Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Metti, una sera a cena - Film (1969) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

77 post
  • Fauno • 13/02/13 11:59
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Allora, io il film me lo sono rivisto e tanto per cambiare confermo ancora di più quanto detto, ma questa penso sia la cosa che interessi di meno.

    Per quanto concerne Legnani, diciamo che segue una pista comune e abbracciata da molti altri davinottici, fra cui anche Zender e Lucius, cioè quella di dire che il cinema è esperienza, che va amato, che va visto tutto proprio per questa ragione, anche se si tratta di vedere film che con buone probabilità non piaceranno. Fin qui niente da dire, ci mancherebbe, siamo in un paese democratico e in un sito democratico.

    Però non potete pretendere che la stessa cosa valga anche per me: io, se devo vedere un film che SO che non mi piace, ed effettivamente per una caterva di motivi non mi piace, per me il vederlo e perderci due ore dietro è qualcosa di altamente deprimente per non dire castrante...E questa è una cosa che fino all'altro ieri non avrei mai fatto.

    Io però come pochi altri utenti ho un'altra caratteristica...Mi son fatto una collezione di film selezionatissima, dopo avere fatto il topo con l'enciclopedia Gremese, valutando solo trama, cast e anno di edizione, e raggiungendo risultati talmente straordinari da trovarmi moralmente al settimo cielo da una dozzina d'anni a questa parte.
    Per di più tanti film, ancora negli anni 90, li ho presi a noleggio a Rimini; avevo un'ora e mezza di tempo nel giorno successivo per arrivare a riconsegnarli in tempo. Morale, sulla strada Adriatica dovevo tenere la moto, che allora avevo, a 140 all'ora di media. Quindi ho rischiato la pelle a più riprese.
    In questi 4 anni sono andato avanti col collezionismo e con tutti voi; sono molto pignolo nei commenti, per me ogni commento è un atto d'amore, sia verso il cinema che amo, sia verso me stesso, in quanto scrivere è un'autovalutazione personale, sia, soprattutto, verso chi mi legge, che spero francamente di non deludere mai e a cui spero di lasciare qualcosa di me.

    Orbene, tutta la querelle della notte dei tempi alle pagine 90 della Comunicazione di Servizio io l'avevo già abbondantemente archiviata; alla prima riunione di Cento ero venuto con molto entusiasmo e anche con una certa timidezza, visto che volevo far capire che esistevo, che ero in carne e ossa, e che non ero venuto a romper le balle o a prendere per il culo, come mi si accusava...tutti i dilemmi sembravano abbondandemente risolti.

    In seguito è vero, ho avuto qualche scontro, anche violento, ma praticamente SEMPRE mi sono chiarito, non ho più avuto problemi, e credo anche di non aver dato motivo a queste persone di volermene.

    Cosa succede con Legnani? Succede che ci sono rimasto di merda, come poche altre volte in vita mia, sulle classifiche davinottiche, che come ho già detto sono nate come per magia onde evitare, o quantomeno rimandare, scontri o incomprensioni.

    Vabbè, con la mia serietà forse esagerata (ma d'altronde quel che fa parte del mio sangue non è un gioco, e i miei film per me SONO il mio sangue perchè li ho scelti io e continuo a cercarli come una ragione di vita), mi decido a sbattermi per fare una lista dei 10 thriller italiani da me più amati. Fra l'altro ho davanti Buio, che come serietà e dedizione assoluta non ha niente da invidiarmi, quindi per rispetto a lui ci metto UNA NOTTE INTERA a pensarci.
    Finalmente la inserisco, mi arriva Legnani tutto pimpante, ignaro e incurante di tutto, e mi fa "Allora, commento alla tua classifica: brutto, brutto, brutto, brutto, brutto, questo che non ti piace è meglio di tutti i film di Argento...". PEDESTREMENTE MASSACRATI IN UN SECONDO TUTTI I MIEI GUSTI DALLA A ALLA ZETA SU UNO DEI GENERI DA ME PIU' AMATO. ANNI DI LAVORO...

    Poche altre volte ci son rimasto così di merda...Potrei fare un parallelismo; è come se qualcuno di voi mi invitasse a casa sua e io cominciassi a dire che fa tutto schifo, a cominciare dalla consorte o dal consorte a seconda dei casi, che c'è una puzza simile a quella di un letamaio, che il mangiare è schifoso e quant'altro...

