, ma non è certo nella trama il pregio del film. Si tratta infatti della solita solfa: il poliziotto onesto sopravvissuto al massacro precedente accetta di infiltrarsi in una gang spietata per vendicare la morte del fratello, si fa arrestare per entrare in contatto col figlio del boss detenuto, ne conquista la fiducia salvandogli la pellaccia e via di questo passo. Insomma, trama senza scarti rispetto allo standard. Però, anche nei primi venti minuti - corrispondenti più o meno all'incipit descritto sopra - ci sono delle sequenze di scontri (tutti reali, ossia senza trucchi digitali) di una tale potenza visiva da mandare in estasi sia me che il figlio "asiatico".
    E poi c'è una citazione che mi ha fatto impazzire, un link musicale ad uno dei miei film del cuore - non ti dico quale per non sciuparti la sorpresa.
    Insomma, anche se il film non ti dovesse piacere nel suo complesso, certe cose non potrai non apprezzarle, se non altro per la mostruosa abilità tecnica delle riprese...
    Ultima modifica: 28/06/14 11:55 da Daniela
  • Daniela • 28/06/14 11:52
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Grazie Didda per aver rilevato il doppione - mi sono accorta anche che a Julie Estelle manca l'iniziale del nome: nel copia/incolla da imdb ho fatto pasticci...
    Ultima modifica: 28/06/14 11:54 da Daniela
  • Puppigallo • 28/06/14 12:09
    Scrivano - 506 interventi
    L'avevo adocchiato infatti.
  • Mickes2 • 28/06/14 12:16
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    grazie Daniela! me lo sono già procurato (per fortuna in originale, dato che per due volte ho beccato solo un terrificante doppiaggio inglese) e conto di vedermelo in breve tempo anche se il primo Raid, pur piacendomi, non mi aveva proprio esaltato.

    p.s. non mi sono dimenticato di "New world", ho solo deciso di rinviare la visione durante il periodo di ferie. ;)
  • Gestarsh99 • 28/06/14 12:48
    Scrivano - 21542 interventi
    Grazie per la chiamata, Daniela, recupererollo quam celerrime! :)
  • Viccrowley • 28/06/14 14:17
    Fotocopista - 19 interventi
    The Raid 2 è assolutamente al livello del primo capitolo,se non meglio.Forse la durata è eccessiva,ma si sviluppa bene e ha coreografie marziali da togliere il respiro.Si avvicina parecchio al seminale "Born to fight".
  • Schramm • 28/06/14 15:04
    Scrivano - 7834 interventi
    è un po' che ci ho messo le manine sopra, ma prima di metterci sopra anche gli occhi passeranno settimane. intanto da ogni parte me ne si dice mirabilia e anche di più.
  • Daniela • 28/06/14 16:39
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    è un po' che ci ho messo le manine sopra, ma prima di metterci sopra anche gli occhi passeranno settimane. intanto da ogni parte me ne si dice mirabilia e anche di più.

    E si, il film è proprio forte, con combattimenti fantastici, anche se, durante la visione, credo che, come successo a me, anche a qualche altro amico davinottiano verrà in mente per contrasto questa famosa scena:
    https://www.youtube.com/watch?v=E9sbamiteE8

    Il perché è presto detto: qui le armi da fuoco ci sono ed anzi in qualche occasione vengono pure usate a proposito, ma sembra che non garbino a nessuno. Meglio usare mani, piedi, testate, machete, mazze, tubi, martelli, manici di scopa, insomma quel che capita, ma le pistole, puah!
    Personalmente, se fossi un boss, preferirei essere protetto da due guardie del corpo armate con calibro 38 e dotate di mira eccellente, piuttosto che da una dozzina di pippe che si fanno abbattere come birilli a distanza ravvicinata.
    Ma non sono un boss (per fortuna del mondo), e quindi posso godere di questa illogica allergia al piombo, considerati i suoi effetti spettacolari...
  • Schramm • 28/06/14 20:25
    Scrivano - 7834 interventi
    beh dopo aver visto gente uccisa con un paio di carote usate come corpo contundente in shoot 'em up! sono pronto a tutto.
  • Gestarsh99 • 28/06/14 21:39
    Scrivano - 21542 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Ragazzi, chiamata in appello per chi ha apprezzato The Raid - Redenzione: come direbbero i miei figlioli, questo secondo capitolo "spacca"!

    Se cerchi una variante "fumettistica" di The Raid - Redenzione (ma senza arti marziali), dai un'occhiata a Dredd 3d (2012).
    Somiglianze spaventose tra i due film.

