Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Metti, una sera a cena - Film (1969) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

77 post
  • Buiomega71 • 12/02/13 01:10
    Consigliere - 27521 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Per quanto mi riguarda, a me, il film di Griffi mi ha sempre ispirato.

    Ha un bellissimo titolo (ovviamente non originale), quasi irresistibile.


    Concordo...E non ultimo tra gli sceneggiatori c'è Dario Argento, che le da valore aggiunto
  • Fauno • 12/02/13 12:05
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Ribadisco l'obbrobrio per i due film citati ed aggiungo pure che il primo di Moretti è uno schifo, e che io mi sono castrato a vederlo pur di potertelo dire. A te e solo a te. Prima di dire che è pesantissimo un capolavoro come questo, pensa bene ai tuoi di film che ce n'è una caterva di inguardabili, altro che Polselli!

    E comunque questo film lo rivedrò stasera stessa. Di solito quando i film li rivedo i miei giudizi si acuiscono, quindi probabilmente ci sarà da ridere...Non firmo neanche. Dì pure che fa tutto schifo come hai fatto nelle classifiche davinottiche...Chapeau al bon ton!
  • B. Legnani • 12/02/13 12:21
    Pianificazione e progetti - 15288 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Ribadisco l'obbrobrio per i due film citati ed aggiungo pure che il primo di Moretti è uno schifo, e che io mi sono castrato a vederlo pur di potertelo dire. A te e solo a te. Prima di dire che è pesantissimo un capolavoro come questo, pensa bene ai tuoi di film che ce n'è una caterva di inguardabili, altro che Polselli!

    E comunque questo film lo rivedrò stasera stessa. Di solito quando i film li rivedo i miei giudizi si acuiscono, quindi probabilmente ci sarà da ridere...Non firmo neanche. Dì pure che fa tutto schifo come hai fatto nelle classifiche davinottiche...Chapeau al bon ton!


    Ma il messaggio è per me?
  • Zender • 12/02/13 12:29
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Fauno, non contento di aver tirato fuori altri film che non c'entrano una mazza adesso te ne esci con Moretti che c'entra ancora meno. La prossima volta cosa tocca? Che non sopporti i cori russi, la musica finto rock la new wave italiana, il free jazz punk inglese? Ma di cosa stiamo parlando? Dacci un taglio.

    Chiunque ha il sacrosanto diritto di dire che qualsiasi film è pesante senza che tu te ne esca con ste vendettine da quattro soldi! Come se Legnani se la potesse prendere perché a te fa schifo Moretti. Ma per piacere... Rivediti Metti una sera a cena, parlane bene e permetti agli altri di parlarne male se ne hanno voglia. Così funzionano i forum, che tu lo voglia o no. E se non ti sta bene vattene e basta, a questo punto, perché di attacchi personali non ne voglio vedere.
    Ultima modifica: 12/02/13 12:48 da Zender
  • Lucius • 12/02/13 13:06
    Scrivano - 9052 interventi
    Fauno non te la prendere, ognuno ha le sue preferenze, neanch'io immaginavo prima di iscrivermi al forum che ci fossero tanti estimatori di Alvaro Vitali o del cinema trash.E' normale che chi segue determinati generi non ne apprezzi altri, è questione di gusti.Chi si intende di Cinema sa cosa apprezzare.I veri cinefili guardano di tutto, poi sanno cosa apprezzare o no; questo film brilla di una luce tutta sua.
    Chi invece decide di non guardare un determinato film a priori, magari per il contenuto o per altre ragioni, avrà sempre una visione limitata della settima arte.
    Ps.anche a me Moretti fa veramente rabbrividire, lo trovo un regista senza alcun talento, ma in Francia lo adorano, che ci vuoi fare, c'est la vie!
    Il mio consiglio è di continuare a recensire film senza badare troppo a chi preferisce soffermarsi sui pareri negativi, anche perchè ognuno ha il diritto di scrivere ciò che vuole, chi legge e non ha visto il film si farà una sua idea, confermata o smentita dopo la visione del film.Ciao.
    Ultima modifica: 12/02/13 13:09 da Lucius
  • Zender • 12/02/13 14:59
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Bravo Lucius, questo è esattamente l'atteggiamento giusto. Non capisco bene cosa significhi che "il vero cinefilo" sa cosa apprezzare perché altrimenti tutti i cinefili avrebbero gli stessi gusti e per fortuna non è così (mentre per fortuna è zeppo di cinefili che amano anche Vitali o Moretti, cinefilo in fondo vuol dire solo "che ama il cinema"), ma basterebbe che Fauno facesse esattamente quel che dici. Che poi tu o lui veniate nel forum a dire che trovate straordinario questo film a me (che non l'ho mai apprezzato) non solo va benissimo ma lo trovo stimolante, intelligente e profondamente giusto.