    Come se non bastasse va a trovare un film di Polselli, mette la news in Comunicazioni di Servizio senza chiamarmi, che fra l'altro lo sa bene che se non sono io l'unico polselliano ci manca davvero poco, comunque vabbè. Sul commento vedo scritto "non si direbbe neanche che sia un film di Polselli." e alla fine "Guardabilissimo". OK, gli altri film sono inguardabili tranne che per uno STRONZO come me. Va bene, sono miei deliri anche questi...
    Dopo quest'ultima su Metti una sera faccio un tentativo appunto di vedere come lui un film che so che non mi piacerà, anzi, che mi farà schifo, visto che quello di Wenders e quello di Herzog l'ho fatto per curiosità personale, a prescindere da chiunque, visto che molti titoli di Wenders li ho visti e mi piacciono, di Herzog ho visto solo Fata Morgana più di 20 anni fa.

    Conclusioni: non me ne frega niente di avere un pallino in più per andare a rompere i coglioni a chi il film di Moretti è piaciuto e ha tutti i sacrosanti diritti di farselo piacere, ribadisco che non è il mio genere, come non lo è la commedia all'italiana.
    Proprio perchè tengo presente i sentimenti dei cultori e dei collezionisti, non mi permetterei mai di torcere anche un solo capello ad un film senza avere argomentazioni valide da contrapporre, il chè comporta o per amore o per forza che il film faccia parte di un genere da me amato e coltivato, altrimenti rischio delle figure da cazzo, e io tali figure non le voglio.

    E comunque anche se si vuol vedere tutto come esperienza, quanto detto sarebbe dal mio punto di vista qualcosa da tenere presente, perlomeno nella logica dei rapporti umani. Se poi volete, anzi vuoi, Buono, continuare a intervenire con dei monosillabi, fai pure, non me la prenderò più, ormai l'esperienza l'ho già fatta, tieni solo presente che siamo su delle posizioni inconciliabili.
    Farò l'impossibile per non reagire più in tal modo, ma tieni presente che sei molto bravo a giocare coi miei nervi, e se sto sul sito è soprattutto per amore di quello che ho fatto e per rispetto a chi mi legge, e soprattutto perchè per definizione quando inizio una missione, bene o male la porto a termine, non per altro.

    Magari per 20 volte non scoppio, ma alla 21esima scoppio per 50 e per fermarmi bisogna davvero bannarmi dal sito.

    Come corollario io ti dico: facci caso. Mi sono mai incazzato per fare esempi con IlDandi, perfino con Lucius o ultimamente con Dusso, per aver scritto dei commenti diametralmente opposti ai miei? Neanche per sogno. La loro valutazione si è limitata al commento, è rispettabilissima...Non hanno calcato con monosillabi in discussione generale i loro commenti.

    Tu proprio sembra che voglia dare del cretino a chi, come me, adora i B-movie.

    E per Zender, la mia non è una vendettina da quattro soldi e neanche un delirio, ma una semplice constatazione che sicuramente SE fossi stato più stronzo, SE fossi davvero saltato addosso a tutti come tu dici, SE non avessi mai risposto a tante domande che mi sono state fatte ( e la risposta l'ho data con tutto il cuore, perchè se un giorno qualcuno proverà gioia a vedere certi film per ora introvabili, per me sarà una soddisfazione doppia, visto che per me non è giusto che il cinema sia per una ristretta elite di addetti ai lavori), SE non avessi sempre creduto alle buone intenzioni di TUTTI su questo sito, probabilmente avrei avuto molto meno problemi.
    E ricordati anche che se c'è uno che sempre tenuto fede a tutto quello che ha promesso, quello sono stato io.

    Non dico altro, resto come sempre a disposizione. E ricordate che firmare in maiuscolo ogni mio post non è una mia megalomania, ma una forma di rispetto verso chi sta parlando con me. Sono come un'autenticazione di quello che dico, visto che nel mondo moderno tante cose non sono così scontate come sembrano.

