Gestarsh99 • 31/10/10 15:01
Scrivano - 21542 interventi Schramm ebbe a dire:
Quanto osservi è assai probabile, dato che Jorg flirta parecchio con l'injoke, specie se criptico. Mentre ama meno il citazionismo sfacciato.
Personalmente invece ritengo innegabile il riferimento a Cronenberg presente nella mostruosa materializzazione della vagina dentata e su questo si potrebbero benissimo sentire altre voci in merito.
Forse è l'elemento più dichiarato e graficamente aderente.
Ora non so Carpenter, ma da un punto di vista strettamente simbolico e di segno, le figure nel finale di Schramm intendono essere di per sé richiami a icone dei miti pagani e della religione, non di altro cinema.
E' vero che ci sono delle somiglianze innegabili nei confronti all'americana, ma credo si tratti più di coincidenze, di serendipità, o di rielaborazioni involontarie.
Quello che scrivi è giustissimo ed i precisi richiami li avevo colti anch'io ma quanto avevo espresso era tutt'altra cosa : mi riferivo, nello specifico, alla resa in immagini di quei significati religiosi che , coscienti o meno, riportavano direttamente ad una forma espressiva cinematografica già elaborata da Lynch e Carpenter (fermo restando i differenti significati ed intenti).
Quindi solo una questione di "quadro visivo", senza agganci sottotestuali.
Se si inizia a cercare la citazione, in Schramm -come in qualsiasi altro film- non la si smette più. Non credo ad esempio che avesse in mente addirittura Leone nel girare Schramm...
Citazioni ve ne sono ovunque, il Cinema stesso progredisce elaborando e destrutturando soluzioni già esistenti, in maniera più o meno rispettosa ed efficace, a seconda dei casi (e Buttgereit, se lo ha fatto, lo ha fatto in modo egregio).
Negare però il parallelismo/rimando tra la porta di
Schramm che bussa ripetutamente (non si sa fino a che punto concretamente od astrattamente) ed il trillo telefonico "multi-funzionale" di
C'era una volta mi sembra un po' forzato. Entrambi i protagonisti sono in stato poco cosciente (di Lothar non sappiamo se sia già morto oppure no mentre De Niro è sotto effetto narcotico) e quel suono reiterato e molesto, cronologicamente incerto, li riporta ad eventi accaduti o presunti tali, innescando tutto il racconto temporalmente frammentato che poi segue.
Rispetto comunque il tuo punto di vista, sicuramente da appassionato in materia.
Bisognerebbe chiederne a Jorg. Conoscendolo, sono sicuro che risponderebbe candidamente "E' vero, non ci avevo pensato!"
Ma lo conosci di persona o lo conosci perchè ami a fondo le sue opere ? :D
Marcolino1
Schramm, Pinhead80, Diamond
Lupoprezzo, Arlec
Undying, Herrkinski, Brainiac, Gestarsh99, Mickes2, Didda23, Anthonyvm, Teddy , Magerehein
Redeyes
Marcel M.J. Davinotti jr.
Saralex, Fulcanelli