Fauno • 13/02/13 11:59
Formatore stagisti - 2767 interventiAllora, io il film me lo sono rivisto e tanto per cambiare confermo ancora di più quanto detto, ma questa penso sia la cosa che interessi di meno.
Per quanto concerne Legnani, diciamo che segue una pista comune e abbracciata da molti altri davinottici, fra cui anche Zender e Lucius, cioè quella di dire che il cinema è esperienza, che va amato, che va visto tutto proprio per questa ragione, anche se si tratta di vedere film che con buone probabilità non piaceranno. Fin qui niente da dire, ci mancherebbe, siamo in un paese democratico e in un sito democratico.
Però non potete pretendere che la stessa cosa valga anche per me: io, se devo vedere un film che SO che non mi piace, ed effettivamente per una caterva di motivi non mi piace, per me il vederlo e perderci due ore dietro è qualcosa di altamente deprimente per non dire castrante...E questa è una cosa che fino all'altro ieri non avrei mai fatto.
Io però come pochi altri utenti ho un'altra caratteristica...Mi son fatto una collezione di film selezionatissima, dopo avere fatto il topo con l'enciclopedia Gremese, valutando solo trama, cast e anno di edizione, e raggiungendo risultati talmente straordinari da trovarmi moralmente al settimo cielo da una dozzina d'anni a questa parte.
Per di più tanti film, ancora negli anni 90, li ho presi a noleggio a Rimini; avevo un'ora e mezza di tempo nel giorno successivo per arrivare a riconsegnarli in tempo. Morale, sulla strada Adriatica dovevo tenere la moto, che allora avevo, a 140 all'ora di media. Quindi ho rischiato la pelle a più riprese.
In questi 4 anni sono andato avanti col collezionismo e con tutti voi; sono molto pignolo nei commenti, per me ogni commento è un atto d'amore, sia verso il cinema che amo, sia verso me stesso, in quanto scrivere è un'autovalutazione personale, sia, soprattutto, verso chi mi legge, che spero francamente di non deludere mai e a cui spero di lasciare qualcosa di me.
Orbene, tutta la querelle della notte dei tempi alle pagine 90 della Comunicazione di Servizio io l'avevo già abbondantemente archiviata; alla prima riunione di Cento ero venuto con molto entusiasmo e anche con una certa timidezza, visto che volevo far capire che esistevo, che ero in carne e ossa, e che non ero venuto a romper le balle o a prendere per il culo, come mi si accusava...tutti i dilemmi sembravano abbondandemente risolti.
In seguito è vero, ho avuto qualche scontro, anche violento, ma praticamente SEMPRE mi sono chiarito, non ho più avuto problemi, e credo anche di non aver dato motivo a queste persone di volermene.
Cosa succede con Legnani? Succede che ci sono rimasto di merda, come poche altre volte in vita mia, sulle classifiche davinottiche, che come ho già detto sono nate come per magia onde evitare, o quantomeno rimandare, scontri o incomprensioni.
Vabbè, con la mia serietà forse esagerata (ma d'altronde quel che fa parte del mio sangue non è un gioco, e i miei film per me SONO il mio sangue perchè li ho scelti io e continuo a cercarli come una ragione di vita), mi decido a sbattermi per fare una lista dei 10 thriller italiani da me più amati. Fra l'altro ho davanti Buio, che come serietà e dedizione assoluta non ha niente da invidiarmi, quindi per rispetto a lui ci metto UNA NOTTE INTERA a pensarci.
Finalmente la inserisco, mi arriva Legnani tutto pimpante, ignaro e incurante di tutto, e mi fa "Allora, commento alla tua classifica: brutto, brutto, brutto, brutto, brutto, questo che non ti piace è meglio di tutti i film di Argento...". PEDESTREMENTE MASSACRATI IN UN SECONDO TUTTI I MIEI GUSTI DALLA A ALLA ZETA SU UNO DEI GENERI DA ME PIU' AMATO. ANNI DI LAVORO...
Poche altre volte ci son rimasto così di merda...Potrei fare un parallelismo; è come se qualcuno di voi mi invitasse a casa sua e io cominciassi a dire che fa tutto schifo, a cominciare dalla consorte o dal consorte a seconda dei casi, che c'è una puzza simile a quella di un letamaio, che il mangiare è schifoso e quant'altro...