    Malgrado la situazione molto spiacevole, saluto cordialmente tutti. FAUNO.
    Ultima modifica: 18/02/13 09:52 da Fauno
  • Zender • 13/02/13 12:32
    Capo scrivano - 49278 interventi
    Te lo dico un'ultima volta Fauno, poi basta: non puoi prendere per offesa personale se uno boccia i film che ti piacciono! Né nei commenti, né nel forum, né in nessun altra parte del Davinotti. Te l'ho detto io, te l'ha detto poco più sopra persino Lucius, te lo può ripetere chiunque e te lo devi ficcare in testa. Non c'entra Legnani, non c'entra nessuno: è un problema tuo che devi risolvere. Se lo risolvi son contento che tu possa restare con noi, se non lo risolvi e salti su ogni volta che Legnani o chi per lui se la prende con un tuo film nel forum puoi prendere e uscirtene.

    E una cosa: SE tu fossi stato quello che dici più di quanto già non sei stato finora le cose sarebbero state più semplici, certamente: al secondo giorno ti avrei cacciato, perché QUI di offese personali non ne voglio sentire. E ti assicuro che in qualsiasi forum di questa terra non saresti mai stato tanto, comportandoti come hai fatto finora.

    NESSUNO qui dice che tu debba sforzarti di vedere i film che non ti piacciono. C'è chi lo fa e chi non lo fa, sono TUTTE scelte rispettabilissime.
    E SMETTILA di sottintendere troppo: se uno dice guardabilissimo è il vocabolo più innocente di questo mondo, non puoi fare il processo alle intenzioni per ogni parola, è semplicemente RI-DI-CO-LO! E anche avessi ragione, Legnani avrebbe COMUNQUE tutto il diritto di dire guardabilissimo a confronto degli altri film suoi. Sai quanti "guardabilissimo" ci sono nei nostri commenti e scritti esattamente nel senso "offensivo" che dici tu (o magari "stranamente buono, nonostante il regista")? Centinaia, te lo dico io che li vedo passare tutti! Eppure nessuno si è mai permesso di alzar parola...

    Una sola cosa puoi fare: ribattere civilmente e domandare, nient'altro.
  • Matalo! • 13/02/13 14:23
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Ciao; non so, mi sembra che, con tutto il rispetto, Fauno scambi questa Discussione per Facebook....;-) dove ne succedono di tutti i colori. Credo che i suggerimenti e gli inviti di Zener siano inappuntabili. L'amore per il cinema è questione di vita e di morte; la discussione generale pure, se serve a confrontarsi e crescere. Scambiare questi ambiti per uno sfogatoio personale mi lascia interdetto. Io tornerei a parlare di cinema, dopo tutto questo.
  • Didda23 • 13/02/13 15:04
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Sinceramente non ho mai capito perchè non viene mai posta la domanda "Che cosa non ti è piaciuto?". Oltre ad evitare sterili discussioni inerenti a gusti prettamente personali, le argomentazioni avrebbero la forza di esprimere un diverso punto di vista che potrebbe arricchire tutta la comunità davinottica. Mi pare l'abc della convivenza comune.
  • Galbo • 13/02/13 16:23
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    Ciao; non so, mi sembra che, con tutto il rispetto, Fauno scambi questa Discussione per Facebook....;-) dove ne succedono di tutti i colori. Credo che i suggerimenti e gli inviti di Zener siano inappuntabili. L'amore per il cinema è questione di vita e di morte; la discussione generale pure, se serve a confrontarsi e crescere. Scambiare questi ambiti per uno sfogatoio personale mi lascia interdetto. Io tornerei a parlare di cinema, dopo tutto questo.

    straconcordo, credo che al buon Fauno (lo dico con il massimo rispetto per la persona) manchi la serenità adatta a frequentare un sito e un forum di questo genere e credo che altrettanto serenamente ne debba prendere atto. L'ultimo suo intervento lo trovo sinceramente inquietante.
  • Matalo! • 13/02/13 16:23
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Sinceramente non ho mai capito perchè non viene mai posta la domanda "Che cosa non ti è piaciuto?". Oltre ad evitare sterili discussioni inerenti a gusti prettamente personali, le argomentazioni avrebbero la forza di esprimere un diverso punto di vista che potrebbe arricchire tutta la comunità davinottica. Mi pare l'abc della convivenza comune.

