Didda23 • 27/05/12 22:36
Compilatore d’emergenza - 5806 interventiCerco di rispondere ale moltissime questioni sollevate in questa interessante discussione.
Questione generazionale:
Il discorso fondamentalmente non regge ed è smentito dal fatto che sia Funesto e Dusso hanno più meno la mia stessa età.
Inverterto la questione e sostengo che nella maggior parte delle volte si tende ad aumentare la votazione quando un'opera fa parte appunto "della nostra generazione". Nemmeno questo è il mio caso, infatti sia
Fight Club che
Trainspotting veri punti di riferimento adolescenziali non li ho valutati capolavori, nonostante facciano parte della mia top ten personale. Non vale nemmeno il discorso opposto, poichè ho valutato come capolavori i primi film argentiani, degli ottimi film i primi Lumet,Scorsese, Coppola e via dicendo.
Questione conoscenza della filmografia di un regista:
Personalmente mi piace seguire la carriera registica, cercando di capire le tematiche di riferimento, lo stile ecc.
Purtroppo questo era il primo Bava e ho dovuto commentare ciò che ho visto.
Poi reputo che per apprezzare un'opera non biosogna per forza conoscere tutta la filomgrafia.
L'importanza storica influisce sul giudizio critico?
Se dovessi valutare l'opera solo per l'importanza storica, avrei dato certamente i cinque pallini.
Tendenzialmente faccio fatica a contestualizzare l'opera in un dato periodo storico, perchè per me vorrebbe dire snaturare l'immediatezza del messaggio: infatti si perderebbe il lato emotivo per fare spazio ad uno più freddo e calcolato.
Comuqnue resta il fatto che per determinate pellicole di importanza rilevante tendo ad aumentare la votazione di mezzo pallino.
Artisticamente parlando l'opera vale 2 pallini.
Regia,sceneggiatura e attori ( in risposta al caro Funesto)
Troppo facile costruire un'opera sbattendosene altamente della sceneggiatura e degli attori, puntando tutto sul lato seminale e visionario. Resta il fatto che l'opera, eccezion fatta per la straordinaria fotografia, non ha una regia brillante: non esiste adrenalina,atmosfera e tensione.
Le tue considerazioni sono oltremodo sensate ed intelligenti e ti faccio i miei più sinceri complimenti (anche se mi dà l'idea di essere più una giustificazione ex-post..)
Se fosse davvero come dici tu, la mia voglia di abbassare il voto aumenta esponenzialmente. L'assenza (se voluta ancora peggio) di uno spessore psicologico affossa ogni legame emotivo (positivo o negativo) che lo spettatore potrebbe creare con la storia: è per questa mancanza di "feeling" che non si crea la giusta tensione ed interesse.
Conclusioni
Spero di vederne altri, cosi il mio punto di vista può essere più ampio. Saluti affettuosi
Ira72, Fedeerra, Bullseye2
Il Gobbo, Von Leppe, Il Dandi, Silimone, Nicola81, Reeves
Homesick, Undying, Ciavazzaro, Bruce, Ghostship, Funesto, Casinista, Giordani, Maik271, Giùan, Jdelarge, Myvincent, Pinhead80, Berto88fi, Teddy , Furetto60
Almayer, Matalo!, Lovejoy, Cif, Pigro, Trivex, Disorder, Stefania, Mickes2, Lucius, Lythops, Minitina80, Graf, Samdalmas, Jena, Anthonyvm, Noodles, Il ferrini, Diamond
B. Legnani, Sabryna, R.f.e., Belfagor, Rambo90, Rufus68, Ultimo, Daniela, Thedude94, Gold cult
caesars, Cotola, Hackett, Ellerre, Pau, Vanadio, Capannelle, Didda23, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Metuant, Ronax, Kinodrop, Magi94, Keyser3, Sonoalcine