Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Mr Robot - Serie TV (2015) | Pagina 3

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/15 DAL BENEMERITO SCHRAMM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Schramm
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Didda23
  • Grande esempio di cinema:
    Daniela, Redeyes, Tarabas
  • Quello che si dice un buon film:
    Fabbiu, Kinodrop
  • Non male, dopotutto:
    Galbo

DISCUSSIONE GENERALE

95 post
  • Schramm • 29/11/15 18:48
    Scrivano - 7825 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:


    Daniela un pò di termini tecnici ci sono, ma non inficiano la comprensione d'insieme.


    Dopo aver visto un paio di episodi posso confermare le rassicurazioni di Didda e Schramm.
    Anche per chi di informatica mastica il minimo indispensabile, il linguaggio non risulta particolarmente ostico: si può non conoscere il significato di qualche termine, ma il senso del discorso è ugualmente comprensibile.


    si infatti, sarebbe come aver paura di utopia per timore di essere scarsamente ferrati in biologia o grafica, o di BB perché di chimica se ne sa zero

    Daniela ebbe a dire:
    non è credibile che un presunto abilissimo hacker non trovi il modo di rendere non rintracciabile l'IP del PC da cui opera, né che sia tanto bioccolone da usare proprio il PC dell'ufficio, per cui il trucchetto nel primo episodio mi ha lasciato perplessa)

    la licenza se vogliamo è anche doppia perché se non ricordo male i portatili in wi-fi hanno un ip dinamico, ammesso tu ti stia riferendo al finale del primo ep...
    Ultima modifica: 29/11/15 18:50 da Schramm
  • Daniela • 29/11/15 19:45
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    si, è proprio a quello che mi stavo riferendo...
  • Schramm • 30/11/15 12:27
    Scrivano - 7825 interventi
    a riguardo bisognerebbe sentire il parere di un informatico provetto, ma se la serie ha fatto annegare nel brodo di giuggiole chi è cresciuto a pane e transistor proprio per la verosimiglianza dell'hackering è molto probabile che quello del primo ep non sia un errore. ripeto, oltre l'osservazione tecnica di base fatta non ne so molto, e in ogni caso è un po' un abbaiare ai passanti mentre i ladri svaligiano l'appartamento dal retro, la bellezza della serie travalica aspetti del genere.
  • Daniela • 30/11/15 13:09
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Probabilmente hai ragione, ci deve essere qualcosa di più complesso sotto, altrimenti il presunto trabocchetto sarebbe troppo ingenuo...

    SPOILER presunto guai a chi legge[/b]

    Ma il personaggio interpretato da Slater esiste davvero oppure è solo una proiezione mentale del protagonista? Fra la seconda e la terza puntata mi è venuto da osservare che parla solo con lui, anche quando si presenta seduto alla scrivania del suo ufficio... Impressione alimentata dall'inevitabile link a Fight Club, scattato quando l'aspirante direttore tecnico paga un barbone per potersi sfogare a pugni della mancata promozione. Siamo di fronte ad un'altra "coppia" tipo Norton/Pitt?"

    FINE SPOILER presunto
    Ultima modifica: 30/11/15 13:10 da Daniela
  • Schramm • 30/11/15 13:12
    Scrivano - 7825 interventi
    sia dandoti conferma che smentita ti saboterei il piacere di continuare. per cui dico: vai avanti che il bello deve ancora venire. per quel che mi riguarda il link fa capo alla vena anarco-insurrezionale del tutto.
    Ultima modifica: 30/11/15 13:14 da Schramm
  • Daniela • 30/11/15 13:17
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sia dandoti conferma che smentita ti saboterei il piacere di continuare. per cui dico: vai avanti che il bello deve ancora venire. per quel che mi riguarda il link fa capo alla vena anarco-insurrezionale del tutto.

    hai ragione, meglio rimanere nel dubbio...
  • Daniela • 1/12/15 13:52
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Bellissima la parte col pesce parlante che finisce... (vedere quarta puntata)

    x Schramm: ora non ho più dubbi ;o)

    PS: sempre x Schramm: ma com'è che tutte le volte che apro il davinotti e mi appare un commento a caso di beniamino, quando ci sei tu appare sempre e solo il commento del film "Angoscia"? Guarda che questa cosa è angosciosa forte, quasi più di un trip del caro Elliot ;oP
  • Schramm • 1/12/15 14:18
    Scrivano - 7825 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    ma com'è che tutte le volte che apro il davinotti e mi appare un commento a caso di beniamino, quando ci sei tu appare sempre e solo il commento del film "Angoscia"? Guarda che questa cosa è angosciosa forte, quasi più di un trip del caro Elliot ;oP

    ...questa mi sa che me la dovrai spiegare. con xamini al seguito, magari...
  • Schramm • 1/12/15 14:19
    Scrivano - 7825 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    x Schramm: ora non ho più dubbi ;o)

    sulla bellezza/potenza della serie o sulla domanda fattami ieri?
  • Daniela • 1/12/15 15:17
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    ma com'è che tutte le volte che apro il davinotti e mi appare un commento a caso di beniamino, quando ci sei tu appare sempre e solo il commento del film "Angoscia"? Guarda che questa cosa è angosciosa forte, quasi più di un trip del caro Elliot ;oP

    ...questa mi sa che me la dovrai spiegare. con xamini al seguito, magari...