    Concordo
  • Gugly • 13/02/13 16:33
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Matalo! ebbe a dire:
    Ciao; non so, mi sembra che, con tutto il rispetto, Fauno scambi questa Discussione per Facebook....;-) dove ne succedono di tutti i colori. Credo che i suggerimenti e gli inviti di Zener siano inappuntabili. L'amore per il cinema è questione di vita e di morte; la discussione generale pure, se serve a confrontarsi e crescere. Scambiare questi ambiti per uno sfogatoio personale mi lascia interdetto. Io tornerei a parlare di cinema, dopo tutto questo.

    straconcordo, credo che al buon Fauno (lo dico con il massimo rispetto per la persona) manchi la serenità adatta a frequentare un sito e un forum di questo genere e credo che altrettanto serenamente ne debba prendere atto. L'ultimo suo intervento lo trovo sinceramente inquietante.


    Non si tratta di essere inquientanti...semplicemente, Fauno ne fa una ragione di vita; tuttavia, le scelte di vita non sono uguali per tutti, e quindi ognuno deve rispettare le diverse determinazioni dell'altro.
  • B. Legnani • 13/02/13 18:51
    Pianificazione e progetti - 15263 interventi
    Sono via da casa e non posso argomentare a lungo. Premesso che credo di poter dire che un regista fa film terribili, segnalo in ogni caso che in SOLO DIO MI FERMERÀ, come ho già precisato in DISCUSSIONE, il riferimento al resto della filmografia polselliana ("Sarebbe impossibile attribuirlo, se non ci fossero i crediti, allo stesso autore di Delirio caldo"), è citato in quanto questo debutto registico è opera che non si attribuirebbe mai ad un regista che ha fatto poi film a tema erotico e talora pornografico. Non vedo, davvero, che ci sia di provocatorio.
  • Lucius • 14/02/13 04:33
    Scrivano - 9052 interventi
    Ribadendo il mio pallinaggio (sentito) a Quintet, chiarisco che non mi è mai balenata l'idea di tirare in ballo persone che sono in minoranza nel dare un pallinaggio nè tacciarle di illogicità.Nel caso di Quintet va tutto bene, sono l'unico che gli ha dato un determinato pallinaggio, a differenza degli altri e infatti il pallinaggio generale rispecchia quello ufficiale dimostrando coerenza, diciamo così se vi piace di più questo vocabolo, mentre nelle due schede da me prese ad esempio, la maggioranza degli utenti (praticamente in una tutti e in un'altra quasi tutti), va in direzione opposta; è chiaro che chiunque si trovasse a consultare le schede in questione, troverebbe quanto meno strana la cosa.
    Tutto qui.Non mi piace essere frainteso, spero di essere stato chiaro.Ciao.
    Ultima modifica: 14/02/13 04:39 da Lucius
  • Zender • 14/02/13 08:05
    Capo scrivano - 49278 interventi
    A nessuno piace esser frainteso, Lucius, ma a volte il fraintendimento è inevitabile; siamo su internet, quindi non sarà la prima né l'ultima volta :)

    Credo di aver capito, ora, cosa intendi. Solo che da noi, da sempre, il pallinaggio "ufficiale" riguarda solo il Davinotti (è ufficiale nel senso che il sito si chiama come colui che dall'inizio era l'unico a dare pallini qui) il quale, in quanto correggibile, nei casi da te citati è stato appunto "corretto". E' una delle tante eccentricità davinottiche ma capisco bene i tuoi dubbi e hai ragione, tanto è vero che è in progetto una revisione della cosa, da tantissimo tempo (si parla di anni). Solo che se Xamini non ci si mette l'è dura, come sempre...
    Ultima modifica: 14/02/13 08:16 da Zender
  • Buiomega71 • 14/02/13 10:05
    Consigliere - 27418 interventi
    In parte mi sento di comprendere Fauno, anch'io vivo solo e d esclusivamente per i film (mia unica ragione di vita), e sono il primo che si infervora quando mi si toccano film o autori a me cari (non nascondo che quando leggo commenti negativi a film che adoro, mi girano a nastro!)