    Non è al livello dell'opus indonesiano ma il tempo lo si ammazza bene, soprattutto se hai un paio di bustoni di patatine a portata di fauci.
  • Daniela • 29/06/14 10:17
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Dredd 3d? Mai sentito, grazie della dritta, reperirò :o)
  • Daniela • 30/06/14 10:19
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Per i pochi che non lo sapessero, i "brutti ma buoni" sono dolcetti a base di nocciole tritate, birignoccolosi d'aspetto ma deliziosi al gusto.
    Ecco, anche in The Raid 2 ci sono due "brutti ma buoni" (a menare): entrambi sono due bassetti dal fisico segaligno che a vederli vestiti non gli daresti due lire, ed invece in movimento...

    Il primo è Yayan Ruhian, già presente nel primo capitolo nel ruolo del cattivissimo Mad Dog nonché responsabile delle coreografie dei combattimenti.
    Qui per ovvie ragioni interpreta un ruolo diverso, quello del killer di famiglia Prakoso, con una sfumatura di umanità non presente in Mad Dog, ma comunque si tratta sempre di uno spietato omicida. In Raid 2 è anche "fight choreographer".
    Qui si vede pronto all'azione:
    http://www.beyondhollywood.com/10-new-images-from-the-raid-2/yayan-ruhian-in-the-raid-2-berandal-2014-movie-image/

    La new entry è invece Cecep Arif Rahman, altra faccia patibolare. The Raid 2 è il suo primo film. Grande ammiratore di Bruce Lee, è allenatore di "Pencak Silat", variante indonesiana dell'arte marziale Silat di cui i film di Evans offrono tante dimostrazioni.
    Fa anche l'insegnante di inglese in una scuola elementare: speriamo che i bimbi non lo facciano mai incavolare:
    http://pckinternational.com/yahoo_site_admin/assets/images/Cecep1.296111613_std.jpg


    Notizie sul Silat qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Silat
  • Gestarsh99 • 1/07/14 17:46
    Scrivano - 21542 interventi
    A livello di spettacolarità non ha nulla da invidiare al primo episodio, pur trattandosi di un film molto diverso, narrativamente assai più ricco e sfaccettato. Ringrazio Daniela per l'ottima segnalazione.

    Da sottolineare alcuni evidenti omaggi cinefili a Scorsese, Park Chan-Wook e Coppola, tra i quali:

    SPOILER SPOILER SPOILER

    * le esecuzioni accanto alle buche scavate in mezzo alle coltivazioni (Casinò)

    * i martelli da carpentiere usati come armi letali
    (Oldboy)

    * la cena "sfortunata" tra il gangster Bejo e il capo della polizia corrotto Reza (Il Padrino)

    SPOILER SPOILER SPOILER
    Ultima modifica: 2/07/14 13:11 da Gestarsh99
  • Daniela • 2/07/14 08:48
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    SPOILER

    A quelli citati da Gest, aggiungo un "link" musicale: nella scena quanto il killer Prakoso, sotto attacco da parte di un nugolo di avversari, esce nel vicolo accanto al locale, partono le note della Sarabanda di Händel, che ormai è cinematograficamente legata in modo indissolubile al Barry Lyndon di Stanley Kubrick.

    FINE SPOILER

    PS: Per Gest, il martello mi pare più oldboyano che vendettiano, ma sempre di Park Chan-Wook si tratta...
    Ultima modifica: 2/07/14 13:19 da Daniela
  • Gestarsh99 • 2/07/14 13:08
    Scrivano - 21542 interventi
    Ho corretto il qui pro quo.
    Trattasi di scambio di persona da deformazione mentale :D

    Ogni volta che penso a Mr. Vendetta mi viene in mente il volto del Choi MIn-Sik di Oldboy (nel mio cervello è lui "Mr Vendetta"...)
  • Brainiac • 2/07/14 20:39
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Dredd 3d? Mai sentito, grazie della dritta, reperirò :o)
    Dredd 3D è il più bell'action ed al contempo il più bel fumettone dell' ultimo lustro. Pessimista fino al midollo, con una proiezione di società plausibilissima e da brivido. Povertà a mille e barboni squartati un tot al chilo. Altro che Nolan col suo miliardario indeciso su quale gadget fiondarsi per uscire a far danni. Ovviamente è stato un flop, troppo poco "glamour" per accontentare tutti i palati.
  • Schramm • 30/10/14 22:51
    Scrivano - 7834 interventi
    in MOMENTO O FRASE MEMORABILI Mickes2 ebbe a dire:Il taglio delle gole, fra le scene più crude degli ultimi anni.

    scusa, ma parliamo di quello al ristorante? è tutto fuori campo o in campo lungo, e i dialoghi dei boss rendono praticamente invisibile il contesto in cui ha luogo lo sgozzamento seriale. non ho riscontrato una crudezza così high-top.