    Basta solo che se poi uno lo definisce "pesante" o altro si sappia accettare anche questo (e mi riferisco al solo Fauno in questo caso, ovviamente). Un forum dove tutti hanno gli stessi gusti mi farebbe ribrezzo, e non sarebbe un forum. Molto meglio un forum dove per lo stesso film uno può difendere sia il voto massimo che il minimo senza che ci si scorni bestialmente po ci si "vendichi" attaccando i film dell'altro.
  • Gugly • 12/02/13 15:37
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    ...ecco, all'epoca molte persone, di diversa estrazione cedettero alla moda del "borghese+scandalo+parlamose addosso". Mi fa pensare al bellissimo personaggio di Giovanna Ralli in "C'eravamo tanto amati" che più si erudiva più si ammalava dei patemi esistenzialisti (pur restado sempre mille spanne sopra il marito arrivista)

    Uno dei miei personaggi preferiti! Io credo che la poverina volesse elevarsi intellettualmente come le diceva il marito, e quindi tentasse di scaricare le proprie angosce nel linguaggio estetizzante di moda
  • Dusso • 12/02/13 16:28
    Archivista in seconda - 1987 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Fauno ebbe a dire:
    Chiara la solita questione di gusti, ma dire semplicemente PESANTISSIMO sottointendendo "maccheccavolo lo guardi" non mi può lasciare indifferente, anche perchè è un atteggiamento che si ripete costantemente da 4 lunghi anni, tanti da quanto sono iscritto ...Ciao e buona visione di tutto. FAUNO.

    Non mi sono mai sognato, manco per ischerzo, di fare l'equazione PESANTISSIMO="macchecavolo lo guardi". Questo è un processo alle (presunte) intenzioni...
    Per me qualunque film italiano Anni Sessanta e Settanta (e talora pure dopo...) va guardato, bello o brutto che sia.
    Quando registro a casaccio i film notturni di ABChanell e becco i film di Grassia li guardo TUTTI.
    Posso almeno dire che per me sono brutti?


    Se per caso da Ab Channel registri "Ricordati di sognarmi" anche se non è il tuo genere prova a darci un occhiata
  • Lucius • 12/02/13 18:37
    Scrivano - 9052 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Bravo Lucius, questo è esattamente l'atteggiamento giusto. Non capisco bene cosa significhi che "il vero cinefilo" sa cosa apprezzare perché altrimenti tutti i cinefili avrebbero gli stessi gusti e per fortuna non è così (mentre per fortuna è zeppo di cinefili che amano anche Vitali o Moretti, cinefilo in fondo vuol dire solo "che ama il cinema"), ma basterebbe che Fauno facesse esattamente quel che dici. Che poi tu o lui veniate nel forum a dire che trovate straordinario questo film a me (che non l'ho mai apprezzato) non solo va benissimo ma lo trovo stimolante, intelligente e profondamente giusto.

    Basta solo che se poi uno lo definisce "pesante" o altro si sappia accettare anche questo (e mi riferisco al solo Fauno in questo caso, ovviamente). Un forum dove tutti hanno gli stessi gusti mi farebbe ribrezzo, e non sarebbe un forum. Molto meglio un forum dove per lo stesso film uno può difendere sia il voto massimo che il minimo senza che ci si scorni bestialmente po ci si "vendichi" attaccando i film dell'altro.

    Intendo dire che il vero cinefilo si interessa a tutto (pur avendo ovviamente delle preferenze come tutti) anche per semplice curiosità, non si limita ad uno o due generi nè escude film per il loro contenuto o altro e ovviamente avrà più esperienza in fatto di cinema di chi magari segue solo un genere.L'esperienza è conoscenza, la conoscenza è criticità, poi ovvio che deve essere pure obiettivo.Personalmente trovo alcune schede (pochissime per fortuna), anacronistiche.Penso che il sommo Davinotti dovrebbe rivedere la sua posizione su schede con un determinato pallinaggio, in palese contrasto con i giudizi della maggioranza degli utenti (o in alcuni casi di tutti gli utenti che hanno commentato il film in questione),-non è il caso di questa scheda- vedi I diavoli, ecc...
    La mia è una critica costruttiva, non ho nessuna verità in tasca, ma obiettivamente parlando, dare quattro pallini a Il tempo delle mele 2 e uno e mezzo a questa fascinosa pellicola, lo trovo stonato.
    Credo che Fauno stia facendo un lavoro esemplare perchè ha recensito film introvabili, vorrei che scontri simili non si verificassero più, visto che siamo qui per collaborare al grande forum in questione.
  • Matalo! • 12/02/13 18:39
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Matalo! ebbe a dire:
    ...ecco, all'epoca molte persone, di diversa estrazione cedettero alla moda del "borghese+scandalo+parlamose addosso". Mi fa pensare al bellissimo personaggio di Giovanna Ralli in "C'eravamo tanto amati" che più si erudiva più si ammalava dei patemi esistenzialisti (pur restado sempre mille spanne sopra il marito arrivista)