    Ma e pur vero che siamo su un forum, dove ognuno esprime liberamente le sue sacrosante impressioni

    Anch'io stò cercando di modificarmi (e lo dice uno che e stato bannato più volte dai vari forum di cinema pre-davinottiani, che quando massacravano uno dei "miei" film, io subito offendevo attaccando di brutto)

    Come giustamente sottolinea Gugly, per me (così come per Fauno) il cinema e la cosa primaria (dopo la salute e il lavoro), indi per cui ci si sente toccati sul personale quando uno dei nostri cult viene liquidato in modo sprezzante

    Mi rendo conto che la mia folle passione sfiora la patologia, ma così facendo si rischia l'isolamento (al di là delle giuste ammonizioni di Zender quando si esagera), di essere isolati per certi comportamenti che poco si addicono con lo spirito del forum, e questo non è proprio il massimo della felicità.

    Io ammiro e stimo Fauno perchè lo sento molto simile a me (e lo posso capire), ma al contempo mi rendo conto che, a volte, il nostro comportamento rischia di essere autodistruttivo

    Io stò cercando (e dura, ma fa parte del gioco) di migliorarmi sotto questo aspetto, pian piano, anche se il mio spirito "talebano" e duro da soffocare

    Ma ci stò lavorando...
    Ultima modifica: 14/02/13 10:42 da Buiomega71
  • B. Legnani • 14/02/13 10:59
    Pianificazione e progetti - 15263 interventi
    Interessante l'intervento di Buio. Desidero solo precisare che un conto è parlar male di un film senza spiegare il perchè e un altro conto e farlo fornendo spiegazioni, che possono non essere condivise, ma che comunque sono spiegazioni.
  • Buiomega71 • 14/02/13 11:22
    Consigliere - 27418 interventi
    Certo, nel mio intervento c'è un pò di contraddizione (mi rode se mi toccano un mio cult, e poi scrivo "ognuno ha i suoi punti di vista")

    Ma anche questo fà parte della patologia cinefaga onnivora che tutto mi corrode

    Indi per cui si fanno due scelte:

    a) Lasciare il sito e vivere nel proprio mondo, illudendosi che i film e gli autori adorati facciano parte del proprio vivere quotidiano, e GUAI a chi li tocca!

    b)Cercare di smussare e accettare anche le critiche negative (seppur dolorose) e confrontarsi civilmente per rimanere in un sito di veri appassionati (in questo caso Il Davinotti), che tra l'altro non e così facile da trovare dietro l'angolo, che rafforza il piacere di condividere la propria passione e il dialogare civilmente.

    Per quanto difficile sia (e Fauno mi può capire), io propendo per la seconda.
    Ultima modifica: 14/02/13 11:28 da Buiomega71
  • Zender • 14/02/13 12:32
    Capo scrivano - 49278 interventi
    Se rispetterai quanto dici di star tentendo di fare sono sicuramente ottimi pensieri, Buio :) Si tratta solo di dominarsi un po' in fondo, cercare di capire che son talmente tante le differenze tra le persone nell'approccio a qualsiasi cosa che pensare che tutti si reagisca allo stesso modo o si ragioni bene o male allo stesso modo è un'illusione. A quel punto o ci si controlla e si discute o si sbrocca e non si arriva a niente.
  • Matalo! • 14/02/13 12:38
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Ciao a tutti; mi chiedo per chi, qui dentro i film non siano una grande ragione di vita. Anche chi non si sottopone a spericolate missioni per conquistare l'agognato titolo il cinema credo sia uno dei punti fondamentali della propria esistenza. Il cinema è un linguaggio artistico e l'arte dona e riceve come pochissime altre cose nella vita. 10 film, 100 film, 3000000 film; qualunque sia la quantità dell'esperienza conta la profondità della relazione con l'oggetto, in questo caso filmico. Ancor più vantaggioso lo scambio di opinioni, anche intenso, specie se aggiungono o addirittura ribaltano interi punti di vista. mettersi in gioco è spesso doloroso ma quale soddisfazione si prova quando sentiamo di aver raggiunto uno step superiore grazie ad un altro. Io ho le traveggole quando leggo certi commenti (in genere, non solo nel davinotti)e anche a me posson girarmi però l'altro è sempre una chance, tornassi pure alle mie idee. Detto questo anch'io ho le mie certezze, che son radicatissime quanto quelle di Fauno. Non penserò mai (a meno che non mi cada una tegola in testa) che Giallo a Venezia sia un bel film. Mi pare che l'evidenza sia sotto gli occhi di tutti, troverò sempre folle un'opinione contraria. Abbiamo i film di Kubrick e welles a dimostrare che, a confronto, quelli di Landi son delle ciofeche. Ma pur nelle mie opinioni, che credo legittimamente "giuste", non vdo perché inveire e trascorrere le giornate ad attaccare, subodorare malevole intenzioni o peggio quando basta ritirarsi nei propri appartamenti (dopo aver assaggiato le idee altrui) con un "grazie della chiaccherata. Stammi bene". Il caso contrario mi fa sempre sospettare che ci sia un problema esistenziale, una forma di immaturità, che riguarda in primis me eh sia chiaro. Buona giornata
  • Matalo! • 14/02/13 12:42
    Call center Davinotti - 613 interventi
    p.s.: e comunque l'esperienza del "brutto" (che brutto resta) é anche un' "occasione" non solo la piattaforma per un giudizio. Altrimenti non avremmo, che so, Tarantino
  • Fauno • 2/03/13 11:53
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Due risposte a Matalo!:

