Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Operazione San Gennaro - Film (1966) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • R.f.e. • 18/06/09 10:02
    Fotocopista - 826 interventi
    Per quel che concerne il doppiaggio, questo film fu un vero e proprio tour-de-force per il bravissimo Carlo Croccolo, che qui doppiò un numero pazzesco di attori: Mario Adorf, Harry Guardino, Pinuccio Ardia e altri minori. Quelli non doppiati da Croccolo, avevano spesso la voce di un altro bravissimo attore, Elio Pandolfi (è lui, per esempio, che dà la voce a quel "distinto" signore che, molto gentilmente, si offre a Senta Berger quale potenziale amante, con tanto di biglietto da visita adeguato: "è meglio telefonare prima...").

    Senta Berger, infine, è doppiata da Gabriella Genta, con una curiosa cadenza yankee...
    Ultima modifica: 14/09/09 11:15 da R.f.e.
  • B. Legnani • 13/09/09 02:23
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    IMDb riporta la presenza di Solvi Stubing, nel ruolo di una suora.
    Direi che è un errore perchè:
    - io non ho visto la Stubing;
    - oltre alla Berger vestita da suora, non vedo altre monache;
    - la Berger vestita da suora ha una vaga rassomiglianza con la Stubing, il che potrebbe aver favorito l'errore.
    Che ne pensate?
  • Nemesi • 13/09/09 08:18
    Disoccupato - 1755 interventi
    Non ricordo la Stubing, ma direi che IMDB è talvolta fuorviante e difettoso.
  • Pigro • 13/09/09 08:50
    Consigliere - 1713 interventi
    In realtà la presenza di Solvi Stubing è riportata praticamente da tutti e perfino nei libri, e certamente prima di Imdb. Le ipotesi possono essere diverse: magari ti è semplicemente sfuggita, oppure la sua presenza è al limite della comparsata, oppure la sua scena è stata tagliata ma è rimasta nei credits.
  • B. Legnani • 13/09/09 13:04
    Pianificazione e progetti - 15252 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    In realtà la presenza di Solvi Stubing è riportata praticamente da tutti e perfino nei libri, e certamente prima di Imdb. Le ipotesi possono essere diverse: magari ti è semplicemente sfuggita, oppure la sua presenza è al limite della comparsata, oppure la sua scena è stata tagliata ma è rimasta nei credits.

    Quanto sottolineo è rilevante, ma resta il fatto che NON è accreditata.
    Può essere una comparsata non accreditata, mentre il ruolo "la suora" di IMDb è stato aggiunto dopo, da qualcuno che l'ha confusa con la Berger.
    Ultima modifica: 13/09/09 13:04 da B. Legnani
  • Zender • 13/09/09 17:34
    Capo scrivano - 49255 interventi
    Io da qui l'ho tolta in attesa di accertamenti, intanto.
  • Geppo • 13/09/09 20:43
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io da qui l'ho tolta in attesa di accertamenti, intanto.


    Sono daccordo con Zender.
    Infatti, le schede dell'IMDB, spesso e volentieri fanno una grande confusione.
  • Geppo • 13/09/09 21:00
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:
    Per quel che concerne il doppiaggio, questo film fu un vero e proprio tour-de-force per il bravissimo Carlo Croccolo, che qui doppiò un numero pazzesco di attori: Mario Adorf, Harry Guardino, Pinuccio Ardia e altri minori.




    Grazie infinite R.f.e. per questa splendida Info.
    Per caso Croccolo, in questo film, doppiò anche Totò?
  • R.f.e. • 14/09/09 08:58
    Fotocopista - 826 interventi
    No, non credo.
  • Macbeth55 • 8/06/10 18:55
    Galoppino - 99 interventi
    Pur non essendo la sua voce ( mi fido dell'ottimo R.f.e), Pinuccio Ardia, storico frequentatore e tombeur des fames caprese, parlava in modo molto simile. Me lo ricordo in giro per via Camerelle sempre in buona compagnia e feci proprio attenzione alla sua parlata, avendo visto il film al cinema.
  • R.f.e. • 15/09/10 11:07
    Fotocopista - 826 interventi
    Macbeth55 ebbe a dire:
    Pur non essendo la sua voce ( mi fido dell'ottimo R.f.e), Pinuccio Ardia, storico frequentatore e tombeur des fames caprese, parlava in modo molto simile. Me lo ricordo in giro per via Camerelle sempre in buona compagnia e feci proprio attenzione alla sua parlata, avendo visto il film al cinema.

