Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sette per l'infinito contro i mostri spaziali - Film (1970) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 29/03/17 11:35
    Scrivano - 7844 interventi
    eccone un altro da tenere attentamente sotto tiro. a questo regista il senso della misura vola migliaia di chilometri sopra la testa. non so da quant'è che non mi capitava qualcosa di così deragliato e ai limiti del descrivibile e del concepibile. più che un film, un caleidoscopio di errori di parallasse e drag and drop da ogni dove, con uno script che sembra concepito da un reparto nosocomiale che gioca a scrivere un rigo ciascuno sul foglio piegato, spasso non quantificabile un tanto al metro, e un finale montato tirando di scherma da ubriachi coi decespugliatori che bisogna rivederlo cinque o sei volte per crederci, e arrivati alla settima ci si crede sempre meno strangolati più che mai dalle risa. praticamente ed wood e cozzi che si prendono a cornate arbitrati dall'ippolito di alien 2. sento che questo autore in futuro mi darà fior di soddisfazioni immani.
    Ultima modifica: 29/03/17 11:36 da Schramm
  • Daniela • 29/03/17 12:03
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    grazie della dritta: cercherò di inserirlo nella personale rassegna mostrifera che in queste settimane mi sta regalando serate (anzi nottate) indimenticabili ;o)
    Ultima modifica: 29/03/17 12:05 da Daniela
  • Schramm • 29/03/17 12:34
    Scrivano - 7844 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    grazie della dritta: cercherò di inserirlo nella personale rassegna mostrifera che in queste settimane mi sta regalando serate (anzi nottate) indimenticabili ;o)

    qua si va a tutto sbigottimento e a tutta squacquera di risatissime. allaccia le cinture.
  • Digital • 29/03/17 12:36
    Portaborse - 4176 interventi
    E' da parecchio che lo voglio visionare, a questo punto lo metto tra i primi della lista. :D
  • Schramm • 29/03/17 12:40
    Scrivano - 7844 interventi
    poi mi direte se non vi sarà venuta la scimmia di recuperare tutta la sua filmografia! qua stiamo a livelli di delirio inauditi! e chissà cosa deve essere la versione originale (differentemente montata, pare)!
  • Mco • 29/03/17 13:56
    Risorse umane - 9999 interventi
    Io da saprofita quale sono ne gustai la visione in più in occasioni, mettendolo però in archivio solo in tempi recenti...
    Davvero terribile, con un Carradine che parla a casaccio muovendosi su quella navicella improvvisata e sparando a tutto ciò che vede senza essere mai colpito! Ah ah ah ah
    Ciononostante non mi sento di consigliarlo a chi amo, su questo sito come fuor di qui ;-))))))
  • Schramm • 29/03/17 15:29
    Scrivano - 7844 interventi
    mco, a parte il delirio 30 quintali al minuto, ho pensato a te proprio perché è una pellicola che conserva il sapore dell'intercettazione notturna sui canali privati d'antan che ti inchioda esclamando il fatidico "maccosa!!?"; dà proprio l'idea di uno di quei titoli-fondo reiterati negli early 80's, valore aggiunto mica da poco!

    le sparate di carradine, specie sul finale che sembra montato lanciando per aria la pellicola e poi assemblandola raccogliendone al volo nella ricaduta solo pochi coriandoli, sono qualcosa di im-pa-ga-bi-le!!

    chiaro che lo consiglio tirando in ballo nomi che devono far suonare certi sonagli, come cozzi e ippolito... ;)
  • Mco • 29/03/17 15:42
    Risorse umane - 9999 interventi
    Verissimo caro amico!
    La sola cosa che ho sempre notato è che manca quella che chiamo la "consapevolezza trash", tutti si prendono maledettamente sul serio!!!
    Però la Bishop che vagabonda scalza in cerca di riparo ha il suo fascino
    ;-)))
  • Panza • 29/03/17 17:04
    Contratto a progetto - 5266 interventi
    Questo é un po' che lo devo vedere e un frullato di scene prese da altri film cosi schizofrenico non me lo devo perdere!
    Grazie Schramm!
  • Herrkinski • 29/03/17 21:24
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Mitico Adamson. I suoi blaxploitation non m'eran dispiaciuti, così come Satan's Sadists, questo e altre sue stramberie dovrò prima o poi decidermi a vederli...
  • Kanon • 29/03/17 22:51
    Fotocopista - 840 interventi
    Mai coperto questo Adamson ma a giudicare dai pallinaggi dei film presenti qui nel database c'è di che divertirsi.
  • Daniela • 29/03/17 23:52
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Mascalzoni tutti, a cominciare da Schramm: come fate ad essere così cinici ed insensibili?