    1) Facebook non lo conosco e non lo frequento.

    2) Giallo a Venezia a me piace 100.000 volte più di Quarto Potere. Punti di vista e riga.

    Credevo che più che come uno sfogo il mio fosse preso per una constatazione di come stessero le cose dal mio punto di vista. Semmai avevo inveito prima...La verità è che finchè si sbrocca è tutto facile, si viene presi per matti e la cosa finisce lì; quando invece si prende più tempo per spiegarsi ecco che tutto si increspa stranamente.

    Comunque le mie caratteristiche le mantengo intatte, altrimenti non sarei più io. Il resto ormai non conta più...Quel che dovevo dire l'ho detto. FAUNO.
  • Matalo! • 2/03/13 12:06
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Come disse un celebre gondoliere "Happy you, happy all" e con questo passo e chiudo. Oggi c'è il sole.
  • Gugly • 2/03/13 12:17
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Posso sbagliarmi, ma non mi sembra che Matalo abbia parlato di Facebook, ha parlato in generale di Davinotti e altri spazi; per quanto riguarda il resto, ognuno è libero di mantenere ferme le proprie idee, ci mancherebbe, basta esserne tanto sicuri da non arrabbiarsi (più di tanto) quando le medesime vengono messe in discussione da altri.
    Detto ciò, Metti una sera a cena è meraviglioso per il design e la descrizione di certi anni 60, ma tutta la paccottiglia radical chic messa in bella mostra onestamente mi fa rabbrividire, ma è una mia modestissima opinione, e chi non la pensa come me ne ha tutto il diritto, come ho il diritto io di esprimere quello che ho appena scritto.
  • Matalo! • 2/03/13 12:47
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Ciao Gugly, sì ho citato Facebook. In un discorso generale. Un social network che conosco anche troppo bene ;-) e che uso costantemente (anche per promozione personale, sono batterista) ma specialmente per dialogare. L'aver citato facebook era semplicemente per dire che in contesti come quello la situazione perde spesso il controllo, se uno non ci ha fatto gli anticorpi, e benchè sia "social" spesso prevale l'autocentrismo.Vedi recenti discussioni che leggo sulla situazione politica. Succedono anche cose molto interessanti, ad essere sinceri, e spesso la scintilla del confronto si accende e vengono fuori degli stimolanti dibattiti. Ma è tutto sempre così precario... Quello che invece non dovrebbe succedere qui, per forme e regole è scambiare una discussione GENERALE per un UNO CONTRO TUTTI. Mi fa specie che un discorso, relativo certo, ma comunque esteso e articolato, come il mio venga liquidato in poche righe, senza capacità di mettere in piazza i perché e i percome. Ok, ripeto, c'è il sole, venezia, nonostante tutto, è sempre una bellissima città e tra poco andrò a farmi un giretto. Certo non credo mi ritufferò in un "confronto" con il nostro Fauno. Mi farò gli affari miei o, meglio, cercherò interlocutori più disponibili a mettersi in gioco, e qui ce ne son tantissimi. Ciao a tutti.