    non ne ho la minima idea, questa Angoscia di Bigas Luna non l'ho mai visto, ma fra titolo e locandina con l'uomo che sembra senza testa, non rassicura per nulla. Se finirà che ti tolgo dai beniamini, non sarà perché i nostri gusti spesso non collimano ma perché non posso sempre farmi angosciare in questa maniera :oP

    quando all'altra questione, tolto ogni dubbio circa un certo personaggio, mentre per quanto riguarda l'eccellenza della serie, quattro episodi su dieci sono pochi per un bilancio complessivo, diciamo che intriga assai ma prima di esprimermi vorrei vedere dove va a parare..
    Ultima modifica: 1/12/15 15:18 da Daniela
  • Schramm • 1/12/15 15:25
    Scrivano - 7825 interventi
    è buffo/strano perché non ricordo di averti mai convocata per quel film. e anche nella schedule di chi sto chiamando non compare quel titolo... a questo punto sentiamo che dice il capomastro.

    già che ci siamo, però, ti esorto a recuperarlo il prima possibile perché è davvero quanto di meglio bigas abbia dato al cinema. gran film davvero.
  • Schramm • 1/12/15 15:26
    Scrivano - 7825 interventi
    ok, ho riletto bene, avevo capito che ti appariva una mia chiamata! :D a questo punto non so, ma è indice che devi assolutamente vederlo!
  • Schramm • 1/12/15 18:15
    Scrivano - 7825 interventi
    ... beh, è davvero incredibile:

    ATTENZIONE SPOILER NON APRITE/LEGGETE IL LINK SE NON SIETE ARRIVATI ALMENO AL SETTIMO EP DELLA SERIE

    http://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/anonymous-contro-lisis-siamo-vicini-ai-tuoi-padroni/ar-AAfRiZU?li=AAaxHVJ&ocid=mailsignoutmd
    Ultima modifica: 1/12/15 18:17 da Schramm
  • Zender • 1/12/15 20:02
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Non ne ho la più pallida idea, Daniela. Tipico bug xaminico credo. Dovresti chiedere a lui...
  • Schramm • 2/12/15 13:00
    Scrivano - 7825 interventi
    didduzzo, vedo che ti sei totalmente ravveduto su tyrell wellick! che ti dicevo! :D

    le gambe però fanno un po' giacomo giacomo ma anche aldo aldo e giovanni giovanni al pensiero di una seconda stagione, della quale a mio avviso non ci sarebbe granché bisogno. sarebbe bastato, per risolvere le pendenze narrative residue, un ep in più, massimo due e tutti a casa col cuor contentissimo.

    incredibile comunque come la realtà di questi giorni e questa serie si stiano interfacciando...
    Ultima modifica: 2/12/15 13:01 da Schramm
  • Didda23 • 2/12/15 14:00
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sono d'accordissimo, un paio di episodi in più sarebbero bastati.

    Però sono abbastanza fiducioso.

    Tyrell Wellick penso sia il personaggio più complesso dell'intera serie.
  • Daniela • 6/12/15 23:57
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Finita stasera. L'epilogo mi ha un poco deluso per i troppi conti lasciati in sospeso, capisco creare l'aspettativa per la prossima stagione, ma avrei gradito qualche punto fermo in più e qualche repetita juvant in meno...
    Comunque, 4 pallini in arrivo, avrebbero potuto essere di più con un'unica stagione autoconclusiva.

    PS: Concordo sul personaggio di Tyrell Wellick, intrigantissimo come pure la sua dolce metà.
    Ultima modifica: 6/12/15 23:58 da Daniela
  • Schramm • 7/12/15 15:19
    Scrivano - 7825 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    capisco creare l'aspettativa per la prossima stagione

    che poi a me quel finale non è che abbia creato chissà quale aspettativa. non sento molto di aperto da sbrogliare, giusto uno spiffero che poteva essere occluso con una striscia di saratoga lunga altri 2 ep. per me può chiudersi anche qua e sto contento. un po' come fu, ripeto per utopia. temo difatti che nella 2 ci sarà di che storcere il muso e di che sfoderare il classico ci avete provato e apprezzo lo sforzo, ma è stato bello finché è durato
    Ultima modifica: 7/12/15 15:29 da Schramm
  • Daniela • 7/12/15 16:48
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    concordo in pieno, uno o due episodi e poteva risolversi in una stagione unica.

    SPOILER


    I conti in sospeso ci sono eccome, soprattutto quelli legati al ruolo del personaggio di White Rose (che riappare dopo i titoli di coda dell'ultimo episodio in tutt'altro contesto rispetto alla prima comparsa).
    Infatti la calma del boss della "E Corp", se sommata al suo incontro con White Rose in versione maschile, lascia intravedere uno scenario in cui in realtà i presunti bersagli della rivoluzione ne potrebbero essere stati il motore occulto. Dopotutto, come la storia continua a NON insegnarci, le grandi catastrofi, finanziarie comprese, offrono enormi possibilità di guadagno a chi ha i mezzi e le conoscenze per cavalcare l'onda, oltre ad una totale mancanza di scrupoli.
    E poi c'è il grosso punto interrogativo della sorte di Tyrell Wellick che, insieme a Elliot, è il personaggio in carne ed ossa più riuscito della serie.

    Però mi riesce difficile immagine tutta una seconda stagione agli stessi livelli della prima... Certo non potrà essere replicato lo stato di incertezza sull'identità di Mr.Robot sulla quale in buona parte si è basato il plot....

    FINE SPOILER
    Ultima modifica: 7/12/15 16:53 da Daniela
  • Schramm • 7/12/15 17:11
    Scrivano - 7825 interventi
    non pongo mai limiti al genio, però effettivamente non riesco proprio a immaginare cos'altro possano tirar fuori nella 2 per ammazzarci dallo stupore. e dopo la scottatura di un'utopia 2 ci vado con l'entusiasmo zavorrato. in ogni caso mi basta quel finale da fine di tutti i tempi dell'ep 6 ma anche quello alla strange days misto fight club dell'end season per ringraziare per sempre chiunque abbia contribuito alla realizzazione della serie.