    Hai perfettamente ragione, ma ti assicuro che qui è doppiato da Croccolo...
  • Neapolis • 15/09/10 15:36
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Per l'identificazione della location della corsa dell'auto sulla scalinata ho fatto numerose verifiche personalmente sulle pedamentine di Napoli e su Google, ma dopo giorni e giorni di inutili e affannose ricerche non ho trovato niente. Quando ormai avevo perso ogni speranza, d'improvviso si è aperto un cassettino della memoria: mi sono ricordato di un vecchio film poliziottesco, serie che andava in voga negli anni settanta, dove una moto percorreva a folle corsa una scalinata. Rapida consultazione su Youtube del primo film che mi è venuto in mente (Napoli Violenta) e... quaterna!! La scalinata fatidica era lei. Ora sicuramente sarebbe stato più facile rintracciarla, in quanto la location apparteneva a un film dove l'individuazione stessa è quasi un CULT. E'infatti i fatti lo dimostravano. Iena, anche lui aiutato da un cassettino della memoria che si è aperto, ha individuato immediatamente la location. Un grazie va anche a Macbeth55 per le indicazioni e il sostegno a insistere nella ricerca.
    Ultima modifica: 15/09/10 20:04 da Neapolis
  • Macbeth55 • 19/09/10 01:47
    Galoppino - 99 interventi
    Grazie a voi, e complimenti a Iena e all'ottimo Neapolis!
  • Nemesi • 21/05/11 09:32
    Disoccupato - 1755 interventi
    Figurati. :-)
  • Squash • 18/09/14 06:50
    Galoppino - 186 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:
    Per quel che concerne il doppiaggio, questo film fu un vero e proprio tour-de-force per il bravissimo Carlo Croccolo, che qui doppiò un numero pazzesco di attori: Mario Adorf, Harry Guardino, Pinuccio Ardia e altri minori. Quelli non doppiati da Croccolo, avevano spesso la voce di un altro bravissimo attore, Elio Pandolfi (è lui, per esempio, che dà la voce a quel "distinto" signore che, molto gentilmente, si offre a Senta Berger quale potenziale amante, con tanto di biglietto da visita adeguato: "è meglio telefonare prima...").

    Senta Berger, infine, è doppiata da Gabriella Genta, con una curiosa cadenza yankee...


    Non nella prima parte però!
  • Alex1988 • 23/12/15 15:32
    Fotocopista - 23 interventi
    Geppo ebbe a dire:
    R.f.e. ebbe a dire:
    Per quel che concerne il doppiaggio, questo film fu un vero e proprio tour-de-force per il bravissimo Carlo Croccolo, che qui doppiò un numero pazzesco di attori: Mario Adorf, Harry Guardino, Pinuccio Ardia e altri minori.




    Grazie infinite R.f.e. per questa splendida Info.
    Per caso Croccolo, in questo film, doppiò anche Totò?



    Sì, doppiò anche lui, perché ormai Totò non vedeva quasi più e quindi, non essendo in grado di doppiarsi, fu doppiato da Croccolo.
  • Neapolis • 30/06/17 11:33
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    I fratelli Vanzina stanno girando La banda dei miracoli sulla stessa terrazza di via Toledo per una storia similare a Operazione San Gennaro
  • Roger • 19/08/18 21:26
    Fotocopista - 2923 interventi
    Per chi ha il film e volesse controllare : il vecchietto che, al crollo della parete della sua abitazione in seguito alle esplosioni, esclama "...e chiudi sta porta !", mi sembra proprio Carlo Pisacane, non accreditato

    Ultima modifica: 16/10/18 08:17 da Zender
  • Zender • 10/09/18 07:34
    Capo scrivano - 49255 interventi
    Sì potrebbe essere, ma magari è solo uno che ci somiglia. Non ho mai capito come si fa essere certi di cose così.
  • Neapolis • 15/10/18 23:21
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Nella sua filmografia risulta.