    SPOILERONE
    A me le ultime parole di Corradine a commento dell'esplosione del pianetino multicolor m'hanno messo un magone che non vi dico...
    FINE SPOILER ;o)

    Incuriosita da questo Adamson ho dato un'occhiata alla sua filmografia, anche se non penso di vedere altro (questo Sette etc basta ed avanza), scoprendo che è morto assassinato nel 1995, pare da un suo tuttofare in procinto di essere licenziato.
    Credo più plausibile si sia trattato di uno spettatore, magari dopo aver visto questo film quattro o cinque volte ingannato dai tanti titoli che gli hanno affibbiato.
    Comunque, è tanto assurdo da incutere un certo rispetto: glorioso pallino solitario.
    Ultima modifica: 29/03/17 23:53 da Daniela
  • Schramm • 29/03/17 23:54
    Scrivano - 7844 interventi
    Kanon ebbe a dire:
    Mai coperto questo Adamson ma a giudicare dai pallinaggi dei film presenti qui nel database c'è di che divertirsi.

    altroché! se poi te sei spanzato fino alla morte con alien 2, scontri stellari o la bestia nello spazio vedrai come e quanto ti sentirai a casa qui!!
  • Schramm • 29/03/17 23:58
    Scrivano - 7844 interventi
    danyta ma prima c'era un tuo commento che giustamente parlava di spudorate appropriazioni indebite della serie U.F.O. e l'hai rimosso. ti dico che non è l'unica serie razziata dalla mano del nostro borseggiatore: ci sono anche non poche reels estrapolate da kronos!!
  • Daniela • 30/03/17 00:08
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    danyta ma prima c'era un tuo commento che giustamente parlava di spudorate appropriazioni indebite della serie U.F.O. e l'hai rimosso. ti dico che non è l'unica serie razziata dalla mano del nostro borseggiatore: ci sono anche non poche reels estrapolate da kronos!!

    ho cancellato il post quando mi sono accorta che il "furto" da U.F.O. era stato già segnalato da un altro davinottiano nelle curiosità... non volevo infierire ulteriormente :o)
  • Schramm • 30/03/17 00:29
    Scrivano - 7844 interventi
    dany ma nei 2' finali non ti ha sentito ridere mezzo quartiere?
  • Daniela • 30/03/17 00:58
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    ridere? ma se mi sono tanto commossa che avevo le lacrime agli occhi ;oP

    Scherzi a parte, è un film così intrinsecamente brutto e fatto male che sì, mi ha fatto ridere, ma mi ha fatto anche pena, al pari di Carradine, attore entrato nel mito che "recita" con aria seriosa scempiaggini prive di senso.
    Verrebbe da pensare: questo Adamson è venuto a sapere che la vecchia gloria era in una casa di cura per demenza senile e, dopo averlo rapito, l'ha piazzato davanti una cinepresa dicendogli di parlare a caso di cose scientifiche simil spaziali. Ed invece no: il vecchietto ha girato ben 9 film usciti nel 1970! (controllato su IMDB) ed è comparso in un casino di altre pellicole successivamente.

    In definitiva: ho trovato il film più patetico che comico.

    La notte è giovane, voglia di dormire saltami addosso ma nel frattempo mi vedo un altro film che spero migliore - peggio non può essere di certo - per riequilibrare la serata.
    Ultima modifica: 30/03/17 00:59 da Daniela
  • Schramm • 30/03/17 14:18
    Scrivano - 7844 interventi
    a me, per rispondere anche a mco quando parla di mancata autoconsapevolezza trash, è parso a più riprese che carradine avesse ben chiaro di essere finito in un pasticcio solenne, sembra a tratti quasi ridersela internamente di certe cose che gli escono dalla bocca.

    per il resto, sarà che per me talvolta patetico e comico vanno via assieme, ma ho davvero riso da rischiare l'arresto cardiaco! fossero tutti così gli sci-fi d'epoca sarebbe la cuccagna infinita!
  • Mco • 30/03/17 19:36
    Risorse umane - 9999 interventi
    Io, carissimo Schrammy, mi avvicino più alla tristezza espressa dalla Dany che al riso.
    E Carradine mi pare quasi un'anima finita per sbaglio dentro un flipper, con la pallina diegetica che gli sbatte dentro la testa ogni due per tre...
  • Pessoa • 30/03/17 20:44
    Segretario - 416 interventi
    L'ho appena visto. Non so se ne scriverò la recensione perché ho bisogno di riprendermi. Questo film è un viaggione pazzesco se si entra nella mente del regista per un attimo. È forse la cosa più brutta che abbia mai visto in forma di film. Può essere utile però a scopo didattico. Ci sono delle cose che nel cinema non si dovrebbero mai fare: questo film è uno dei modi migliori per far capire agli aspiranti registi il perché.
    Esperienza che mi lascia, come direbbe Herrkinski che frequenta il cinema colto, sprachlos.