Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sette scialli di seta gialla - Film (1972) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

104 post
  • Il Dandi • 10/11/10 19:29
    Segretario - 1486 interventi
    Zender ebbe a dire:
    "(la rottura dei vetri al ralenty parla da sola)". Ecco, può essere applicata alla perfezione al finale di 4 mosche... :)

    Forse non mi sono spiegato bene: qui infatti mi riferivo anch'io al finale di 4 mosche, e può essere applicata anche al film di Vanzina.

    Questo di Pastore mi pare che neanche ci provi a costruire una scena del genere (ho parlato nel commento di "fermo immagine ridicolo"), ma a suo modo colpisce e resta impresso, avendo influenzato Sotto il vestito niente non meno di 4 mosche.
  • Undying • 10/11/10 20:02
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Filologicamente Quattro mosche è precedente al film in questione.
    Percui sì, potrebbe anche essere che Sette scialli sia stato influenzato da alcuni temi del primo argento (cifrare anche le curiosità).

    Eppure degli oltre 100 gialli italiani posteriori al debutto del Maestro continuo a vedere questo Sette scialli come qualcosa di completamente diverso.
    Sarà che non mi è piaciuto un granché...
    Ultima modifica: 10/11/10 20:04 da Undying
  • Zender • 11/11/10 09:54
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Sai che non ho capito bene che intendi, Dandi? Perché uno che non ha visto questo film può facilmente concludere che il finale del vestito è preso da quello di 4 mosche, senza passare per Pastore. Il quale, avendo prelevato idee e scene da mille film, avrà pure preso il finale da 4 mosche variandolo e anticipando Vanzina.
  • Il Dandi • 11/11/10 11:50
    Segretario - 1486 interventi
    Zender ebbe a dire:
    avendo prelevato idee e scene da mille film, avrà pure preso il finale da 4 mosche variandolo e anticipando Vanzina.

    Magari mi sbaglierò, ma è proprio su questo che non sono d'accordo: ok per le citazioni argentiane dall'Uccello e dal Gatto, ma il finale di 7 scialli mi pare talmente "folle" da poterlo considerare con una certa originalità.
  • Zender • 11/11/10 14:25
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Sai, ora io non lo ricordo a dire il vero. Vado solo a senso: Pastore evidentemente (vista la quantità di idee prese da altri film) ha visto e rivisto tutti i film di Argento compreso l'ultimo (che all'epoca era appunto 4 mosche), mi sembra molto strano che non abbia considerato il fatto che la sua scena sarebbe stata inevitabilmente accostata a quella di 4 mosche.
  • Rebis • 29/11/10 20:54
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Mò la sparo grossa: ma non è che la scena finale ha ispirato invece la chiusura del primo omicidio di Profondo Rosso?
  • Il Dandi • 29/11/10 21:36
    Segretario - 1486 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    mi pare che il fermo immagine finale possa aver addirittura ispirato Argento per la morte di Macha Meril all'inizio di Profondo rosso... (lo dico a bassa voce e dopo essermi allacciato il casco) :)

    Allora non sono l'unico pazzo!
  • Funesto • 29/11/10 22:07
    Fotocopista - 1414 interventi
    Molte volte ho fatto caso che Argento cita scene di opere minori spesso poco note, ma non viene detto o per quieto vivere nei forum o perchè non ci si (vuol) fa(r) caso dato che si sono sempre visti GLI ALTRI copiare Argento e mai (apparentemente) il contrario.
    Non sto accusando nessuno perchè se dobbiamo rimproverare Argento di aver "copiato" furbamente qualcuno dovremmo farlo per decine di registi che hanno copiato DA lui.
  • Zender • 30/11/10 11:04
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Insomma sto film comincia a diventare una miniera di citazioni e di copie. E mi son lasciato scappare la registrazione... Spero lo ridiano.
  • Fauno • 30/11/10 12:51
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Per Zender:mi sembra siano uscite più edizioni in dvd anche a prezzo stracciato,ma se non l'hai ancora visto la cosa mi sorprende assai.A parte tutti gli incarichi,quali sono i tuoi generi preferiti?Grazie.FAUNO.
    Ultima modifica: 30/11/10 13:01 da Fauno
  • Zender • 30/11/10 14:34
    Capo scrivano - 49236 interventi
    No no, l'ho visto eccome e mi era pure piaciuto, ma il dvd non l'ho mai preso perché il master era tagliato e di pessima qualità. Al contrario del master tv, che è l'unico integrale, come ben spiega Ciavazzaro nella sezione homevideo!

    I miei generi preferiti? Direi comico, thriller, horror, commedia, certo cinema politico... un po' di tutto in linea di massima, con l'eccezione di cartoni animati (Disney Pixar compresi), film sentimentali e poco altro.
  • Ciavazzaro • 30/11/10 21:18
    Scrivano - 5583 interventi
    Ormai la visione è obbligatoria zender hehe !
  • Zender • 1/12/10 09:39
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Non mi son spiegato forse: il film l'ho già visto e lo conosco bene, semplicemente non l'ho ancora registrato e me ne spiace perché non mi era affatto dispiaciuto.
  • Markus • 1/12/10 09:43
    Scrivano - 4772 interventi
    Dovrò anch'io registrarlo in tv poichè il dvd che ho è qualitativemente pietoso, oltre che tagliato!
  • Ciavazzaro • 2/12/10 00:21
    Scrivano - 5583 interventi
    Ah scusa non avevo capito,comunque tieni d'occhio il canale Iris..
  • Funesto • 5/07/11 00:21
    Fotocopista - 1414 interventi
    Argentiano ebbe a commentare:
    Derivativo il film non è

    Glab! Ne sei proprio sicuro?!
  • Gestarsh99 • 5/07/11 09:33
    Scrivano - 21542 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Argentiano ebbe a commentare:
    Derivativo il film non è

    Glab! Ne sei proprio sicuro?!



    Argentiano dice che non è argentiano...

    Emmò come risolviamo sto paradosso?
  • Rebis • 5/07/11 12:48
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Madò, se non è derivativo Sette scialli allora non esiste il thriller argentiano...
  • Lucius • 5/07/11 12:51
    Scrivano - 9053 interventi
    Esiste eccome.E' nato in Italia con L'uccello dalle piume di cristallo, che ha fatto scuola, lo sanno tutti.Questo film è lontano dalla produzione argentiana, fra l'altro è pure scadente.
  • Funesto • 5/07/11 13:08
    Fotocopista - 1414 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Esiste eccome.E' nato in Italia con L'uccello dalle piume di cristallo, che ha fatto scuola, lo sanno tutti.Questo film è lontano dalla produzione argentiana, fra l'altro è pure scadente.

    A livello qualitativo sicuramente è lontano (per me, anche se non rivedo il film da almeno tre anni, pur ricordandolo molto bene) dai film di Argento, ma assolutamente non a livello di stile e trama.
    1. Il cieco viene da Il Gatto a Nove Code.
    2. Sempre da quel film viene l'ascolto della conversazione inquietante da parte appunto del cieco.
    3. La telefonata nella quale si sente la cocorita che gracchia viene da L'Uccello dalle Piume di Cristallo nel quale c'era quella specie di emù che brontolava.
    4. Sempre da quel film viene la scena del ritrovamento di un drogato impiccato.
    5. La Koscina che sfonda la finestra al ralenti viene da Quattro Mosche di Velluto Grigio (anche se forse è una coincidenza soltanto.

    E mi fermo qui...