    Uno dei miei personaggi preferiti! Io credo che la poverina volesse elevarsi intellettualmente come le diceva il marito, e quindi tentasse di scaricare le proprie angosce nel linguaggio estetizzante di moda


    Un personaggio fantastico interpretato da una bravissima e bellissima attrice
  • Zender • 12/02/13 18:48
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Mah, proprio perché il sommo non è affatto sommo ed è anzi correggibile per definizione è giusto che metta quel che sente e non quel che "dovrebbe". Giustissimo che tu lo trovi stonato, Lucius, ma lui di certo non verrebbe mai qui a dire che tu non devi mettere un megavoto a Metti una sera a cena perché oggettivamente è sbagliato... Poi se mi dici che l'esperienza è conoscenza, che bisogna vedere e spaziare mi troverai ovviamente sempre d'accordo.

    Che Fauno veda film introvabili e che faccia benissimo a recensirli nessuno glielo nega, e ti pare che non vorrei anche io che scontri simili non si verificassero? Ma se uno attacca personalmente chi si limita a dare giudizi (per quanto negativi essi possano essere) su un film o una serie di film, io non posso che difendere chi viene attaccato.
  • Markus • 12/02/13 19:11
    Scrivano - 4768 interventi
    Giusto, poi il sommo è Lino Capolicchio! Lo ribadisco! ;D (vedi pag. 2).
  • B. Legnani • 12/02/13 19:13
    Pianificazione e progetti - 15288 interventi
    Lucius ebbe a dire:


    1) Intendo dire che il vero cinefilo si interessa a tutto (pur avendo ovviamente delle preferenze come tutti) anche per semplice curiosità, non si limita ad uno o due generi nè escude film per il loro contenuto o altro e ovviamente avrà più esperienza in fatto di cinema di chi magari segue solo un genere. L'esperienza è conoscenza, la conoscenza è criticità, poi ovvio che deve essere pure obiettivo.

    2) Personalmente trovo alcune schede (pochissime per fortuna), anacronistiche.Penso che il sommo Davinotti dovrebbe rivedere la sua posizione su schede con un determinato pallinaggio, in palese contrasto con i giudizi della maggioranza degli utenti (o in alcuni casi di tutti gli utenti che hanno commentato il film in questione),-non è il caso di questa scheda- vedi I diavoli, ecc...
    La mia è una critica costruttiva, non ho nessuna verità in tasca, ma obiettivamente parlando, dare quattro pallini a Il tempo delle mele 2 e uno e mezzo a questa fascinosa pellicola, lo trovo stonato.

    3) Credo che Fauno stia facendo un lavoro esemplare perchè ha recensito film introvabili.


    1) D'accordo (melius "quasi tutto": ci sono generi che possono essere singolarmente insopportabili).

    2) Interverrà Zender, se lo vuole fare. Nella mia esperienza è accaduto ancora che rivedere un film porti talora ad un cambio di valutazione. Non parlo di rivalutazione di film appartenenti a generi "riemersi" pure per la vera critica, ma di film "non capiti" da giovane, apprezzati da meno giovane. Oggi mi pare incredibile, ma io diedi, vedendoli al cinema, una palla a LA PRIGIONIERA e due sole palle a ULTIMO TANGO.

    3) Verissimo. E prima che - un mesetto fa - si arrabbiasse con me, me ne dava informazione in tempo quasi reale con piacevoli sms. Se volesse riprendere (nel senso di "ricominciare", non in quello di "rimproverare")...
    Ultima modifica: 12/02/13 19:14 da B. Legnani
  • Matalo! • 12/02/13 19:20
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Giusto, poi il sommo è Lino Capolicchio! Lo ribadisco! ;D (vedi pag. 2).

