Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 15/12/08 18:48 Capo scrivano - 49203 interventi
Posto questo simpatico frame tratto dal film, a proposito di strane somiglianze tra registi: che cosa vi fa venire in mente?
Zender • 15/12/08 19:16 Capo scrivano - 49203 interventi
Già già, abbastanza inquietante no? Appena la si vede, quella scena non può non richiamarti alla mente anche l'altra...
PS per Undying: ti ho sostituito la foto con quella molto meno spoilerosa :)
B. Legnani • 15/12/08 19:17 Pianificazione e progetti - 15248 interventi
Come dice, più o meno, Borges, tutti non diciamo nulla di originale, perché tutti, consapevoli o no, parliamo facendo citazioni.
Zender • 15/12/08 19:21 Capo scrivano - 49203 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Come dice, più o meno, Borges, tutti non diciamo nulla di originale, perché tutti, consapevoli o no, parliamo facendo citazioni. Vero vero, il vecchio saggio ha sempre ragione (cautamente non specifico a quale saggio mi riferisco). Ciononostante mi pare che Argento con quella scena si sia un po' troppo... imborgesito.
Gugly ebbe a dire: Cotola ebbe a dire: Forse non tutti sanno che questo è il film che viene usato a fini onanistici da uno dei personaggi di "Matador" di Almodovar.
eeeeeehh????????????? Beh... c'è da dire che Almodovar è stranuccio.
Perciò non deve sorprendere se immagina che qualche personaggio dei suoi film possa raggiungere l'orgasmo seguendo le gesta
SPOILER
di una coppia omicida!
FINE SPOLIER
Interessante notare come questo sia forse l'unico giallo all'italiana in cui non vengono girate sequenze con le soggettive dell'assassino. Ma siamo ancora agli esordi del genere, la soggettiva del killer sarà introdotta per la prima volta (credo) ne L'Uccello dalle Piume di Cristallo.
Zender • 30/10/09 16:04 Capo scrivano - 49203 interventi
Eh eh, e che dobbiamo essere solo noi italiani ad inventarci i titoli? Comunque sangue c'è sangue, pizzo nero... di donnette discinte pure ce n'è. Hanno unito due cose che tirano e c'han fatto il titolo... Scusabili, via.
Funesto ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Interessante notare come questo sia forse l'unico giallo all'italiana in cui non vengono girate sequenze con le soggettive dell'assassino. Ma siamo ancora agli esordi del genere, la soggettiva del killer sarà introdotta per la prima volta (credo) ne L'Uccello dalle Piume di Cristallo.
Può darsi dica un'eresia, ma mi sembra di ricordare che sporadici esempi di soggettiva dalla parte del killer sono rinvenibili in film di molto anticipatori al giallo italiano: ad esempio Psyco o L'occhio che uccide
Zender • 30/10/09 17:13 Capo scrivano - 49203 interventi
Io ero certo ne esistessero anche in Italia, ma non ricordo, in questo momento. non ne potrei citare. La soggettiva, comunque, è idea vecchia, nel cinema. Si pensi a LA FUGA, tanto per dire (e per leggere, visto che non l'ho mai visto ma ricordo il commento di Cotola).
Zender ebbe a dire: Io ero certo ne esistessero anche in Italia, ma non ricordo, in questo momento. non ne potrei citare. La soggettiva, comunque, è idea vecchia, nel cinema. Si pensi a LA FUGA, tanto per dire (e per leggere, visto che non l'ho mai visto ma ricordo il commento di Cotola).
Di sicuro Bava è stato un pioniere in tal senso.
Probabilmente soggettive sono presenti nell'episodio Il telefono (I tre volti della paura, 1963) e forse (dovrei rivederlo, ma son quasi sicuro) ne La ragazza che sapeva troppo, 1962.
Zender • 30/10/09 19:09 Capo scrivano - 49203 interventi
Avevo pensato anch'io subito alla ragazza che sapeva troppo, ma rileggendo il papiro davinottico non v'è traccia della cosa ed è un po' strano. Ovviamente non è escluso, intendiamoci.
Gugly • 30/10/09 20:55 Archivista in seconda - 4713 interventi
Mumble mumble...anche a me sovviene l'episodio Il telefono ne I Tre volti della paura ; per la Ragazza che sapeva troppo non sarei così sicura.
Manfrin • 31/10/09 12:30 Servizio caffè - 478 interventi
rivisto da poco "La ragazza che sapeva troppo",effettivamente c'è una breve soggettiva di 10/15 secondi quando qualcuno scende da un'auto in Piazza Mincio al Coppedè,ma non è detto che sia l'assassino,anche se Bava vuol farcelo credere.......
Manfrin ebbe a dire: rivisto da poco "La ragazza che sapeva troppo",effettivamente c'è una breve soggettiva di 10/15 secondi quando qualcuno scende da un'auto in Piazza Mincio al Coppedè,ma non è detto che sia l'assassino,anche se Bava vuol farcelo credere.......
Ricordavo bene allora.
Grazie a Manfrin per l'opportuna precisazione.
Zender • 31/10/09 16:30 Capo scrivano - 49203 interventi
Grazie Manfrin. Eh eh, la soggettiva del presunto assassino è un altro discorso ancora, oltretutto. Perché vorrebbe dire che Bava anticipava un trucco su un'idea che doveva ancora nascere. va bene che Bava è sempre stato un anticipatore, ma questo sarebbe troppo!
Scusa Undying, forse mi sono espresso male, io intendevo per la prima volta nel cinema thriller italiano. Altrimenti so benissimo che altri film che hanno fatto uso della tecnica della soggettiva ci sono stati prima di questo film. L'occhio che uccide è uno pseudo-snuff, quindi la soggettiva la usa per forza...
Ira72, Fedeerra, Bullseye2
Il Gobbo, Von Leppe, Il Dandi, Silimone, Nicola81, Reeves
Homesick, Undying, Ciavazzaro, Bruce, Ghostship, Funesto, Casinista, Giordani, Maik271, Giùan, Jdelarge, Myvincent, Pinhead80, Berto88fi, Teddy , Furetto60
Almayer, Matalo!, Lovejoy, Cif, Pigro, Trivex, Disorder, Stefania, Mickes2, Lucius, Lythops, Minitina80, Graf, Samdalmas, Jena, Anthonyvm, Noodles, Il ferrini, Diamond
B. Legnani, Sabryna, R.f.e., Belfagor, Rambo90, Rufus68, Ultimo, Daniela, Thedude94, Gold cult
caesars, Cotola, Hackett, Ellerre, Pau, Vanadio, Capannelle, Didda23, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Metuant, Ronax, Kinodrop, Magi94, Keyser3, Sonoalcine