Come se non bastasse va a trovare un film di Polselli, mette la news in Comunicazioni di Servizio senza chiamarmi, che fra l'altro lo sa bene che se non sono io l'unico polselliano ci manca davvero poco, comunque vabbè. Sul commento vedo scritto "non si direbbe neanche che sia un film di Polselli." e alla fine "Guardabilissimo". OK, gli altri film sono inguardabili tranne che per uno STRONZO come me. Va bene, sono miei deliri anche questi...
Dopo quest'ultima su Metti una sera faccio un tentativo appunto di vedere come lui un film che so che non mi piacerà, anzi, che mi farà schifo, visto che quello di Wenders e quello di Herzog l'ho fatto per curiosità personale, a prescindere da chiunque, visto che molti titoli di Wenders li ho visti e mi piacciono, di Herzog ho visto solo Fata Morgana più di 20 anni fa.
Conclusioni: non me ne frega niente di avere un pallino in più per andare a rompere i coglioni a chi il film di Moretti è piaciuto e ha tutti i sacrosanti diritti di farselo piacere, ribadisco che non è il mio genere, come non lo è la commedia all'italiana.
Proprio perchè tengo presente i sentimenti dei cultori e dei collezionisti, non mi permetterei mai di torcere anche un solo capello ad un film senza avere argomentazioni valide da contrapporre, il chè comporta o per amore o per forza che il film faccia parte di un genere da me amato e coltivato, altrimenti rischio delle figure da cazzo, e io tali figure non le voglio.
E comunque anche se si vuol vedere tutto come esperienza, quanto detto sarebbe dal mio punto di vista qualcosa da tenere presente, perlomeno nella logica dei rapporti umani. Se poi volete, anzi vuoi, Buono, continuare a intervenire con dei monosillabi, fai pure, non me la prenderò più, ormai l'esperienza l'ho già fatta, tieni solo presente che siamo su delle posizioni inconciliabili.
Farò l'impossibile per non reagire più in tal modo, ma tieni presente che sei molto bravo a giocare coi miei nervi, e se sto sul sito è soprattutto per amore di quello che ho fatto e per rispetto a chi mi legge, e soprattutto perchè per definizione quando inizio una missione, bene o male la porto a termine, non per altro.
Magari per 20 volte non scoppio, ma alla 21esima scoppio per 50 e per fermarmi bisogna davvero bannarmi dal sito.
Come corollario io ti dico: facci caso. Mi sono mai incazzato per fare esempi con IlDandi, perfino con Lucius o ultimamente con Dusso, per aver scritto dei commenti diametralmente opposti ai miei? Neanche per sogno. La loro valutazione si è limitata al commento, è rispettabilissima...Non hanno calcato con monosillabi in discussione generale i loro commenti.
Tu proprio sembra che voglia dare del cretino a chi, come me, adora i B-movie.
E per Zender, la mia non è una vendettina da quattro soldi e neanche un delirio, ma una semplice constatazione che sicuramente SE fossi stato più stronzo, SE fossi davvero saltato addosso a tutti come tu dici, SE non avessi mai risposto a tante domande che mi sono state fatte ( e la risposta l'ho data con tutto il cuore, perchè se un giorno qualcuno proverà gioia a vedere certi film per ora introvabili, per me sarà una soddisfazione doppia, visto che per me non è giusto che il cinema sia per una ristretta elite di addetti ai lavori), SE non avessi sempre creduto alle buone intenzioni di TUTTI su questo sito, probabilmente avrei avuto molto meno problemi.
E ricordati anche che se c'è uno che sempre tenuto fede a tutto quello che ha promesso, quello sono stato io.
Non dico altro, resto come sempre a disposizione. E ricordate che firmare in maiuscolo ogni mio post non è una mia megalomania, ma una forma di rispetto verso chi sta parlando con me. Sono come un'autenticazione di quello che dico, visto che nel mondo moderno tante cose non sono così scontate come sembrano.
Malgrado la situazione molto spiacevole, saluto cordialmente tutti. FAUNO.
Ultima modifica: 18/02/13 09:52 da
Fauno
Fauno
Lucius, Eriktorna
Il Dandi, Noodles
Homesick, Il Gobbo, Supervigno
Rufus68, Faggi, Bubobubo, Rambo90
Ellerre, Samdalmas
Matalo!, B. Legnani, Giùan
Undying, Capannelle, Reeves, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.