    Sei un mito!
  • Lucius • 12/02/13 23:41
    Scrivano - 9052 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mah, proprio perché il sommo non è affatto sommo ed è anzi correggibile per definizione è giusto che metta quel che sente e non quel che "dovrebbe". Giustissimo che tu lo trovi stonato, Lucius, ma lui di certo non verrebbe mai qui a dire che tu non devi mettere un megavoto a Metti una sera a cena perché oggettivamente è sbagliato... Poi se mi dici che l'esperienza è conoscenza, che bisogna vedere e spaziare mi troverai ovviamente sempre d'accordo.

    Che Fauno veda film introvabili e che faccia benissimo a recensirli nessuno glielo nega, e ti pare che non vorrei anche io che scontri simili non si verificassero? Ma se uno attacca personalmente chi si limita a dare giudizi (per quanto negativi essi possano essere) su un film o una serie di film, io non posso che difendere chi viene attaccato.

    Avevo specificato chiaramente che non mi riferivo a questa scheda ma ad altre; metta pure quel che senta ci mancherebbe, ma per tutti gli utenti che come nel caso de I diavoli, per citarne una, han messo freccia in su, la cosa resta stonata.
  • Didda23 • 13/02/13 03:49
    Compilatore d’emergenza - 5811 interventi
    Invece per me è la cosa bella del sito. Il davinotti è un " critico popolare" e la sua forza sta nel valutare senza condizionamenti culturali. Il suo gusto si avvicina più al volgo che all'elite.
  • Lucius • 13/02/13 06:04
    Scrivano - 9052 interventi
    Didda forse non hai compreso quello che volevo dire.Gli utenti che hanno messo freccia in su a "I diavoli" di Ken Russell, sono i davinottiani tutti, il pallinaggio ufficiale è invece l'opposto.Così come per Il tempo delle mele 2 (in questo caso a parte Markus) presenta un pallinaggio ufficiale di 4 pallini e mezzo, con tutte quelle freccie in giù, tutto qui.
    Che ci sia cinema per tutti i gusti sul forum è innegabile, sono il primo a sorprendermi di quanti appassionati abbia un certo cinema...
    Poi mi si può pure dire che il fatto che tutti gli utenti considerino un film in un certo modo, mentre il "sommo" no, è del tutto ininfluente, allora alzo le mani e mi arrendo all'illogicità.
  • Zender • 13/02/13 08:32
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Ma va benissimo che la cosa ti sembri "stonata" Lucius, ma non capisco quale sia il problema. Se nel "Tempo 2" è stonata quella di Markus gli vogliamo dare dell'illogico anche a lui? Non capisco davvero: vuoi che troviamo film tuoi a cui solo tu hai dato un voto alto in mezzo ad altri che l'han stroncato? E cosa sarebbe, illogicità? Se si chiama correggibile, ripeto, è perché lo si può correggere, davvero non capisco cosa c'entri tirare in ballo cose come l' "illogicità". Son gusti personali, in cui la logica nulla c'entra. Non mi pare che il Davinotti abbia mai preteso di apparire come colui che ha la verità in tasca, l'oggettività del giudizio. E' pieno il sito di voti che vanno uno contro tutti, ed è un bene sia così. Marcel è solo uno dei tanti, solo che mentre gli altri non possono essere corretti, lui sì.

    Prendi che so, Quintet di Altman: tutti gli utenti son d'accordo col 3 palle di Marcel o addirittura dicono che è poco 3 e l'unico che giufreccia sei tu. Cosa vuol dire, che sei illogico, che dovresti rivedere il film? Non lo so, non mi verrebbe mai in mente di pensarlo. Ti sentivi di dargli meno e gliel'hai dato, va benissimo così. Dici che vuoi che resti con noi Fauno e son con te, ma se c'è uno che va contro tutti regolarmente è lui, lo sappiamo bene, no? O vuoi metterti a dire ad ogni voto di Fauno che non concorda con tutti gli altri che è illgico? Credo sarebbe la cosa che più di ogni altra lo farebbe andare fuori di testa, e a ragione, non credi?
  • Galbo • 13/02/13 08:44
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Tirare fuori il concetto di logica in campi come cinema e letteratura a mio parere e' totalmente fuorviante.
  • B. Legnani • 13/02/13 09:58
    Pianificazione e progetti - 15288 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Tirare fuori il concetto di logica in campi come cinema e letteratura a mio parere e' totalmente fuorviante.

    Giusto. Si può parlare di coerenza, assai meno di logica.